martedì 17 marzo 2009

19a Giornata
Continua l'imbattibilità casalinga

COMMENTO:

Amici sportivi come sempre buon calcio e buon campionato a tutti. Eccoci alla 19° giornata, che vede i nostri ragazzi impegnati nella partita casalinga contro il SAN SATURNINO che ci precede di soli due punti in classifica. Occasione quindi per il MAGLIANO di scavalcare gli avversari, anche se quest’ultimi devono recuperare una partita. Nel match di andata terminò 2-1 per i padroni di casa con qualche recriminazione da parte dei nostri ragazzi. Ormai con la classifica ben delineata, con i primi posti impossibili da raggiungere, oltre a cercare di superare gli avversari, l’obbiettivo resta quello di tenere inviolate le mura di casa. Giornata decisamente primaverile. Caldo comunque che si farà sentire sulla tenuta atletica dei giocatori. Magliano che rispolvera la casacca grigia con calzoncini neri, con la qual iniziò il campionato. Ospiti invece con maglia rossa e blu. Squadre in campo. Si inizia con un minuto di silenzio accompagnato dall’applauso del pubblico. Il nostro ct Zinilli, questa volta rinuncia al tridente mettendo in campo un 4-3-1-2 più equilibrato. In attacco a sedersi in panchina tocca a Deriu Davide reduce da una prestazione non brillante. Quindi dentro Onori Davide e il bomber insostituibile D’Egidio Matteo, capocannoniere della squadra con otto centri. In difesa invece il mister deve far fronte ad una situazione di emergenza sulla corsia di sinistra vista l’indisponibilità di Marchetti Giovanni e le non perfette condizioni di Rinaldi Gianfilippo. Quest’ultimo comunque stringe i denti e scende in campo. Si parte. Primi minuti di studio, con un buon possesso palla per i nostri. Ma proprio al 10’ su un errore in difesa sulla corsia di sinistra, nasce il vantaggio ospite. Rinaldi Gianfilippo, decisamente in precarie condizioni fisiche, con la complicità del capitano Di Silvestro Giuseppe, commette una ingenuità che mette a tu per tu con il nostro portiere Brunelli Damiano, l’attaccante ospite. Nel primo tiro il nostro estremo difensori riesce a compiere il miracolo, ma nulla può sulla comoda ribattuta in rete. 0-1 per il San Saturnino. Doccia fredda quindi allo stadio comunale. Ci si aspetta una reazione. La squadra, nonostante giochi di più la palla rispetto agli avversari, fatica a vedere la porta. Si riesce però a raggiungere il pari al 26’. Grande lavoro sulla destra del terzino Bertinelli Alberto, oggi il migliore dei suoi per costanza e attenzione. Mette in mezzo una palla precisissima per la corrente Bertinelli Vittorio che come di consueto, con grande tempismo e precisione, trafigge il portiere con un destro preciso all’angolo. Quinto gol stagionale per il nostro centrocampista polivalente, che si conferma come secondo marcatore della squadra. Risultato che cambia quindi. È 1-1. Partita rimessa sui binari giusti. Si assiste subito ad una prima sostituzione. Esce l’infortunato Rinaldi Gianfilippo, che comunque ha voluto provare a stare in campo nonostante le condizioni fisiche glielo proibissero, ed entra Di Francesco Giorgio. Quest’ultimo si piazza sulla fascia destra di centrocampo, con l’arretramento a terzino sinistro del duttile Sperilli Emanuele che si sacrifica per la causa. La squadra ora vuole il vantaggio. Ci prova un paio di volte Onori Davide su invito di Di Francesco Giorgio dalla destra, ma le sue conclusioni non recano pericoli. I nostri però non portano grandi pericoli agli avversari. Soprattutto si evidenziano difficoltà ad arrivare al cross. Gli attaccanti infatti restano sempre isolati non potendo sfruttare le loro caratteristiche. Termina così la prima frazione di gara sul punteggio di 1-1, che ha quindi evidenziato le difficoltà nell’attaccare dei nostri, ma soprattutto una titubante difesa decisamente non molto attenta. Inizia la ripresa. Ma le occasioni non si vedono. Infatti entrambe le squadre sembrano imballate per i primi venti minuti della seconda parte di gara non creando nessuna azione degna di nota. Poco dopo però a far trattenere il fiato in gola ai tifosi ci pensa il giocatore avversario, che con una gran bordata da fuori colpisce la traversa graziandoci. Altro cambio nelle nostre file. Esce uno spento Onori Davide ed al suo posto Deriu Davide. Il nuovo entrato ci prova subito a creare qualche grattacapo agli avversari. Ma da sottolineare è la bella prova della nostra corsia di destra, che porta diversi pericoli. La partita quindi si riaccende un po’. All’80 infatti, gran cross perfetto dalla destra di Di Francesco Giorgio, che trova la testa di Deriu, ma la sua mira non è precisa. Comunque una bellissima azione. Nel finale, serie di mischie nell’area avversaria, ma i nostri ragazzi non sono fortunati e ogni attacco si infrange contro il portiere che sigilla il risultato. Termina quindi la partita sul punteggio di 1-1 che non fa variare la classifica. Nota positiva è comunque l’aver mantenute imbattute le mura di casa. BRAVI RAGAZZI!!!!!

Ziliani



PAGELLE:

BRUNELLI DAMIANO: voto 6+ ; Anche in questa partita non ha molto lavoro da svolgere, ma quando viene chiamato in causa si dimostra abile e reattivo. Compie il miracolo in occasione del vantaggio ospite, neutralizzando la prima conclusione, ma nulla può sulla semplice ribattuta a rete. Si dimostra sicuramente più maturo e più sicuro, e i miglioramenti si vedono. AGILE

BERTINELLI ALBERTO: voto 6,5 ; IL MIGLIORE – Grande partita per il nostro terzino fluidificante. Questa volta si lascia decisamente andare, giocando tantissimi palloni e proponendosi spesso in avanti. Sulla sua corsia infatti si creano i pericoli maggiori per gli ospiti. Calmo e diligente nel gestire la palla, si guadagna la pagnotta. Costante e attento. ACCURATO

DI SILVESTRO GIUSEPPE: (CAPITANO) voto 5,5 ; Ancora nel ruolo di capitano della squadra, questa volta non è impeccabile come suo solito, visto che ha sulla coscienza il gol del vantaggio ospite. Dopo quell’amnesia comunque mostra il solito carattere e tanta grinta compiendo anche qualche buon intervento. Non è il solito trascinatore ma gestisce bene il reparto. DISTRATTO

MARCHETTI MARCO: voto 6 ; Alla vigilia era in forte dubbio per problemi fisici ma vedendolo giocare non sembra avere un minimo acciacco. Scende in campo infatti per tutti i novanta minuti tirando fuori una bella prestazione. Elegante in alcuni interventi, a volte si lascia andare in qualche tackle rude. Come sempre mette in campo l’anima. Solito combattente. SOLDATO

RINALDI GIANFILIPPO: voto 5,5; Non doveva scendere in campo per problemi fisici, ma è voluto scendere in campo lo stesso. I risultati però non sono incoraggianti. Si vede infatti che non è in forma sbagliando sul gol degli avversari. Cerca di stringere i denti ma vince il dolore. Non ce la fa ed esce alla mezz’ora del primo tempo. ACCIACCATO

PASQUETTI ALESSIO: voto 6 ; Gioca come vertice alto del rombo con il compito di raccordare centrocampo e attacco. Ci riesce a metà, complice anche il pessimo terreno di gioco che penalizza sicuramente la sua classe. Ci prova su punizione ma questa volta non è fortunato. Cerca di dettare i tempi della manovra, ma gli manca l’ultimo passaggio verso le punte. Ci mette comunque la sua dose di impegno. APPLICATO

BERTINELLI VITTORIO: voto 6 ; Inizia bene partendo da sinistra, ruolo che lo porta a mettere in mostra le sue caratteristiche da incursore. Si fa infatti trovato ben appostato, su invito dalla destra, per depositare in rete il gol del pari con un destro preciso. Nella ripersa invece cala vistosamente, complice anche il caldo, sembrando un fantasma. Va detto comunque che ci mette tutto in campo. Fino alla fine. SFINITO

SPERILLI EMANUELE: voto 6+ ; Dimostra ancora una volta la sua grande duttilità, sacrificandosi nel ruolo di terzino sinistro dopo l’infortunio del compagno. Compie il suo lavoro con diligenza e intelligenza tattica sbagliando pochissimo. Aiuta a difendere e a volte si lascia andare sul suo binario in qualche affondo. EFFICACE

D’EGIDIO MARCO: voto 6 ; Torna titolare in mezzo al campo e si vede. Grande contributo infatti, come sempre, per applicazione ed efficienza nel recupero e distribuzione dei palloni. Tanta corsa e qualche buon passaggio. Lottatore nato, visto che continua a giocare nonostante la caviglia gli dica di arrendersi. Non molla mai. CANACCIO

ONORI DAVIDE: voto 5,5 ; Questa volta non riesce ad incidere con la sua velocità. Resta infatti un po’ imballato. Sempre ben marcato, spesso finisce in fuorigioco. Ci prova con due conclusioni nel primo tempo ma non riesce ad imprimere forza alla palla. Non viene servito molto dai compagni rimanendo isolato tra i difensori ospiti. BRACCATO

D’EGIDIO MATTEO: voto 5,5 ; Anche per il nostro bomber giornata difficile. Abbandonato in mezzo all’area avversaria, cerca di divincolarsi come può cercando di trovare la giusta giocata, ma anche lui è ben marcato. Resta disperso tra i difensori ospiti. SPERDUTO

DERIU DAVIDE: voto 5,5; Questa volta parte dalla panchina ed entra nella ripresa. Ha subito una buona occasione per rifarsi della brutta prestazione nella scorsa uscita, ma cicca la palla. Si rifà più tardi con un bel colpo di testa su cross dalla destra, ma non è fortunato e la palla termina di poco a lato.

DI FRANCESCO GIORGIO: voto 6,5 ; Entra alla mezz’ora del primo tempo per l’infortunato Rinaldi Gianfilippo e si piazza sulla fascia destra di centrocampo con l’arretramento di Sperilli Emanuele a terzino sinistro. All’inizio è un po’ titubante non arrivando quasi mai al cross, ma nella ripresa i pericoli maggiori arrivano da lui. VIVACE


ZINILLI LUIGI: (ALLENATORE) voto 6 ; Questa volta mette in campo un 4-3-1-2 più equilibrato rispetto al tridente. La squadra inizia bene ma viene subito freddata dal vantaggio ospite. Azzecca la mossa Di Francesco Giorgio che da più spinta nella ripresa, sfiorando il vantaggio. La squadra però non riesce a portare a casa i tre punti. Fallisce l’aggancio in classifica agli avversari, ma comunque grande stagione. SFORTUNATO

0 commenti:

Posta un commento