lunedì 16 novembre 2009

5a Giornata - Risveglio Magliano

Tornano alla vittoria i ragazzi di Zinilli, contro un agguerrito Acros, che ha confermato il proprio valore, già messo in luce in questo scorcio di campionato.
A causa delle sempre presenti "assenze", Zinilli manda in campo una formazione rabberciata: Cancellieri; Bertinelli, Di Francesco, Marchetti M., Marchetti G.; Onori, Rinaldi, D’Egidio Marco, Pompei; D’Egidio Matteo, Deriu.
Pronti, via ed il Magliano passa: l’azione si svolge sulla fascia sinistra, con il pallone che arriva a Pompei. Forse ricordandosi del gol segnato appena il giorno prima con la squadra juniores, fa partire un bel tiro che si infila nell’angolo lontano. Partita in discesa quindi.
Non succede molto nei minuti successivi, anche grazie all’azione di filtro a centrocampo del duo D’Egidio-Rinaldi, puntuali nelle chiusure sugli avversari ed a far ripartire le azioni; proprio da una di queste nasce una grande occasione per Matteo D’Egidio che però spara malamente addosso al portiere. Sembra avverarsi il detto "dopo il danno la beffa", da un gol quasi segnato si passa ad un rischio di pareggio, ottima la risposta in parata bassa di Cancellieri ad una punizione dal limite dell’area. Fortunatamente, il Magliano poco dopo raddoppia: bella azione sempre sulla sinistra, stavolta di Deriu, che mette in mezzo un pallone su cui si avventano Onori e D’Egidio: è quest’ultimo a buttarla dentro. Per lui è il 2° gol in questo campionato. Questo gol ha un certo contraccolpo per l’Acros , tant'è che non riesce più a creare pericoli fino all’intervallo.
Il 2° tempo si apre con la sostituzione di Rinaldi (ottima prova, peccato per l’eccessiva foga) e l’ingresso di Di Stefano. Subito dopo esce anche Deriu, nervoso e poco concentrato, con l’ingresso di Magini. Ma non cambia la sostanza: il Magliano continua ad attaccare ed a collezionare occasioni. Prima Bertinelli parte sulla sua fascia, scambia con un compagno e tira: parata del portiere. Subito dopo tocca ad Onori: diagonale che sfiora il palo. Ancora discesa di Bertinelli: il tiro sbatte sulla traversa. Dopo questa serie di azioni, i nostri lentamente si spengono per rintanarsi nella propria metà campo e cominciano a soffrire. Non che l’Acros abbia occasioni innumerevoli, ma spinge, ed alla fine arriva ad ottenere un calcio di rigore. Cancellieri però oggi è insuperabile e risponde alla grande, salvando i compagni da un fine-partita da panico. Dopo pochi minuti termina il match. Un altro ostacolo è stato superato, avanti ragazzi!

0 commenti:

Posta un commento