COMMENTO:
Amici sportivi come sempre buon calcio e buon campionato a tutti. Eccoci alla 18° giornata, che vede i nostri ragazzi impegnati nella trasferta contro lo SPORTING SALARIA. Nella partita di andata terminò con uno scialbo 0-0. Nel match odierno però, il MAGLIANO vuole ricominciare a correre dopo la sconfitta in casa del TRAGLIATELLA, che ha concluso la grandissima striscia di risultati utili. Una partita che i ragazzi vogliono vincere a tutti i costi, per la classifica, per il morale, ma soprattutto per i gravi fatti accaduti nella scorsa giornata. Giornata primaverile con temperature elevate che condizioneranno la tenuta atletica dei giocatori. A seguire la squadra anche alcuni tifosi. Condizioni del campo ottime visto il bellissimo impianto sportivo. Le squadre scendono in campo. Si inizia con un minuto di silenzio accompagnato dall’applauso del pubblico. Pronti, via, si parte. Il ct Zinilli, oggi in tribuna per scontare la squalifica rimediata nella scorsa uscita, manda in campo la squadra con uno spregiudicato 4-3-3, con Onori Davide e Deriu Davide a supporto della punta di peso D’Egidio Matteo. La squadra sembra essere partita forte, mostrando subito una certa superiorità. Si creano subito delle occasioni nitide da gol che però vengono malamente sprecate prima da D’Egidio Matteo e poi da Deriu Davide. Sembra una delle partite più semplici, dove il gol sembra essere dietro l’angolo, ma la squadra si addormenta non creando più gioco e di conseguenza azioni pericolose, per tutta la prima frazione. Infatti verso la metà del primo tempo la squadra è un po’ in affanno, sbagliando diversi passaggi semplici, anche se c’è da dire però che non ha rischiato moltissimo, visto che anche gli ospiti non erano precisissimi. Termina così la prima parte di gara con un deludente 0-0 che la dice molto sull’andamento in campo. Portieri inoperosi e un tridente che non è riuscito ad incidere come avrebbe dovuto. Inizia la ripresa e ci si aspetta tutta un’altra partita da parte dei nostri. Ma l’inizio della ripresa è sulla falsa riga della prima parte. Poche azioni e poco gioco con qualche rischio corso dai nostri, soprattutto in un’azione dove i padroni di casa colpiscono la parte alta della traversa. Dopo questo pericolo corso dalla squadra, finalmente i nostri si cominciano a svegliare. Al 61’ infatti gran palla in profondità di Bertinelli Vittorio per Deriu Davide che da buona posizione però non riesce a concludere come dovrebbe mettendo la palla sul fondo. La porta sembra stregata. Non si riesce a sbloccare la gara, fino a quando Onori Davide decide di accenderla con una azione personale in velocità. Il nostro attaccante infatti viene servito a centrocampo; parte con la sua grandissima rapidità saltando un uomo per arrivare poi al limite dell’area e scaricare un gran destro che però viene parato in tuffo dal portiere che respinge. Sulla ribattuta, appostato come un falco si trova il nostro bomber D’Egidio Matteo che non sbaglia e mette in rete portando in vantaggio la squadra. È 0-1 pei i nostri ragazzi. Finalmente si sblocca la partita e si gioca con più serenità. Iniziano le sostituzioni. Esce uno spento Deriu Davide per fare posto a Di Francesco Giorgio. Si passa così da un offensivo 4-3-3 ad un 4-4-2 più equilibrato. Al 75’ occasione per raddoppiare. Punizione dalla distanza di Marchetti Giovanni; la palla si infrange sulla barriera e arriva sui piedi di Di Francesco Giorgio che mette di poco a lato. Ma l’appuntamento con il raddoppio è solo rimandato. Al 79’ infatti, ci pensa Pasquetti Alessio, da una posizione impossibile, con una punizione degna del miglior Pirlo. La palla infatti prende una direzione strana scendendo improvvisamente insaccandosi in rete fra lo stupore di tutti. 0-2 per i ragazzi e ancora meriti al nostro regista per il grandissimo gol. Ormai la squadra ha fatto sua la partita soprattutto dopo aver messo a segno il gol tranquillità. Qualche minuto dopo, a causa di reciproche scorrettezze tra Sperilli Emanuele e un avversario, si scatena un principio di rissa che fortunatamente viene sedata dal direttore di gara. Nel finale c’è tempo anche di arrotondare il risultato. Bertinelli Vittorio, esausto e colpito da crampi, riesce ad essere ancora lucido per lanciare splendidamente l’attaccante D’Egidio Matteo che a tu per tu con il portiere riesce a trafiggerlo per la terza volta. 0-3. doppietta personale per il nostro bomber che si fa trovare sempre pronto nei momenti di bisogno. Termina così la partita sul punteggio di 0-3 per i nostri, che riprendono così il passo delle grandi della classe nonostante esse siano irraggiungibili. GRANDISSIMI!!!!
Ziliani
PAGELLE:
BRUNELLI DAMIANO: voto 6 ; Giornata di assoluta tranquillità per lui. Primo tempo inoperoso, come per il suo collega, si limita solamente a qualche rinvio. Nella ripresa è attento e sicuro sugli unici due interventi da compiere. Reattivo su un calcio di punizione. Per il resto fa da spettatore alla vittoria della squadra, prendendosi una buona dose di sole. RILASSATO
BERTINELLI ALBERTO: voto 6 ; Buona la sua gara, soprattutto giocata con attenzione. È vero che non viene impegnato moltissimo sulla sua fascia, ma compie il suo lavoro diligentemente. Si fa vedere spesso largo sulla destra per far partire l’azione. Aiuta bene i suoi compagni di reparto quando c’è da difendere. Ormai il suo ruolo è diventato di contenimento e lo svolge al meglio. PRECISO
DI SILVESTRO GIUSEPPE: (CAPITANO) voto 6,5 ; Una partita senza tanto lavoro. Gli avversari non gli recano grandi pericoli. Quando viene chiamato in causa è come sempre prontissimo ed efficace. È il leader di tutto il reparto e forma una coppia formidabile con il suo compagno di ruolo. Per gli avversari uno scoglio insormontabile. Grinta, carattere ed eleganza negli interventi. SUPERBO
MARCHETTI MARCO: voto 6,5 ; Come detto anche per il nostro capitano, forma una coppia insuperabile con il compagno. Si intendono a meraviglia. Giornata comunque abbastanza tranquilla. Gli avversari non lo impensieriscono e quando deve intervenire lo fa sempre con ottimo tempismo. La grinta e il carattere non gli mancano. Come sempre elegante da vedere. PREGEVOLE
MARCHETTI GIOVANNI: voto 6; Come per tutto il reparto difensivo, anche per lui una partita tranquilla senza fare gli straordinari. Si limita a coprire la sua zona e aiuta la squadra nelle palle alte grazie alle sue doti fisiche. Quando è un po’ in difficoltà non ci pensa due volte a sparare fuori la palla. Si rende anche pericoloso in avanti con le sue punizioni che portano pericoli. Controlla con disinvoltura. PRATICO
PASQUETTI ALESSIO: voto 7,5 ; IL MIGLIORE – Torna dopo diverse partite saltate per infortunio e viene impiegato come play-maker davanti alla difesa nel 4-3-3 Zinilliano. Visto il ruolo, ha il compito di costruire l’azione e dettare i tempi. Quando ha la palla fra i piedi sa sempre quello che deve fare sprecando pochissimi palloni. Nel primo tempo però è un po’ spento anche se si inventa un lancio al bacio per Deriu Davide che spreca malamente. Nella ripresa tutte le azioni partono da lui. È il fulcro del gioco. Tira fuori l’estro deliziando tutti con una punizione da posizione impossibile degna del miglior Pirlo. Il pallone sembra radiocomandato. Non ci sono trucchi non ci sono inganni. HOUDINI'
BERTINELLI VITTORIO: voto 6 ; Questa volta non è determinante come sempre, anzi, è molto polemico sia con il direttore di gara che con i compagni. Gioca più avanzato del compagno cercando di sfruttare le sue doti da incursore ma non è molto lucido. I piedi ci sono sempre e infatti da un suo lancio, nonostante i crampi, nasce il terzo gol. Probabilmente non in grande condizione fisica e di conseguenza quando è in deficit di ossigeno, si perde in chiacchiere. Comunque il suo zampino c’è sempre nonostante si lasci andare in proteste gratuite. INDISCIPLINATO
SPERILLI EMANUELE: voto 6 ; Impiegato nel centrocampo a tre è un po’ limitato nelle sue sgroppate, dovendo stare attento a dare una mano in difesa nei momenti di bisogno. Quindi una partita più di contenimento che di attacco. Il suo contributo comunque non manca, mettendo in luce le sue spiccate doti di adattamento a diversi ruoli. Nel finale di gara, a causa di reciproche scorrettezze con un avversario, si scatena un principio di rissa e di conseguenza viene sostituito. Comunque buon contributo mettendoci sempre una buona dose di carattere e fiato. ENERGICO
ONORI DAVIDE: voto 6,5 ; Dentro anche lui nel tridente d’attacco. Gioca più arretrato rispetto ai compagni, soprattutto per le sue caratteristiche. Infatti partendo da lontano riesce a sfruttare la sua dote migliore, la velocità. Rapidità di gambe impressionante. Quando punta l’uomo riesce quasi sempre a saltarlo. Nella ripresa grazie ad un suo acuto personale, con annesso dribbling in velocità, si riesce a sbloccare la partita. Quando in forma è fondamentale. SPEEDY GONZALES
D’EGIDIO MATTEO: voto 7,5 ; Per buona parte della partita è evanescente, sbagliando anche grossolanamente un gol ad inizio partita. Sembra una giornata storta per lui. Gli arrivano pochissimi palloni e sembra essere troppo isolato davanti. Ma quando ce bisogno di lui, risponde sempre all’appello, togliendo le castagne dal fuoco. Si trova infatti ben appostato come un falco sulla respinta corta del portiere, per depositare in rete il gol del vantaggio. Nel finale mette a segno il terzo gol, (doppietta per lui oggi) superando il portiere con un tocco sotto, dopo che è stato lanciato perfettamente dal compagno. Gran fiuto del gol e senso della posizione. RAPACE
DERIU DAVIDE: voto 5; Con ogni probabilità l’unica nota stonata della giornata. L’attaccante infatti non riesce ad incidere sbagliando molto sia in fase realizzativa che in fase di appoggio per i compagni. Imperdonabili infatti gli errori davanti alla porta sia nel primo che nel secondo tempo. Impreciso nei passaggi e spesso in debito di ossigeno. Probabilmente ad incidere sulla prestazione anche il caldo. Comunque ci si attende una risposta immediata. SCORAGGIATO
DI FRANCESCO GIORGIO: voto 6 ; Entra nella ripresa per Deriu Davide sul punteggio di 0-2. con il suo ingresso la squadra ha trovato un po’ più di equilibrio passando da un 4-3-3 a un 4-4-2. contribuisce a conservare il risultato. RINALDI GIANFILIPPO: voto S.V. ; Entra nel finale per Sperilli Emanuele, visto che il suo compagno cominciava ad essere bersagliato dagli avversari dopo i principi di rissa. Ha il tempo solo di partecipare alla festa. POMPEI GIAMPAOLO: voto S.V. ; Entra per un Pasquetti Alessio sfinito e piazzandosi in mezzo al campo da una mano in fase di copertura.
BAGNATO LUIGI: (VICE ALLENATORE) voto 6,5 ; Sostituisce in panchina il mister Zinilli squalificato, facendolo degnamente. Prepara infatti insieme al ct una formazione spregiudicata che col passare del tempo ha dato i suoi frutti. Proprio come il mister si immedesima nella partita tirando fuori tanta grinta. GRINTOSO
lunedì 9 marzo 2009
18a Giornata
Vittoria con DEDICA...
Etichette:
pagelle_terza_08
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento