COMMENTO:
Amici sportivi come sempre buon calcio e buon campionato a tutti. Finalmente è arrivato il grande giorno. Il giorno dell’attesissimo derby tra l’ASD MAGLIANO ROMANO CALCIO e l’ATLETICO MORLUPO, che sicuramente rappresenta la partita di cartello della 21° giornata. Partita sentitissima tra i giocatori della squadra di casa, anche per qualche vecchia ruggine che risale alla partita di andata terminata con la vittoria netta e schiacciante del Morlupo per 4-1. Partita che ai fini della classifica conta poco per il Magliano ormai impossibilitato a raggiungere le zone alte della classifica, ma che invece è un crocevia importante per il Morlupo, in lotta per la promozione alla categoria superiore. Ma la squadra ospite sa che sarà un’impresa battere il Magliano nell’agguerritissimo campo di casa, sia perché appunto tale campo è imbattuto da inizio stagione e sia perché troverà una squadra pronta a dare tutto pur di vendicarsi della lezione impartitagli nell’andata. Giornata piovosa e ventilata. Condizioni metereologiche che però non hanno impedito ai tifosi di seguire i propri begnamini. Tribune gremite infatti di spettatori, con un buon numero di tifosi ospiti. Tutto pronto quindi per il super derby che sta per partire. Le squadre scendono in campo. Padroni di casa con casacca bianca e calzoncini blu; ospiti invece con il completo blu e celeste. Si inizia con un omaggio del Morlupo al nostro capitano, per i tragici fatti accaduti lo scorso primo marzo. Gesto che è stato accompagnato dal caloroso applauso del pubblico. Si parte. Il ct Zinilli schiera una formazione abbastanza sperimentale, viste le pesanti assenze per squalifica di Bertinelli Vittorio e Sperilli Emanuele. Infatti oltre alla consueta difesa a quattro, schiera un centrocampo a tre composto da D’Egidio Marco mediano, affiancato da Onori Simone in marcatura a uomo sul dieci avversario, con Pasquetti Alessio più avanzato a fare da raccordo per l’attacco, composto da i due esterni Onori Davide e Deriu Davide a supporto della punta di peso D’Egidio Matteo. Magliano che inizia a mille. Gran gioco e grande concentrazione dei nostri, che impartiscono una vera e propria lezione di calcio agli ospiti per quasi tutto il primo tempo. Forse il miglior gioco espresso dalla squadra fin qui. Un Magliano che gioca in scioltezza, con giocate sopraffine e tanta cattiveria agonistica messa in campo, guidato dalla grandissima vena di Pasquetti Alessio in cabina di regia, oggi decisamente in grande spolvero, che ha deliziato il pubblico con grandissime giocate eseguite con calma olimpica. Ospiti quindi in grande difficoltà sin dalle battute iniziali. Al 7’ grandissima occasione per i nostri. Splendida azione a centrocampo. La palla arriva sui piedi di D’Egidio Matteo che spreca malamente per due volte tirando contro il portiere avversario. Tutto questo però è solo preludio al gol decisamente meritato. Al 18’ infatti sugli sviluppi di una rimessa laterale, ci pensa il genio Pasquetti ad illuminare la scena. Senza guardare la porta infatti, lascia partire un tiro-cross beffardo dai trenta metri che sorprende tutti. Euro gol quindi del giovane centrocampista maglianese che sottolinea così la sua grande prestazione. 1-0 quindi per il Magliano. Ospiti incapaci di reagire. Pochi minuti più tardi ancora Pasquetti vicino al gol per altre due volte, direttamente su calcio piazzato, sua specialità. Tutto sembra andare per il verso giusto. La squadra è concentratissima e non sbaglia nulla. Si creano diversi pericoli al reparto arretrato ospite ma non si riesce a raddoppiare. Si cerca quindi di terminare la prima frazione in vantaggio. Poco prima della fine però arriva la beffa che cancella tutta la bellissima e sudata prestazione dei nostri. Cross dalla destra, il nostro difensore Marchetti Giovanni si trova sulla traiettoria del pallone ed intercetta la palla con un braccio. Per l’arbitro non ci sono dubbi. È rigore. In effetti il tocco di mano c’è, ma bisogna vedere la volontarietà, vista la vicinanza tra i giocatori. Sta di fatto che l’arbitro non torna indietro dalla sua decisione. L’avversario va dal dischetto e mette in rete spiazzando il nostro portiere. 1-1 quindi il risultato. Morlupo, che con il minimo sforzo è riuscito a riportare in parità il risultato, riesce a terminare la prima frazione sul punteggio di 1-1. Tutto da rifare quindi per i nostri ragazzi. Inizia la ripresa. Difficile per i nostri ripetere la grande prestazione del primo tempo. Difatti sono gli ospiti ora a crederci di più e ad avere una migliore iniziativa. Passano pochi minuti infatti e gli ospiti passano in vantaggio. 2-1 per il Morlupo che quindi riesce a ribaltare completamente il risultato, che inizialmente per le cose viste in campo nel primo tempo era decisamente compromesso. Ma sul gol grava il pesantissimo errore arbitrale. C’era infatti una nettissima posizione di fuorigioco non redarguita dal direttore di gara che fa scatenare l’ira dei giocatori in campo e dei tifosi sugli spalti. Ma l’arbitro non ne vuole sentire e convalida il gol. 2-1 quindi il risultato. Partita che si incattivisce di conseguenza. Cominciano a volare cartellini gialli e più tardi D’Egidio Marco si vede sventolare anche il rosso per un’entrata in ritardo. Ora è decisamente dura per i nostri ritirarsi su. Anche perché il mister Zinilli toglie dal campo Pasquetti Alessio, l’uomo più pericoloso e quindi capace di gestire la palla. Errore imperdonabile come poi, di conseguenza tutti i cambi. La squadra infatti ne risente e non riesce mai ad arrivare in porta avversaria. Centrocampo rimaneggiato, senza idee. E visto che si fatica a creare gioco, ci si innervosisce e come già detto in precedenza arrivano cartellini a non finire. La squadra, in dieci uomini, è al tappeto. Ci vuole solamente un grande Nazzarri Fabio, ad evitare un pesante passivo con grandissime parate. Termina quindi la partita sul risultato di 2-1 per il Morlupo che sancisce la fine dell’imbattibilità casalinga del Magliano, tra molte polemiche, e si candida per un posto nella categoria superiore. Vanno comunque fatti i complimenti a questi grandi ragazzi che hanno dimostrato di saper combattere e poter essere alla pari di tutti. GRANDI!!!
Ziliani
PAGELLE:
NAZZARRI FABIO: voto 7,5 ; IL MIGLIORE – Dopo il rodaggio nella scorsa uscita, tocca ancora a lui difendere i pali maglianesi. Compie una prestazione superba, da vero numero uno chiudendo la porta al possibile. Nulla può infatti sui due gol subiti, ma per il resto evita un pesante passivo alla squadra. Cresce con il passare dei minuti e con esso il coraggio e la sicurezza che servono per quel ruolo. Parate che evidenziano riflessi e abilità prontissime. Iniezione di fiducia per il futuro. Si candida seriamente per essere il numero uno. CASSAFORTE
BERTINELLI ALBERTO: voto 6,5 ; Ancora una grande partita per il nostro terzino che continua a maturare giornata dopo giornata. Infatti il suo rendimento è sempre in crescendo, così come la concentrazione e la mentalità di quando è in campo. Tocca tantissimi palloni sapendo sempre come gestirli. Gioca semplice e ogni tanto crea pericoli con i suoi affondi. Unica pecca è il suo nervosismo che lo porta a commettere falli di frustrazione che potrebbero costare cari sia per lui che per la squadra. Comunque condizione in crescendo. SCALPITANTE
DI SILVESTRO GIUSEPPE: (CAPITANO) voto 6,5 ; Grande primo tempo per il nostro capitano. Interventi in scivolata precisi e tosti da vero leader della difesa. Si intende a meraviglia con il suo compagno di reparto. Si parlano, si cercano ma soprattutto si intendono appunto. Esce come sa fare lui palla al piede e finchè non si infortuna al braccio è insuperabile. Nella ripresa si deve arrendere. GLADIATORE
MARCHETTI MARCO: voto 6,5 ; Anche lui ha disputato una grande partita. Già sottolineata l’intesa perfetta col compagno, sventa tutto quello che c’è da evitare. Grande grinta e cattiveria agonistica sui contrasti per non parlare dell’eleganza negli interventi. Viene bruciato nella ripresa in occasione del vantaggio ospite dall’attaccante avversario velocissimo, ma la posizione era nettamente irregolare. Ha l’argento vivo addosso. Corre, randella, rincorre e spazza via. FREMENTE
MARCHETTI GIOVANNI: voto 5 ; In questa partita è il punto debole della difesa. Nel primo tempo se la cava decentemente vista anche la grande prestazione della squadra, ma nella ripresa viene messo in grande difficoltà dalla velocità delle punte avversarie. In più risulta essere tra i più nervosi in campo, visto che è polemico anche con i suoi compagni. Sente sicuramente tantissimo la partita ma deve controllarsi. ASSATANATO
PASQUETTI ALESSIO: voto 7,5 ; Che dire. Finchè è stato in campo si sono viste belle giocate, spettacolo e colpi di alta scuola. In parole povere era la lampadina del gioco maglianese. Colui che creava e lo sapeva fare al meglio. Tolto inspiegabilmente dal campo è stato come aver spento la luce. La squadra non è più riuscita a creare qualcosa degna di nota. Per non parlare poi dell’euro gol alla brasiliana che ha realizzato. Tiro-cross senza guardare da trenta metri imparabile. In brasile lo avrebbero ribattezzato Pasquettinho. Grande talento che quando è in forma è imprescindibile. STANDING OVATION
D’EGIDIO MARCO: voto 6,5 ; Ha disputato un primo tempo da campione. Una diga insuperabile. Sorregge il centrocampo da solo aggredendo l’avversario e difendendo la palla in modo impeccabile. Si vede che aspettava questa partita e ci mette tanta cattiveria agonistica andando a volte anche oltre il consentito. Nel secondo tempo cala vistosamente perdendo qualche pallone di troppo ma soprattutto innervosendosi troppo. Rimedia infatti il secondo giallo per un’entrataccia gratuita. Vero e proprio canaccio del centrocampo. RINGHIO
ONORI SIMONE: voto 6 ; Schierato a sorpresa a centrocampo, ha il compito di marcare a uomo il fantasista avversario. Probabilmente una mossa sbagliata visto che poi non era così pericoloso. Di conseguenza visto il suo ruolo, resta fuori dal gioco toccando pochissimi palloni. Compie però due passaggi pregevoli per gli attaccanti che non vengono capiti. Sacrificato per qualcosa che non serviva. SPRECATO
ONORI DAVIDE: voto 5,5 ; Questa volta impiegato esterno di attacco, si vede che non è il ruolo che predilige. Resta anche lui fuori dal gioco correndo spesso a vuoto. A volte deve rientrare e si attarda un po’ ma è plausibile visto che uno come lui è un uomo d’area di rigore. Infatti dovrebbe giocare seconda punta in modo da sfruttare le sue grandi doti da velocista negli ultimi venti metri. Sacrificato in un ruolo che non è il suo. INCOMPRESO
DERIU DAVIDE: voto 5,5 ; Questa volta parte titolare anche lui, ma viene anch’esso sacrificato sull’esterno. Va detto che se la cava discretamente muovendosi tanto e creando qualche grattacapo agli avversari. Cerca di sfondare testa bassa, ma gli manca il guizzo finale. Comunque grande applicazione. Stizzito al momento della sostituzione. A voglia di fare. MOBILE
D’EGIDIO MATTEO: voto 5,5 ; Terminale offensivo dell’attacco maglianese, ha il compito di appoggiare per gli esterni e soprattutto puntare la porta. Non gli riesce bene nessuna delle due. Al momento di fare la sponda infatti non riesce a saltare in modo coordinato, sporcando la palla, mentre spreca una doppia ottima occasione ad inizio partita che andava sfruttata meglio. Errori che un bomber non dovrebbe commettere. Lasciato solo a lottare con tutta la difesa morlupese. Sostituito nella ripresa anche lui. NAUFRAGO
DI FRANCESCO LUCA: voto 5,5; Rientra in campo dopo diverse partite passate fuori per infortunio e si vede che è ancora un po’ imballato. Inizialmente si piazza a centrocampo poi con l’infortunio di Di Silvestro Giuseppe torna a fare il centrale difensivo cavandosela abbastanza bene.
DI FRANCESCO GIORGIO: voto S.V. ; Entra nel finale e non riesce a rendersi pericoloso.
CANCELLIERI ALESSIO: voto S.V.; Anche lui dentro per pochi minuti.
FELICI DANILO : voto S.V. ; Anche per lui pochi minuti nel finale.
MORETTI GIORGIO: voto S.V. ; Dentro anche lui, ma non si mette in evidenza.
ZINILLI LUIGI: (ALLENATORE) voto 4 ; Mette in campo una formazione sperimentale che nonostante qualche errore nelle scelte di posizione, vedi Onori Simone in marcatura inutile sul dieci avversario, da inizialmente buoni risultati, esprimendo forse il miglior gioco di tutta la stagione. Poi nella ripresa però commette inspiegabilmente errori madornali nel fare le sostituzioni. In primis quella di Pasquetti che ha sancito la fine del gioco maglianese e la disfatta totale. CATASTROFICO
lunedì 30 marzo 2009
21a Giornata - Derby Amaro
Etichette:
pagelle_terza_08
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commenti:
Valerio, nessun dubbio sul fatto che m' ha bruciato, anzi forse bruciato è pure poco. Però non era l' azione del goal...
Posta un commento