COMMENTO:
Amici sportivi buon calcio. Va di scena la 7a giornata di campionato con i nostri ragazzi che cercano di ritrovare la vittoria tra le mura di casa. L’avversario è abbordabile, il Monteflavio, ma più che guardarci dagli avversari bisognerebbe cominciare ad essere più incisivi sotto porta e concretizzare un po’ di più le occasioni infinite che capitano. Giornata fredda e piovosa che influisce inizialmente sull’affluenza del pubblico, che poi comunque vedremo essere numeroso e calorosissimo. Il tecnico Zinilli mette in campo il solito 4-4-2 , cambiando però gli interpreti. Infatti viste le defezioni, vedi infortuni e squalifiche, il mister schiera una difesa rimaneggiata con D’Egidio Marco, che solitamente viene impiegato mediano, a fare il centrale difensivo accanto all’onnipresente Di Silvestro Giuseppe. Completano il quartetto i due terzini Bertinelli Alberto e Marchetti Giovanni. Anche il centrocampo subisce delle variazioni. Solita coppia centrale Pasquetti-Bertinelli V., mentre gli esterni sono Di Stefano e Cancellieri, entrambi all’esordio stagionale dal primo minuto. Per quanto riguarda l’attacco, il mister decide di rinunciare ai centimetri di D’Egidio Matteo e puntare sulla rapidità della coppia Onori-Deriu. In porta il solito Ugo Cancellieri. Pronti via. Si parte. Partenza a razzo dei nostri che sembrano subito in palla. Calcio d’angolo di Pasquetti che mette in mezzo un pallone velenoso che il portiere devia sulla traversa. Pochi minuti più tardi , azione perentoria di Onori che dopo un buon dribbling, mette in mezzo un pallone che chiede solo di essere messo dentro, ma Cancellieri Alessio cicca malamente. Troppo sicuro il nostro incursore di buttarla dentro, si deve ricredere. Ma i ragazzi non mollano. Ancora una buona azione di Onori che ha l’occasione di portare in vantaggio la squadra, ma anche lui cicca e manda sul fondo. Sembrano ritornare i soliti spettri. Si produce tanto ma non si finalizza. Testimone è un’altra super azione di Onori che a due metri dalla porta in diagonale manda fuori clamorosamente, tra lo sconforto del pubblico. In queste occasioni la regola del pallone è spietata. Gol mangiato, gol subito. Alla mezz’ora infatti, direttamente su calcio di punizione dal limite, gli ospiti passano in vantaggio. Colossale però è l’ingenuità del portiere Cancellieri Ugo che si tuffa goffamente non riuscendo ad intercettare una conclusione per niente irresistibile beccandosi anche qualche fischio dalle tribune. 0-1 per gli ospiti quindi. Veramente una delle partite più amare visto l’andamento. Si attacca tanto giocando anche bene. Non si concretizza e si subisce il ritorno degli avversari. Subito lo svantaggio c’è bisogno di un pronto riscatto. E il cuore ai ragazzi non manca. Ci prova infatti a rimettere le cose apposto Cancellieri Alessio, decisamente in palla quest’oggi facendo vedere buone giocate, ma gli nega la gioia del gol una paratona del portiere ospite. Portiere che poi restituisce il favore allo stesso Cancellieri che sfrutta una papera dell’estremo difensore e riporta le squadre in parità. 1-1 quindi decisamente meritato. Grande prestazione dell’ala sinistra che vede coronare la sua prima presenza da titolare con un gol. Magliano che ora ci crede e supportato da un super pubblico tenta il tutto per tutto per portarsi in vantaggio. Ma proprio al 45’ sugli sviluppi di un lancio in profondità degli ospiti, la coppia Di Silvestro- Marchetti Giovanni si vede bruciare dal bravissimo attaccante avversario che li lascia di sasso e batte Cancellieri per la seconda volta. 1-2 per gli ospiti. Doccia fredda per i nostri ragazzi che si sono visti affondare anche sul morale visti gli sforzi fatti per trovare il pari. Tutto da rifare quindi nella ripresa. Seconda frazione che invece di essere spettacolare come si poteva pensare, è un po’ noiosa e senza grandi emozioni. Le squadre infatti cominciano ad essere stanche e allungate. Inizia la girandola dei cambi. I nostri non riescono a trovare il varco giusto. E ogni tanto subiscono il ritorno degli avversari, che però trovano un rinato Cancellieri Ugo che si riscatta della brutta prova offerta nel primo tempo, con della parate che salvano la disfatta e successivamente il risultato. I minuti passano e si fatica a creare gioco visto che la squadra non riesce più a fare possesso palla. Ma ancora una volta esce fuori la grinta e il cuore dei ragazzi. Punizione dalla sinistra. Nella mischia risolve il grintoso Di Silvestro con un tocco sotto misura da due passi. È 2-2. E il pubblico si infiamma di nuovo cercando di caricare la squadra per raggiungere il gol vittoria. Ma la stanchezza ha la meglio su tutti e la partita termina così. 2-2 quindi con qualche solito rimpianto che speriamo in futuro di poter togliere. Arrivederci alla prossima giornata e buon campionato a tutti.
Ziliani
PAGELLE:
CANCELLIERI UGO: (CAPITANO) voto 5 ; Il manuale del perfetto portiere dice: predisporre la barriera a difesa di un palo e posizionarsi nell’altro sperando che non ci si addormenti. Beh diciamo che è avvenuta una cosa del genere. Partita dal doppio volto per lui. Disastroso nella prima frazione di gara dove commette una grave ingenuità in occasione del vantaggio ospite presentandosi molto incerto e concentrato nella ripresa quando sventa due, tre minacce che potevano costar care alla squadra. Un po’ addormentato. CLOROFORMIZZATO
BERTINELLI ALBERTO: voto 5,5 ; Altra giornata difficile per il terzino fluidificante. Costretto a rimanere indietro dalla rapidità e dalla bravura degli attaccanti avversari, viene messo spesso in difficoltà da quest’ultimi. Quando non riesce a fermarli, usa le maniere forti stile rugby. Qualche buon appoggio che però non rendono sufficiente la sua prestazione. FRENATO
DI SILVESTRO GIUSEPPE: voto 6,5; Grande temperamento per l’onnipresente difensore. Grande grinta e tenacia. Non si arrende mai. Benché compie qualche errore di troppo in fase difensiva, compie in compenso grandi interventi con la sua consueta esperienza risultando anche decisivo per le sorti della partita, visto che è l’autore del gol del definitivo 2-2. Si fa sentire con tutti e in tutte le maniere. TRASCINATORE
D’EGIDIO MARCO: voto 6,5 ; Impiegato centrale difensivo vista l’emergenza in cui volgeva la squadra, ha classe da vendere. Molto meno rude e più elegante del compagno di reparto. Suntuoso quando esce palla al piede. Si fa sentire anche lui quando la squadra prendeva imbarcate. Mette il piede su tutto e ringhia su ogni pallone. Valido in tutti i reparti. ABILE
MARCHETTI GIOVANNI : voto 5 ; Oggi il nostro terzino sinistro ha visto i sorci verdi. Messo in grande difficoltà dalla tecnica e dalla velocità degli attaccanti avversari. Impreciso sui disimpegni e sempre frenetico sul da farsi. Bruciato letteralmente in occasione del secondo vantaggio ospite quando si vede dare un metro abbondante dal rapidissimo attaccante. Giornata da dimenticare. ANNICHILITO
PASQUETTI ALESSIO: voto 5,5 ; Anche oggi partita da non sottolineare. Soffre il pressing degli avversari, dovendo rinunciare quasi sempre alla fase offensiva. In mezzo al campo non è pimpante e non giostra la palla come sa fare lui. Svolge il suo compitino senza strafare non essendo sempre preciso. Da un suo calcio d’angolo nasce un pericolo ad inizio partita ma non basta per riaddrizzare una prestazione incolore. PALLIDO
DI STEFANO MARCO: voto 5 ; Probabilmente l’emozione di giocare davanti al suo pubblico. L’esordio in campo da titolare, le non perfette condizioni atmosferiche. Beh il nostro centrocampista di fascia non perviene mai in partita. Timido e spaesato in mezzo al campo non trova la giusta posizione. Troppa frenesia quando ha la palla tra i piedi sbagliando di conseguenza molto. Subisce troppo gli avversari Non riesce a sciogliersi e nella ripresa viene sostituito. Aspettiamo un pronto riscatto. DISORIENTATO
BERTINELLI VITTORIO: voto 5 ; Giornata decisamente storta per il nostro miglior centrocampista realizzativo. Perde molti palloni. E non è da lui. Soffre anch’egli gli avversari incursori non riuscendo a fare filtro in mezzo al campo. In fase propositiva patisce lo sciopero dei suoi piedi decisamente non in vena. Troppi errori anche negli appoggi semplici. Non è il solito motorino. Capita a tutti una giornata no. Visto il clima autunnale possiamo dire che ha le idee un po’ offuscate. NEBBIOSO
CANCELLIERI ALESSIO: voto 7 ; IL MIGLIORE – Mezzo voto in più per la voglia di fare e di giocare vista la reazione al momento del cambio che comunque per noi era giusto dato che cominciava a farsi sentire la stanchezza. Esordio stagionale anche per lui dal primo minuto. Bignamino del pubblico che lo infuoca ogni qual volta prende la palla. E’ in palla e si vede. Corre sbraccia, crea e finalizza. Buona tecnica. Fa vedere ottime cose, tra sventagliate a giochi di prestigio. Trova anche gloria con la complicità del portiere ma è il premio per una prestazione da incorniciare. DISINVOLTO
ONORI DAVIDE: voto 5 ; Partita da interpretare per lui. Meriterebbe infatti un bel 7 per tutto quello che crea. Ottimi spunti, grande velocità e buoni movimenti, ma al momento di buttarla dentro è disastroso a tal punto da meritare un 4 in pagella. Strana partita quindi la sua. Poteva essere il mattatore della giornata invece ha rischiato di avere sulla coscienza la sconfitta dei suoi se non fosse stato per il gol risolutore in mischia risolta dal compagno di squadra Di Silvestro. Se riesce ad essere più preciso sotto porta può essere spietato. Lo aspettiamo tutti, per adesso però delude le aspettative. SCORAGGIANTE
DERIU DAVIDE: voto 6 ; Sufficienza striminzita per lui, se non per il gran lavoro che fa rientrando a centrocampo per aiutare i compagni e ripartire con la sua rapidità. La porta non la vede quasi mai e spesso perde palla in modo scomposto. Qualche buono spunto personale che fa ben sperare in futuro. Le potenzialità ci sono tutte per fare bene, ma anche da lui ci aspettiamo di più e soprattutto i gol vere incognite di questo inizio di stagione per i nostri attaccanti. VOGLIOSO
POMPEI GIAMPAOLO: voto 6 ; Entra ad inizio ripresa ripresa per Di Stefano e si piazza sulla sinistra. Lotta anche lui in mezzo al campo e fa vedere anche belle cose sotto il profilo tecnico. Si fa vedere anche in zona gol ma non è fortunato.
DI FRANCESCO GIORGIO: voto S.V. ; Entra per Cancellieri Alessio e ha il compito di creare grattacapi sulla fascia destra. Pochi minuti però per risultare determinante.
D’EGIDIO MATTEO : voto S.V. ; Il grande escludo negli undici iniziali entra nel finale per cercare di portare gli ultimi assalti per trovare il gol vittoria. Sbaglia qualcosina di troppo anche in disimpegno e non risulta pericoloso.
RINALDI ANDREA: voto S.V. ; Qualche minuto anche per il giovanissimo centrocampista centrale. Piazzato in mezzo al campo da un po’ di vivacità ma ha pochi minuti per mettersi in mostra.
ZINILLI LUIGI: (ALLENATORE) voto 5,5 ; Ancora in emergenza formazione, causa infortuni e squalifiche, deve rattoppare i reparti dove c’è bisogno. Il modulo è sempre il canonico 4-4-2 con nuovi interpreti e quindi nuove soluzioni. In avanti decide di rinunciare ai centimetri e punta sulla rapidità. In qualche modo le scelte possono essere azzeccate se tali interpreti lo avessero ripagato mettendo in rete le occasioni create. Ma la partita si mette in modo tale che c’è da soffrire viste le occasioni sciupate e quando c’è da rischiare qualcosa resta sempre chiuso nel proprio guscio sperando che qualcuno arrivi a risolvere la situazione. Per quest’oggi è andata bene ma non sempre si può sperare. Bisogna anche osare. SALVATO
lunedì 30 novembre 2009
7a Giornata - MAGLIANO...
IL CUORE NON BASTA !!!
Etichette:
pagelle_terza_09
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento