lunedì 30 marzo 2009

Risultati 21a giornata

---.

PartitaEsito
Tragliatella - Acros
2 - 1
Mazzano - Pegaso
4 - 0
Fiano - Salaria Sport Village
2 - 4
I Terzi - Samo
2 - 2
Magliano Romano - Atletico Morlupo
1 - 2
Medullia 1174 AC - Sporting Salaria
1 - 0
San Saturnino - Valico Mentana
1 - 1

---.
continua......

21a Giornata - Derby Amaro

COMMENTO:

Amici sportivi come sempre buon calcio e buon campionato a tutti. Finalmente è arrivato il grande giorno. Il giorno dell’attesissimo derby tra l’ASD MAGLIANO ROMANO CALCIO e l’ATLETICO MORLUPO, che sicuramente rappresenta la partita di cartello della 21° giornata. Partita sentitissima tra i giocatori della squadra di casa, anche per qualche vecchia ruggine che risale alla partita di andata terminata con la vittoria netta e schiacciante del Morlupo per 4-1. Partita che ai fini della classifica conta poco per il Magliano ormai impossibilitato a raggiungere le zone alte della classifica, ma che invece è un crocevia importante per il Morlupo, in lotta per la promozione alla categoria superiore. Ma la squadra ospite sa che sarà un’impresa battere il Magliano nell’agguerritissimo campo di casa, sia perché appunto tale campo è imbattuto da inizio stagione e sia perché troverà una squadra pronta a dare tutto pur di vendicarsi della lezione impartitagli nell’andata. Giornata piovosa e ventilata. Condizioni metereologiche che però non hanno impedito ai tifosi di seguire i propri begnamini. Tribune gremite infatti di spettatori, con un buon numero di tifosi ospiti. Tutto pronto quindi per il super derby che sta per partire. Le squadre scendono in campo. Padroni di casa con casacca bianca e calzoncini blu; ospiti invece con il completo blu e celeste. Si inizia con un omaggio del Morlupo al nostro capitano, per i tragici fatti accaduti lo scorso primo marzo. Gesto che è stato accompagnato dal caloroso applauso del pubblico. Si parte. Il ct Zinilli schiera una formazione abbastanza sperimentale, viste le pesanti assenze per squalifica di Bertinelli Vittorio e Sperilli Emanuele. Infatti oltre alla consueta difesa a quattro, schiera un centrocampo a tre composto da D’Egidio Marco mediano, affiancato da Onori Simone in marcatura a uomo sul dieci avversario, con Pasquetti Alessio più avanzato a fare da raccordo per l’attacco, composto da i due esterni Onori Davide e Deriu Davide a supporto della punta di peso D’Egidio Matteo. Magliano che inizia a mille. Gran gioco e grande concentrazione dei nostri, che impartiscono una vera e propria lezione di calcio agli ospiti per quasi tutto il primo tempo. Forse il miglior gioco espresso dalla squadra fin qui. Un Magliano che gioca in scioltezza, con giocate sopraffine e tanta cattiveria agonistica messa in campo, guidato dalla grandissima vena di Pasquetti Alessio in cabina di regia, oggi decisamente in grande spolvero, che ha deliziato il pubblico con grandissime giocate eseguite con calma olimpica. Ospiti quindi in grande difficoltà sin dalle battute iniziali. Al 7’ grandissima occasione per i nostri. Splendida azione a centrocampo. La palla arriva sui piedi di D’Egidio Matteo che spreca malamente per due volte tirando contro il portiere avversario. Tutto questo però è solo preludio al gol decisamente meritato. Al 18’ infatti sugli sviluppi di una rimessa laterale, ci pensa il genio Pasquetti ad illuminare la scena. Senza guardare la porta infatti, lascia partire un tiro-cross beffardo dai trenta metri che sorprende tutti. Euro gol quindi del giovane centrocampista maglianese che sottolinea così la sua grande prestazione. 1-0 quindi per il Magliano. Ospiti incapaci di reagire. Pochi minuti più tardi ancora Pasquetti vicino al gol per altre due volte, direttamente su calcio piazzato, sua specialità. Tutto sembra andare per il verso giusto. La squadra è concentratissima e non sbaglia nulla. Si creano diversi pericoli al reparto arretrato ospite ma non si riesce a raddoppiare. Si cerca quindi di terminare la prima frazione in vantaggio. Poco prima della fine però arriva la beffa che cancella tutta la bellissima e sudata prestazione dei nostri. Cross dalla destra, il nostro difensore Marchetti Giovanni si trova sulla traiettoria del pallone ed intercetta la palla con un braccio. Per l’arbitro non ci sono dubbi. È rigore. In effetti il tocco di mano c’è, ma bisogna vedere la volontarietà, vista la vicinanza tra i giocatori. Sta di fatto che l’arbitro non torna indietro dalla sua decisione. L’avversario va dal dischetto e mette in rete spiazzando il nostro portiere. 1-1 quindi il risultato. Morlupo, che con il minimo sforzo è riuscito a riportare in parità il risultato, riesce a terminare la prima frazione sul punteggio di 1-1. Tutto da rifare quindi per i nostri ragazzi. Inizia la ripresa. Difficile per i nostri ripetere la grande prestazione del primo tempo. Difatti sono gli ospiti ora a crederci di più e ad avere una migliore iniziativa. Passano pochi minuti infatti e gli ospiti passano in vantaggio. 2-1 per il Morlupo che quindi riesce a ribaltare completamente il risultato, che inizialmente per le cose viste in campo nel primo tempo era decisamente compromesso. Ma sul gol grava il pesantissimo errore arbitrale. C’era infatti una nettissima posizione di fuorigioco non redarguita dal direttore di gara che fa scatenare l’ira dei giocatori in campo e dei tifosi sugli spalti. Ma l’arbitro non ne vuole sentire e convalida il gol. 2-1 quindi il risultato. Partita che si incattivisce di conseguenza. Cominciano a volare cartellini gialli e più tardi D’Egidio Marco si vede sventolare anche il rosso per un’entrata in ritardo. Ora è decisamente dura per i nostri ritirarsi su. Anche perché il mister Zinilli toglie dal campo Pasquetti Alessio, l’uomo più pericoloso e quindi capace di gestire la palla. Errore imperdonabile come poi, di conseguenza tutti i cambi. La squadra infatti ne risente e non riesce mai ad arrivare in porta avversaria. Centrocampo rimaneggiato, senza idee. E visto che si fatica a creare gioco, ci si innervosisce e come già detto in precedenza arrivano cartellini a non finire. La squadra, in dieci uomini, è al tappeto. Ci vuole solamente un grande Nazzarri Fabio, ad evitare un pesante passivo con grandissime parate. Termina quindi la partita sul risultato di 2-1 per il Morlupo che sancisce la fine dell’imbattibilità casalinga del Magliano, tra molte polemiche, e si candida per un posto nella categoria superiore. Vanno comunque fatti i complimenti a questi grandi ragazzi che hanno dimostrato di saper combattere e poter essere alla pari di tutti. GRANDI!!!

Ziliani


PAGELLE:

NAZZARRI FABIO: voto 7,5 ; IL MIGLIORE – Dopo il rodaggio nella scorsa uscita, tocca ancora a lui difendere i pali maglianesi. Compie una prestazione superba, da vero numero uno chiudendo la porta al possibile. Nulla può infatti sui due gol subiti, ma per il resto evita un pesante passivo alla squadra. Cresce con il passare dei minuti e con esso il coraggio e la sicurezza che servono per quel ruolo. Parate che evidenziano riflessi e abilità prontissime. Iniezione di fiducia per il futuro. Si candida seriamente per essere il numero uno. CASSAFORTE

BERTINELLI ALBERTO: voto 6,5 ; Ancora una grande partita per il nostro terzino che continua a maturare giornata dopo giornata. Infatti il suo rendimento è sempre in crescendo, così come la concentrazione e la mentalità di quando è in campo. Tocca tantissimi palloni sapendo sempre come gestirli. Gioca semplice e ogni tanto crea pericoli con i suoi affondi. Unica pecca è il suo nervosismo che lo porta a commettere falli di frustrazione che potrebbero costare cari sia per lui che per la squadra. Comunque condizione in crescendo. SCALPITANTE

DI SILVESTRO GIUSEPPE: (CAPITANO) voto 6,5 ; Grande primo tempo per il nostro capitano. Interventi in scivolata precisi e tosti da vero leader della difesa. Si intende a meraviglia con il suo compagno di reparto. Si parlano, si cercano ma soprattutto si intendono appunto. Esce come sa fare lui palla al piede e finchè non si infortuna al braccio è insuperabile. Nella ripresa si deve arrendere. GLADIATORE

MARCHETTI MARCO: voto 6,5 ; Anche lui ha disputato una grande partita. Già sottolineata l’intesa perfetta col compagno, sventa tutto quello che c’è da evitare. Grande grinta e cattiveria agonistica sui contrasti per non parlare dell’eleganza negli interventi. Viene bruciato nella ripresa in occasione del vantaggio ospite dall’attaccante avversario velocissimo, ma la posizione era nettamente irregolare. Ha l’argento vivo addosso. Corre, randella, rincorre e spazza via. FREMENTE

MARCHETTI GIOVANNI: voto 5 ; In questa partita è il punto debole della difesa. Nel primo tempo se la cava decentemente vista anche la grande prestazione della squadra, ma nella ripresa viene messo in grande difficoltà dalla velocità delle punte avversarie. In più risulta essere tra i più nervosi in campo, visto che è polemico anche con i suoi compagni. Sente sicuramente tantissimo la partita ma deve controllarsi. ASSATANATO

PASQUETTI ALESSIO: voto 7,5 ; Che dire. Finchè è stato in campo si sono viste belle giocate, spettacolo e colpi di alta scuola. In parole povere era la lampadina del gioco maglianese. Colui che creava e lo sapeva fare al meglio. Tolto inspiegabilmente dal campo è stato come aver spento la luce. La squadra non è più riuscita a creare qualcosa degna di nota. Per non parlare poi dell’euro gol alla brasiliana che ha realizzato. Tiro-cross senza guardare da trenta metri imparabile. In brasile lo avrebbero ribattezzato Pasquettinho. Grande talento che quando è in forma è imprescindibile. STANDING OVATION

D’EGIDIO MARCO: voto 6,5 ; Ha disputato un primo tempo da campione. Una diga insuperabile. Sorregge il centrocampo da solo aggredendo l’avversario e difendendo la palla in modo impeccabile. Si vede che aspettava questa partita e ci mette tanta cattiveria agonistica andando a volte anche oltre il consentito. Nel secondo tempo cala vistosamente perdendo qualche pallone di troppo ma soprattutto innervosendosi troppo. Rimedia infatti il secondo giallo per un’entrataccia gratuita. Vero e proprio canaccio del centrocampo. RINGHIO

ONORI SIMONE: voto 6 ; Schierato a sorpresa a centrocampo, ha il compito di marcare a uomo il fantasista avversario. Probabilmente una mossa sbagliata visto che poi non era così pericoloso. Di conseguenza visto il suo ruolo, resta fuori dal gioco toccando pochissimi palloni. Compie però due passaggi pregevoli per gli attaccanti che non vengono capiti. Sacrificato per qualcosa che non serviva. SPRECATO

ONORI DAVIDE: voto 5,5 ; Questa volta impiegato esterno di attacco, si vede che non è il ruolo che predilige. Resta anche lui fuori dal gioco correndo spesso a vuoto. A volte deve rientrare e si attarda un po’ ma è plausibile visto che uno come lui è un uomo d’area di rigore. Infatti dovrebbe giocare seconda punta in modo da sfruttare le sue grandi doti da velocista negli ultimi venti metri. Sacrificato in un ruolo che non è il suo. INCOMPRESO

DERIU DAVIDE: voto 5,5 ; Questa volta parte titolare anche lui, ma viene anch’esso sacrificato sull’esterno. Va detto che se la cava discretamente muovendosi tanto e creando qualche grattacapo agli avversari. Cerca di sfondare testa bassa, ma gli manca il guizzo finale. Comunque grande applicazione. Stizzito al momento della sostituzione. A voglia di fare. MOBILE

D’EGIDIO MATTEO: voto 5,5 ; Terminale offensivo dell’attacco maglianese, ha il compito di appoggiare per gli esterni e soprattutto puntare la porta. Non gli riesce bene nessuna delle due. Al momento di fare la sponda infatti non riesce a saltare in modo coordinato, sporcando la palla, mentre spreca una doppia ottima occasione ad inizio partita che andava sfruttata meglio. Errori che un bomber non dovrebbe commettere. Lasciato solo a lottare con tutta la difesa morlupese. Sostituito nella ripresa anche lui. NAUFRAGO


DI FRANCESCO LUCA: voto 5,5; Rientra in campo dopo diverse partite passate fuori per infortunio e si vede che è ancora un po’ imballato. Inizialmente si piazza a centrocampo poi con l’infortunio di Di Silvestro Giuseppe torna a fare il centrale difensivo cavandosela abbastanza bene.

DI FRANCESCO GIORGIO: voto S.V. ; Entra nel finale e non riesce a rendersi pericoloso.

CANCELLIERI ALESSIO: voto S.V.; Anche lui dentro per pochi minuti.

FELICI DANILO : voto S.V. ; Anche per lui pochi minuti nel finale.

MORETTI GIORGIO: voto S.V. ; Dentro anche lui, ma non si mette in evidenza.


ZINILLI LUIGI: (ALLENATORE) voto 4 ; Mette in campo una formazione sperimentale che nonostante qualche errore nelle scelte di posizione, vedi Onori Simone in marcatura inutile sul dieci avversario, da inizialmente buoni risultati, esprimendo forse il miglior gioco di tutta la stagione. Poi nella ripresa però commette inspiegabilmente errori madornali nel fare le sostituzioni. In primis quella di Pasquetti che ha sancito la fine del gioco maglianese e la disfatta totale. CATASTROFICO
continua......

lunedì 23 marzo 2009

Risultati 20a giornata

---.

PartitaEsito
Salaria Sport Village - I Terzi
6 - 3
Acros - Mazzano Romano
0 - 3
Samo - Medullia 1174 AC
1 - 5
Pegaso - Pro Fiano
2 - 1
Vlico Mentana - Magliano Romano
2 - 1
Sporting Salaria - San Saturnino
3 - 3
Morlupo - Tragliatella
3 - 1

---.
continua......

20a Giornata
Disfatta Magliano!!!!!!!!!!!

COMMENTO:

Amici sportivi come sempre buon calcio e buon campionato a tutti. Eccoci alla 20° giornata di campionato che vede il L'ASD MAGLIANO ROMANO CALCIO impegnato nella trasferta contro il VALICO MENTANA. Partita ormai che serve a ben poco in classifica viste le posizioni delle squadre di testa, ma può servire ai nostri ragazzi per preparare invece l'attesissimo derby che si disputerà nella prossima giornata contro il Morlupo. Per cui una vittoria li preparerebbe molto meglio psicologicamente alla gara. Nella partita di andata terminò 2-1 per il MAGLIANO con i nostri campioni che intrapresero la via dei successi, lanciandosi verso le zone alte della classifica.
Giornata soleggiata, accompagnata da un vento gelido da far sembrare ancora una giornata invernale. Nonostante questo vento fastidioso, ad accompagnare la squadra numerosi tifosi. Le squadre scendono in campo con una mezz'ora di ritardo, causa imprevisto ritardo dell'arbitro. Squadra di casa con completo bianco, mentre i nostri ragazzi con la casacca gialla e pantaloncini blu. Si parte. Le caratteristiche della nostra squadra sembrano adattarsi bene a questo splendido impianto. Squadra che è scesa in campo con diversi cambiamenti rispetto alla scorsa uscita. C'è soprattutto da segnalare la posizione di Onori Davide come esterno di centrocampo e la posizione in attacco di Cancellieri Alessio accanto al bomber D'Egidio Matteo, con Deriu Davide ancora relegato in panchina. Quindi un 4-4-2 che all'occorrenza potrebbe diventare un 4-3-3. I nostri iniziano bene tenendo bene il campo e un buon possesso palla. Ma l'occasionissima capita subito ai padroni di casa che si trovano a tu per tu con il nostro portiere Nazzarri Fabio, oggi titolare a causa dell'infortunio di Brunelli Damiano, che prodigiosamente sventa tutto con un'uscita tempestiva. La nostra squadra non riesce ad organizzarsi e quindi a trovare i giusti corridoi per le punte. Soprattutto sembrano imballati i nostri centrocampisti che dovrebbero gestire la manovra. Infatti al 23' i padroni di casa capitolano per la prima volta. Svarione clamoroso della difesa, soprattutto del capitano Di Silvestro Giuseppe, che nel tentativo di difendere la palla, la perde malamente e l'attaccante mette il rete per il vantaggio. 1-0 per il VALICO MENTANA. Doccia fredda quindi per gli ospiti che sembrano non scesi in campo. Si cerca un timida reazione ma non si arriva mai alla conclusione verso la porta avversaria. Termina così la prima frazione di gara con il vantaggio meritato per i padroni di casa, nonostante ad inizio partita si era vista la superiorità della nostra squadra. Nonostante sia stato un primo tempo decisamente noioso, è prevalsa la squadra più cinica. Si riprende a giocare. Partita che comunque stenta a decollare. Poche emozioni da entrambe le parti. Si procede con alcune sostituzioni. Entra Di Francesco Giorgio per Marchetti Giovanni e più tardi Deriu Davide per Cancellieri Alessio. I nuovi entrati cercano di creare subito dei grattacapi agli avversari. Buona infatti la prova dell'esterno di destra Di Francesco Giorgio che sulla sua fascia ha fatto partire alcuni cross pericolosi. Anche Deriu ha dato più movimento all'attacco ma purtroppo non è riuscito ad incidere più di tanto. La giornata però è stregata e gli avversari non perdonano nulla, seppur con una buona dose di fortuna, alla nostra squadra. Infatti, ancora una difesa decisamente traballante quest'oggi, concede ai padroni di casa di raddoppiare. Sfortunato il rimpallo tra i nostri difensori Bertinelli e Di Silvestro che propizia il gol. La palla infatti rimbalza in area; Di Silvestro cerca di recuperare come può, ma l'attaccante avversario estrae dal cilindro una semi rovesciata, da non crederci nemmeno lui, che si insacca come fosse un pallonetto all'incrocio dei pali, con il portiere che tenta disperatamente un tuffo, ma può solamente toccare. 2-0 per i padroni di casa. Magliano decisamente in balia degli avversari, che nonostante l'inferiorità numerica per una precedente espulsione per somma di ammonizione, non sembra risentirne, giocando con più scioltezza rispetto ai nostri. La partita si innervosisce un po', con qualche scaramuccia in campo. Ma soprattutto c'è nervosismo tra i giocatori della nostra squadra. Si cerca la disperata rimonta. Ad un quarto d'ora dal termine si riaccendono infatti, quando tutto sembrava compromesso, le speranze del Magliano. Affondo sulla corsia di destra di Onori Davide che mette in mezzo un cross perfetto per la testa di D'Egidio Matteo che mette dentro. 2-1. forcing finale dei nostri ma la squadra non reca grandi pericoli, nonostante qualche errore di troppo. Finisce dunque la partita con il risultato di 2-1 per il Valico Mentana sui nostri ragazzi. Magliano che ha decisamente sbaglito la partita sin dall'inizio e non ha avuto la forza di reagire agli affondi degli avversari. Sconfitta comunque che non reca molti danni, se non per il morale, che dovrà essere a mille per la prossima partita, sentitissima da tutti. Per cui FORZA RAGAZZI!!!!!

Ziliani


PAGELLE:

NAZZARRI FABIO voto 6 ;
Questa volta tocca a lui difendere i pali della porta. Parte titolare a causa dell'infortunio di Brunelli Damiano che ne avrà per un po'. Nemmeno il tempo di ambientarsi che già viene impegnato. Deve uscire infatti, e lo fa in modo perfetto, su una palla pericolosissima che poteva costare cara. Si scioglie subito quindi. Compie altre due uscite perfette e si dimostra abbastanza sicuro con le mani. Un po' meno con i piedi, con qualche incomprensione con i compagni. Sui gol non può nulla. Incoraggiante prestazione. PROMOSSO

BERTINELLI ALBERTO voto 5,5 ;
Partita mediocre la sua. Alterna buoni affondi a piccole amnesie difensive. Si innervosisce anche lui nel momento peggiore della squadra. Sfortunato invece in occasione del raddoppio quando in un rimpallo con il suo compagno, la palla si dirige verso l'attaccante avversario che mette in rete con una splendida girata. IELLATO

DI SILVESTRO GIUSEPPE: (CAPITANO) voto 4,5 ;
Questa volta compie una prestazione da dimenticare. Sbaglia malamente sul vantaggio degli avversari, cercando di difendere una palla che sarebbe stato meglio averla spazzata in angolo. Nella ripresa ci mette lo zampino anche sul raddoppio dei padroni di casa. Giornata nera. Capita. SCIAGURATO

MARCHETTI MARCO: voto 5,5 ;
Anche questa volta in dubbio per problemi fisici, ma l'allenatore non ha potuto fare a meno di lui. Questa volta però anche lui non è impeccabile. Diciamo che partecipa con qualche colpa sul vantaggio avversario. Poi in confusione come tutto il reparto per il resto della gara. Diciamo comunque che è il meno peggio. DECONCENTRATO

MARCHETTI GIOVANNI: voto 5;
Anche per lui una prestazione da non ricordare felicemente. Spesso si fa trovare fuori posizione ritardando le chiusure. Viene messo in difficoltà dalla velocità delle punte avversarie. In linea con la giornata della difesa. Sostituito nella ripresa. SBADATO

PASQUETTI ALESSIO: voto 5 ;
In un campo dove probabilmente avrebbe potuto esprimersi al meglio, delude le aspettative. Sempre ben pressato dagli avversari, quando ha un po' di spazio non è preciso coi suoi lanci. Ci prova nella prima parte su calci piazzati, ma i suoi tiri non recano pericoli. Non è nemmeno combattivo, pressando pochissimo l'avversario. Nella ripresa esce dalla scena e più tardi anche dal campo, visto che viene sostituito. DELUDENTE

BERTINELLI VITTORIO: voto 5,5 ;
Un pizzico meglio del compagno se non per un po' di aggressività in più. Ma anche lui non è in grande spolvero. Vertice basso dell'ipotetico rombo, soffre il pressing degli avversari che la mettono sul piano fisico, compiendo interventi rudi. Dei suoi inserimenti nemmeno l'ombra. Nel finale serve una buona palla in mezzo per un possibile pareggio ma non viene sfruttato dagli attaccanti. Nel complesso delude anche lui le aspettative vista anche la non perfetta condizione fisica. OPACO

SPERILLI EMANUELE: voto 6- ; Uno
dei pochi che ha sbagliato di meno. Lineare nel suo impegno in campo. Fa il suo senza grandi sbavature. Certo, non è in giornata nemmeno lui, però è l'ultimo ad arrendersi. Buon contributo in avanti e in fase difensiva con buona grinta negli interventi. Sempre assiduo nel suo lavoro. COSTANTE

ONORI DAVIDE: voto 5,5 ;
Impiegato esterno di centrocampo, non gioca un gran partita. Fatica infatti a trovare la giusta posizione e i movimenti da fare. Sempre ben coperto dai difensori. Nella ripresa prova a cambiare posizione andando a fare la punta ma i risultati non sono incoraggianti. Nel finale però gran merito è suo nell'aver riacceso momentaneamente una minima speranza, anche se poi vana, alla squadra, effettuando, dopo una bella sgroppata, un cross perfetto per la testa del compagno che mette in rete. Nel complesso però una prestazione incolore. SBIADITO

CANCELLIERI ALESSIO: voto 5 ;
Impiegato a sorpresa nel ruolo di seconda punta, trova la giornata peggiore della squadra. Infatti gli arrivano pochi palloni e quando ha la palla viene sempre fermato. Sicuramente non una giornata da ricordare. Sostituito nella ripresa. EVANESCENTE

D’EGIDIO MATTEO: voto 6 ; IL MIGLIORE -
Migliore, se così vogliamo dire, solo per aver messo in rete il suo nono centro stagionale, ma per quanto riguarda la prestazione siamo ben sotto alla sufficienza. Infatti nel finale oltre a mettere in rete il gol del 2-1 con un bel colpo di testa, spreca diverse occasioni, prima colpendo malamente di testa e poi mancando il tap-in vincente su suggerimento dalla destra. Nel corso della partita poi perviene molto poco. SALVATO

DERIU DAVIDE: voto 5,5;
Entra nella ripresa e va a fare la terza punta, anche se parte più arretrato. Ci mette un buona dose di impegno, muovendosi bene tra i difensori, ma non incide più di tanto.

DI FRANCESCO GIORGIO: voto 6- ;
Anche lui in campo nella ripresa, da un buon contributo sulla fascia, mettendo al centro buoni cross per i nostri attaccanti. Probabilmente il mister doveva sceglierlo prima.

ZINILLI ANSELMO:
S.V. ; In campo solo per qualche minuto

RINALDI ANDREA: S.V.; In campo solo per qualche minuto.

ZINILLI LUIGI: (ALLENATORE) voto 4,5 ;
Quando la squadra va male, il maggior indiziato è senz'altro l'allenatore e questa volta il nostro mister ha decisamente sbagliato l'approccio alla gara. Nella ripresa con i cambi da lui effettuati la squadra è sembrata leggermente migliore. Forse avrebbe dovuto partire sin dall'inizio con quella formazione e non sperimentare ruoli differenti ad alcuni giocatori. Comunque una partita no, può assolutamente capitare. BOCCIATO

continua......

venerdì 20 marzo 2009

Convocazioni 20a

Di seguito i convocati per la partita
VALICO MENTANA vs ASD MAGLIANO ROMANO

Bertinelli Alberto
Bertinelli Vittorio
Brunelli Damiano
Cancellieri Alessio
D'Egidio Matteo
Deriu Davide
Di Francesco Giorgio
Di Silvestro Giuseppe
Felici Danilo
Marchetti Giovanni
Marchetti Marco
Miconi Riccardo
Nazzarri Fabio
Onori Davide
Onori Simone
Pasquetti Alessio
Rinaldi Andrea
Sperilli Emanuele
Zinilli Anselmo

Appuntamento in piazza alle ore 12:45.

Informazioni Campo: 12 APOSTOLI (SINTETICO) FONTE NUOVA
(CASALI DI MENTANA) VIA SELVA DEI CAVALIERI continua......

martedì 17 marzo 2009

Risultati 19a giornata

Vince il Mazzano un importante scontro diretto col Morlupo, e potrebbe scavalcare quest'ultima nel caso incassasse i tre punti della partita da recuperare contro San Saturnino. Fanno propri i 3 punti anche Salaria Sport Village e Tragliatella. Pareggio che ci sta tutto tra ASD Magliano Romano e San Saturnino, che rinfornza ulteriormente l'imbattibilità dell'ARA.

PartitaEsito
I Terzi - Pegaso
3 - 0
Mazzano Romano - Atletico Morlupo
3 - 2
Samo - Sporting Salaria
0 - 1
Medullia 1174 AC - Salaria Sport Village
0 - 4
Magliano Romano - San Saturnino1 - 1
Pro Fiano - Acros
2 - 1
Tragliatella - Valico Mentana
2 - 1

Sconfitto le ultime tre della classifica, a chiusura del tabellino.
continua......

19a Giornata
Continua l'imbattibilità casalinga

COMMENTO:

Amici sportivi come sempre buon calcio e buon campionato a tutti. Eccoci alla 19° giornata, che vede i nostri ragazzi impegnati nella partita casalinga contro il SAN SATURNINO che ci precede di soli due punti in classifica. Occasione quindi per il MAGLIANO di scavalcare gli avversari, anche se quest’ultimi devono recuperare una partita. Nel match di andata terminò 2-1 per i padroni di casa con qualche recriminazione da parte dei nostri ragazzi. Ormai con la classifica ben delineata, con i primi posti impossibili da raggiungere, oltre a cercare di superare gli avversari, l’obbiettivo resta quello di tenere inviolate le mura di casa. Giornata decisamente primaverile. Caldo comunque che si farà sentire sulla tenuta atletica dei giocatori. Magliano che rispolvera la casacca grigia con calzoncini neri, con la qual iniziò il campionato. Ospiti invece con maglia rossa e blu. Squadre in campo. Si inizia con un minuto di silenzio accompagnato dall’applauso del pubblico. Il nostro ct Zinilli, questa volta rinuncia al tridente mettendo in campo un 4-3-1-2 più equilibrato. In attacco a sedersi in panchina tocca a Deriu Davide reduce da una prestazione non brillante. Quindi dentro Onori Davide e il bomber insostituibile D’Egidio Matteo, capocannoniere della squadra con otto centri. In difesa invece il mister deve far fronte ad una situazione di emergenza sulla corsia di sinistra vista l’indisponibilità di Marchetti Giovanni e le non perfette condizioni di Rinaldi Gianfilippo. Quest’ultimo comunque stringe i denti e scende in campo. Si parte. Primi minuti di studio, con un buon possesso palla per i nostri. Ma proprio al 10’ su un errore in difesa sulla corsia di sinistra, nasce il vantaggio ospite. Rinaldi Gianfilippo, decisamente in precarie condizioni fisiche, con la complicità del capitano Di Silvestro Giuseppe, commette una ingenuità che mette a tu per tu con il nostro portiere Brunelli Damiano, l’attaccante ospite. Nel primo tiro il nostro estremo difensori riesce a compiere il miracolo, ma nulla può sulla comoda ribattuta in rete. 0-1 per il San Saturnino. Doccia fredda quindi allo stadio comunale. Ci si aspetta una reazione. La squadra, nonostante giochi di più la palla rispetto agli avversari, fatica a vedere la porta. Si riesce però a raggiungere il pari al 26’. Grande lavoro sulla destra del terzino Bertinelli Alberto, oggi il migliore dei suoi per costanza e attenzione. Mette in mezzo una palla precisissima per la corrente Bertinelli Vittorio che come di consueto, con grande tempismo e precisione, trafigge il portiere con un destro preciso all’angolo. Quinto gol stagionale per il nostro centrocampista polivalente, che si conferma come secondo marcatore della squadra. Risultato che cambia quindi. È 1-1. Partita rimessa sui binari giusti. Si assiste subito ad una prima sostituzione. Esce l’infortunato Rinaldi Gianfilippo, che comunque ha voluto provare a stare in campo nonostante le condizioni fisiche glielo proibissero, ed entra Di Francesco Giorgio. Quest’ultimo si piazza sulla fascia destra di centrocampo, con l’arretramento a terzino sinistro del duttile Sperilli Emanuele che si sacrifica per la causa. La squadra ora vuole il vantaggio. Ci prova un paio di volte Onori Davide su invito di Di Francesco Giorgio dalla destra, ma le sue conclusioni non recano pericoli. I nostri però non portano grandi pericoli agli avversari. Soprattutto si evidenziano difficoltà ad arrivare al cross. Gli attaccanti infatti restano sempre isolati non potendo sfruttare le loro caratteristiche. Termina così la prima frazione di gara sul punteggio di 1-1, che ha quindi evidenziato le difficoltà nell’attaccare dei nostri, ma soprattutto una titubante difesa decisamente non molto attenta. Inizia la ripresa. Ma le occasioni non si vedono. Infatti entrambe le squadre sembrano imballate per i primi venti minuti della seconda parte di gara non creando nessuna azione degna di nota. Poco dopo però a far trattenere il fiato in gola ai tifosi ci pensa il giocatore avversario, che con una gran bordata da fuori colpisce la traversa graziandoci. Altro cambio nelle nostre file. Esce uno spento Onori Davide ed al suo posto Deriu Davide. Il nuovo entrato ci prova subito a creare qualche grattacapo agli avversari. Ma da sottolineare è la bella prova della nostra corsia di destra, che porta diversi pericoli. La partita quindi si riaccende un po’. All’80 infatti, gran cross perfetto dalla destra di Di Francesco Giorgio, che trova la testa di Deriu, ma la sua mira non è precisa. Comunque una bellissima azione. Nel finale, serie di mischie nell’area avversaria, ma i nostri ragazzi non sono fortunati e ogni attacco si infrange contro il portiere che sigilla il risultato. Termina quindi la partita sul punteggio di 1-1 che non fa variare la classifica. Nota positiva è comunque l’aver mantenute imbattute le mura di casa. BRAVI RAGAZZI!!!!!

Ziliani



PAGELLE:

BRUNELLI DAMIANO: voto 6+ ; Anche in questa partita non ha molto lavoro da svolgere, ma quando viene chiamato in causa si dimostra abile e reattivo. Compie il miracolo in occasione del vantaggio ospite, neutralizzando la prima conclusione, ma nulla può sulla semplice ribattuta a rete. Si dimostra sicuramente più maturo e più sicuro, e i miglioramenti si vedono. AGILE

BERTINELLI ALBERTO: voto 6,5 ; IL MIGLIORE – Grande partita per il nostro terzino fluidificante. Questa volta si lascia decisamente andare, giocando tantissimi palloni e proponendosi spesso in avanti. Sulla sua corsia infatti si creano i pericoli maggiori per gli ospiti. Calmo e diligente nel gestire la palla, si guadagna la pagnotta. Costante e attento. ACCURATO

DI SILVESTRO GIUSEPPE: (CAPITANO) voto 5,5 ; Ancora nel ruolo di capitano della squadra, questa volta non è impeccabile come suo solito, visto che ha sulla coscienza il gol del vantaggio ospite. Dopo quell’amnesia comunque mostra il solito carattere e tanta grinta compiendo anche qualche buon intervento. Non è il solito trascinatore ma gestisce bene il reparto. DISTRATTO

MARCHETTI MARCO: voto 6 ; Alla vigilia era in forte dubbio per problemi fisici ma vedendolo giocare non sembra avere un minimo acciacco. Scende in campo infatti per tutti i novanta minuti tirando fuori una bella prestazione. Elegante in alcuni interventi, a volte si lascia andare in qualche tackle rude. Come sempre mette in campo l’anima. Solito combattente. SOLDATO

RINALDI GIANFILIPPO: voto 5,5; Non doveva scendere in campo per problemi fisici, ma è voluto scendere in campo lo stesso. I risultati però non sono incoraggianti. Si vede infatti che non è in forma sbagliando sul gol degli avversari. Cerca di stringere i denti ma vince il dolore. Non ce la fa ed esce alla mezz’ora del primo tempo. ACCIACCATO

PASQUETTI ALESSIO: voto 6 ; Gioca come vertice alto del rombo con il compito di raccordare centrocampo e attacco. Ci riesce a metà, complice anche il pessimo terreno di gioco che penalizza sicuramente la sua classe. Ci prova su punizione ma questa volta non è fortunato. Cerca di dettare i tempi della manovra, ma gli manca l’ultimo passaggio verso le punte. Ci mette comunque la sua dose di impegno. APPLICATO

BERTINELLI VITTORIO: voto 6 ; Inizia bene partendo da sinistra, ruolo che lo porta a mettere in mostra le sue caratteristiche da incursore. Si fa infatti trovato ben appostato, su invito dalla destra, per depositare in rete il gol del pari con un destro preciso. Nella ripersa invece cala vistosamente, complice anche il caldo, sembrando un fantasma. Va detto comunque che ci mette tutto in campo. Fino alla fine. SFINITO

SPERILLI EMANUELE: voto 6+ ; Dimostra ancora una volta la sua grande duttilità, sacrificandosi nel ruolo di terzino sinistro dopo l’infortunio del compagno. Compie il suo lavoro con diligenza e intelligenza tattica sbagliando pochissimo. Aiuta a difendere e a volte si lascia andare sul suo binario in qualche affondo. EFFICACE

D’EGIDIO MARCO: voto 6 ; Torna titolare in mezzo al campo e si vede. Grande contributo infatti, come sempre, per applicazione ed efficienza nel recupero e distribuzione dei palloni. Tanta corsa e qualche buon passaggio. Lottatore nato, visto che continua a giocare nonostante la caviglia gli dica di arrendersi. Non molla mai. CANACCIO

ONORI DAVIDE: voto 5,5 ; Questa volta non riesce ad incidere con la sua velocità. Resta infatti un po’ imballato. Sempre ben marcato, spesso finisce in fuorigioco. Ci prova con due conclusioni nel primo tempo ma non riesce ad imprimere forza alla palla. Non viene servito molto dai compagni rimanendo isolato tra i difensori ospiti. BRACCATO

D’EGIDIO MATTEO: voto 5,5 ; Anche per il nostro bomber giornata difficile. Abbandonato in mezzo all’area avversaria, cerca di divincolarsi come può cercando di trovare la giusta giocata, ma anche lui è ben marcato. Resta disperso tra i difensori ospiti. SPERDUTO

DERIU DAVIDE: voto 5,5; Questa volta parte dalla panchina ed entra nella ripresa. Ha subito una buona occasione per rifarsi della brutta prestazione nella scorsa uscita, ma cicca la palla. Si rifà più tardi con un bel colpo di testa su cross dalla destra, ma non è fortunato e la palla termina di poco a lato.

DI FRANCESCO GIORGIO: voto 6,5 ; Entra alla mezz’ora del primo tempo per l’infortunato Rinaldi Gianfilippo e si piazza sulla fascia destra di centrocampo con l’arretramento di Sperilli Emanuele a terzino sinistro. All’inizio è un po’ titubante non arrivando quasi mai al cross, ma nella ripresa i pericoli maggiori arrivano da lui. VIVACE


ZINILLI LUIGI: (ALLENATORE) voto 6 ; Questa volta mette in campo un 4-3-1-2 più equilibrato rispetto al tridente. La squadra inizia bene ma viene subito freddata dal vantaggio ospite. Azzecca la mossa Di Francesco Giorgio che da più spinta nella ripresa, sfiorando il vantaggio. La squadra però non riesce a portare a casa i tre punti. Fallisce l’aggancio in classifica agli avversari, ma comunque grande stagione. SFORTUNATO
continua......

venerdì 13 marzo 2009

Convicazioni 19a

Di seguito i convocati per la partita
ASD MAGLIANO ROMANO vs SAN SATURNINO

Bertinelli Alberto
Bertinelli Vittorio
Brunelli Damiano
Deriu Davide
D'Egidio Marco
D'Egidio Matteo
Di Francesco Giorgio
Di Silvestro Giuseppe
Marchetti Giovanni
Marchetti Marco
Moretti Giorgio
Nazzarri Fabio
Onori Davide
Onori Simone
Pasquetti Alessio
Pompei Giampaolo
Rinaldi Gianfilippo
Sperilli Emanuele

Appuntamento al campo comunale alle ore 13:45 continua......

martedì 10 marzo 2009

Risultati 18a giornata

---.

PartitaEsito
Acros - I Terzi
1 - 2
Pegaso - Medullia 1174 AC1 - 2
Atletico Morlupo - Pro Fiano
4 - 0
Valico Mentana - Mazzano
3 - 4
Sporting Salaria - Magliano Romano0 - 3
Salaria Sport Village - Samo
10 - 1
San Saturnino - Tragliatella
2 - 3

---.
continua......

lunedì 9 marzo 2009

18a Giornata
Vittoria con DEDICA...

COMMENTO:

Amici sportivi come sempre buon calcio e buon campionato a tutti. Eccoci alla 18° giornata, che vede i nostri ragazzi impegnati nella trasferta contro lo SPORTING SALARIA. Nella partita di andata terminò con uno scialbo 0-0. Nel match odierno però, il MAGLIANO vuole ricominciare a correre dopo la sconfitta in casa del TRAGLIATELLA, che ha concluso la grandissima striscia di risultati utili. Una partita che i ragazzi vogliono vincere a tutti i costi, per la classifica, per il morale, ma soprattutto per i gravi fatti accaduti nella scorsa giornata. Giornata primaverile con temperature elevate che condizioneranno la tenuta atletica dei giocatori. A seguire la squadra anche alcuni tifosi. Condizioni del campo ottime visto il bellissimo impianto sportivo. Le squadre scendono in campo. Si inizia con un minuto di silenzio accompagnato dall’applauso del pubblico. Pronti, via, si parte. Il ct Zinilli, oggi in tribuna per scontare la squalifica rimediata nella scorsa uscita, manda in campo la squadra con uno spregiudicato 4-3-3, con Onori Davide e Deriu Davide a supporto della punta di peso D’Egidio Matteo. La squadra sembra essere partita forte, mostrando subito una certa superiorità. Si creano subito delle occasioni nitide da gol che però vengono malamente sprecate prima da D’Egidio Matteo e poi da Deriu Davide. Sembra una delle partite più semplici, dove il gol sembra essere dietro l’angolo, ma la squadra si addormenta non creando più gioco e di conseguenza azioni pericolose, per tutta la prima frazione. Infatti verso la metà del primo tempo la squadra è un po’ in affanno, sbagliando diversi passaggi semplici, anche se c’è da dire però che non ha rischiato moltissimo, visto che anche gli ospiti non erano precisissimi. Termina così la prima parte di gara con un deludente 0-0 che la dice molto sull’andamento in campo. Portieri inoperosi e un tridente che non è riuscito ad incidere come avrebbe dovuto. Inizia la ripresa e ci si aspetta tutta un’altra partita da parte dei nostri. Ma l’inizio della ripresa è sulla falsa riga della prima parte. Poche azioni e poco gioco con qualche rischio corso dai nostri, soprattutto in un’azione dove i padroni di casa colpiscono la parte alta della traversa. Dopo questo pericolo corso dalla squadra, finalmente i nostri si cominciano a svegliare. Al 61’ infatti gran palla in profondità di Bertinelli Vittorio per Deriu Davide che da buona posizione però non riesce a concludere come dovrebbe mettendo la palla sul fondo. La porta sembra stregata. Non si riesce a sbloccare la gara, fino a quando Onori Davide decide di accenderla con una azione personale in velocità. Il nostro attaccante infatti viene servito a centrocampo; parte con la sua grandissima rapidità saltando un uomo per arrivare poi al limite dell’area e scaricare un gran destro che però viene parato in tuffo dal portiere che respinge. Sulla ribattuta, appostato come un falco si trova il nostro bomber D’Egidio Matteo che non sbaglia e mette in rete portando in vantaggio la squadra. È 0-1 pei i nostri ragazzi. Finalmente si sblocca la partita e si gioca con più serenità. Iniziano le sostituzioni. Esce uno spento Deriu Davide per fare posto a Di Francesco Giorgio. Si passa così da un offensivo 4-3-3 ad un 4-4-2 più equilibrato. Al 75’ occasione per raddoppiare. Punizione dalla distanza di Marchetti Giovanni; la palla si infrange sulla barriera e arriva sui piedi di Di Francesco Giorgio che mette di poco a lato. Ma l’appuntamento con il raddoppio è solo rimandato. Al 79’ infatti, ci pensa Pasquetti Alessio, da una posizione impossibile, con una punizione degna del miglior Pirlo. La palla infatti prende una direzione strana scendendo improvvisamente insaccandosi in rete fra lo stupore di tutti. 0-2 per i ragazzi e ancora meriti al nostro regista per il grandissimo gol. Ormai la squadra ha fatto sua la partita soprattutto dopo aver messo a segno il gol tranquillità. Qualche minuto dopo, a causa di reciproche scorrettezze tra Sperilli Emanuele e un avversario, si scatena un principio di rissa che fortunatamente viene sedata dal direttore di gara. Nel finale c’è tempo anche di arrotondare il risultato. Bertinelli Vittorio, esausto e colpito da crampi, riesce ad essere ancora lucido per lanciare splendidamente l’attaccante D’Egidio Matteo che a tu per tu con il portiere riesce a trafiggerlo per la terza volta. 0-3. doppietta personale per il nostro bomber che si fa trovare sempre pronto nei momenti di bisogno. Termina così la partita sul punteggio di 0-3 per i nostri, che riprendono così il passo delle grandi della classe nonostante esse siano irraggiungibili. GRANDISSIMI!!!!
Ziliani


PAGELLE:

BRUNELLI DAMIANO: voto 6 ; Giornata di assoluta tranquillità per lui. Primo tempo inoperoso, come per il suo collega, si limita solamente a qualche rinvio. Nella ripresa è attento e sicuro sugli unici due interventi da compiere. Reattivo su un calcio di punizione. Per il resto fa da spettatore alla vittoria della squadra, prendendosi una buona dose di sole. RILASSATO

BERTINELLI ALBERTO: voto 6 ; Buona la sua gara, soprattutto giocata con attenzione. È vero che non viene impegnato moltissimo sulla sua fascia, ma compie il suo lavoro diligentemente. Si fa vedere spesso largo sulla destra per far partire l’azione. Aiuta bene i suoi compagni di reparto quando c’è da difendere. Ormai il suo ruolo è diventato di contenimento e lo svolge al meglio. PRECISO

DI SILVESTRO GIUSEPPE: (CAPITANO) voto 6,5 ; Una partita senza tanto lavoro. Gli avversari non gli recano grandi pericoli. Quando viene chiamato in causa è come sempre prontissimo ed efficace. È il leader di tutto il reparto e forma una coppia formidabile con il suo compagno di ruolo. Per gli avversari uno scoglio insormontabile. Grinta, carattere ed eleganza negli interventi. SUPERBO
MARCHETTI MARCO: voto 6,5 ; Come detto anche per il nostro capitano, forma una coppia insuperabile con il compagno. Si intendono a meraviglia. Giornata comunque abbastanza tranquilla. Gli avversari non lo impensieriscono e quando deve intervenire lo fa sempre con ottimo tempismo. La grinta e il carattere non gli mancano. Come sempre elegante da vedere. PREGEVOLE

MARCHETTI GIOVANNI: voto 6; Come per tutto il reparto difensivo, anche per lui una partita tranquilla senza fare gli straordinari. Si limita a coprire la sua zona e aiuta la squadra nelle palle alte grazie alle sue doti fisiche. Quando è un po’ in difficoltà non ci pensa due volte a sparare fuori la palla. Si rende anche pericoloso in avanti con le sue punizioni che portano pericoli. Controlla con disinvoltura. PRATICO

PASQUETTI ALESSIO: voto 7,5 ; IL MIGLIORE – Torna dopo diverse partite saltate per infortunio e viene impiegato come play-maker davanti alla difesa nel 4-3-3 Zinilliano. Visto il ruolo, ha il compito di costruire l’azione e dettare i tempi. Quando ha la palla fra i piedi sa sempre quello che deve fare sprecando pochissimi palloni. Nel primo tempo però è un po’ spento anche se si inventa un lancio al bacio per Deriu Davide che spreca malamente. Nella ripresa tutte le azioni partono da lui. È il fulcro del gioco. Tira fuori l’estro deliziando tutti con una punizione da posizione impossibile degna del miglior Pirlo. Il pallone sembra radiocomandato. Non ci sono trucchi non ci sono inganni. HOUDINI'

BERTINELLI VITTORIO: voto 6 ; Questa volta non è determinante come sempre, anzi, è molto polemico sia con il direttore di gara che con i compagni. Gioca più avanzato del compagno cercando di sfruttare le sue doti da incursore ma non è molto lucido. I piedi ci sono sempre e infatti da un suo lancio, nonostante i crampi, nasce il terzo gol. Probabilmente non in grande condizione fisica e di conseguenza quando è in deficit di ossigeno, si perde in chiacchiere. Comunque il suo zampino c’è sempre nonostante si lasci andare in proteste gratuite. INDISCIPLINATO

SPERILLI EMANUELE: voto 6 ; Impiegato nel centrocampo a tre è un po’ limitato nelle sue sgroppate, dovendo stare attento a dare una mano in difesa nei momenti di bisogno. Quindi una partita più di contenimento che di attacco. Il suo contributo comunque non manca, mettendo in luce le sue spiccate doti di adattamento a diversi ruoli. Nel finale di gara, a causa di reciproche scorrettezze con un avversario, si scatena un principio di rissa e di conseguenza viene sostituito. Comunque buon contributo mettendoci sempre una buona dose di carattere e fiato. ENERGICO
ONORI DAVIDE: voto 6,5 ; Dentro anche lui nel tridente d’attacco. Gioca più arretrato rispetto ai compagni, soprattutto per le sue caratteristiche. Infatti partendo da lontano riesce a sfruttare la sua dote migliore, la velocità. Rapidità di gambe impressionante. Quando punta l’uomo riesce quasi sempre a saltarlo. Nella ripresa grazie ad un suo acuto personale, con annesso dribbling in velocità, si riesce a sbloccare la partita. Quando in forma è fondamentale. SPEEDY GONZALES

D’EGIDIO MATTEO: voto 7,5 ; Per buona parte della partita è evanescente, sbagliando anche grossolanamente un gol ad inizio partita. Sembra una giornata storta per lui. Gli arrivano pochissimi palloni e sembra essere troppo isolato davanti. Ma quando ce bisogno di lui, risponde sempre all’appello, togliendo le castagne dal fuoco. Si trova infatti ben appostato come un falco sulla respinta corta del portiere, per depositare in rete il gol del vantaggio. Nel finale mette a segno il terzo gol, (doppietta per lui oggi) superando il portiere con un tocco sotto, dopo che è stato lanciato perfettamente dal compagno. Gran fiuto del gol e senso della posizione. RAPACE

DERIU DAVIDE: voto 5; Con ogni probabilità l’unica nota stonata della giornata. L’attaccante infatti non riesce ad incidere sbagliando molto sia in fase realizzativa che in fase di appoggio per i compagni. Imperdonabili infatti gli errori davanti alla porta sia nel primo che nel secondo tempo. Impreciso nei passaggi e spesso in debito di ossigeno. Probabilmente ad incidere sulla prestazione anche il caldo. Comunque ci si attende una risposta immediata. SCORAGGIATO

DI FRANCESCO GIORGIO: voto 6 ; Entra nella ripresa per Deriu Davide sul punteggio di 0-2. con il suo ingresso la squadra ha trovato un po’ più di equilibrio passando da un 4-3-3 a un 4-4-2. contribuisce a conservare il risultato. RINALDI GIANFILIPPO: voto S.V. ; Entra nel finale per Sperilli Emanuele, visto che il suo compagno cominciava ad essere bersagliato dagli avversari dopo i principi di rissa. Ha il tempo solo di partecipare alla festa. POMPEI GIAMPAOLO: voto S.V. ; Entra per un Pasquetti Alessio sfinito e piazzandosi in mezzo al campo da una mano in fase di copertura.


BAGNATO LUIGI: (VICE ALLENATORE) voto 6,5 ; Sostituisce in panchina il mister Zinilli squalificato, facendolo degnamente. Prepara infatti insieme al ct una formazione spregiudicata che col passare del tempo ha dato i suoi frutti. Proprio come il mister si immedesima nella partita tirando fuori tanta grinta. GRINTOSO
continua......

venerdì 6 marzo 2009

Risultati 17a giornata

---.

PartitaEsito
Medullia 1174 AC - Acros
1 - 1
I Terzi - Atletico Morlupo0 - 3
Samo - Pegaso
1 - 0
Mazzano - San Saturnino
1-1
Tragliatella - Magliano Romano0 - 2
Salaria Sport Village - Sporting Salaria
4 - 1
Pro Fiano - Valico Mentana
1 - 4

---.
continua......

giovedì 5 marzo 2009

Il capitano

Questa mattina mi sono svegliata ed ho ricevuto questa email:

Il capitano di una nave non deve cedere alle emozioni, altrimenti tutta la ciurma rischia di disperdersi,
il capitano deve saper prendere delle decisioni importanti,
il capitano deve saper proteggere i suoi compagni,
il capitano deve sostenere tutti i suoi sottoposti nei momenti difficili e brindare con loro ad ogni traguardo raggiunto.

Un sentito ringraziamento a voi, Roffy e Bibbia, che siete il loro CAPITANO.

Grazie.... continua......

lunedì 2 marzo 2009


...quello che si prova
non si può spiegare qui
hai una sorpresa
che neanche te lo immagini

dietro non si torna

non si può tornare giù

quando ormai si vola

non si può cadere più

vedi tetti e case

e grandi le periferie

e vedi quante cose

sono solo fesserie

e da qui

e da qui

qui non arrivano gli angeli

con le lucciole e le cicale

e da qui

e da qui

non le vedi più quelle estati lì

quelle estati lì

qui è logico

cambiare mille volte idea

ed è facile

sentirsi da buttare via

qui non hai la scusa

che ti può tenere sù

qui la notte è buia

e ci sei soltanto tu

vivi in bilico

e fumi le tue lucky strike

e ti rendi conto

di quanto le maledirai

e da qui

e da qui

qui non arrivano gli ordini

a insegnarti la strada buona

e da qui

e da qui

qui non arrivano

gli angeli...



...continueremo per te ...ci mancherai... continua......

domenica 1 marzo 2009

Adesso so che quando si avanza uniti ci sono possibilità di successo.

Adesso so che se non segnerò io,lo farà un mio compagno.


Adesso so che cosa vuol dire rispettare un avversario che è a terra.

Adesso so che potrò cadere e perdere il pallone, ma un compagno sarà pronto a raccoglierlo e a lavorarlo per me.

Adesso so che bisogna avere sempre qualcosa da portare avanti.

Adesso so che si può anche perdere, ma non ci si deve mai arrendere.

Adesso so che per ottenere qualcosa bisogna essere determinati.

Adesso so che correre non vuol dire scappare, ma andare incontro al futuro,
il calcio è una gran bella maniera di viverlo.




il capitano

continua......