COMMENTO:
Amici sportivi come sempre buon calcio e buon campionato a tutti. Eccoci alla 16° giornata, dove va di scena l’attesissimo derby tra l’ASD MAGLIANO ROMANO CALCIO e il MAZZANO. Partita importantissima per entrambe le squadre viste le posizioni in classifica. Nella partita di andata terminò 3-0 per i padroni di casa che inflissero una pesante sconfitta ai nostri ragazzi. Ma questi ultimi vogliono riscattarsi di quella partita andata decisamente male e soprattutto continuare a coltivare quel sogno di alta classifica che tutti i maglianesi stanno vivendo grazie ad una serie di risultati positivi della squadra. Si è consapevoli che la partita è delle più difficili, ma il Magliano può senza dubbio affidarsi al fattore campo che è stato fin qui il punto di forza della squadra. Il detto è “ all’ara di San Giovanni non si passa” e anche questa volta nonostante un po’ di sofferenza fortuna e rammarico, tale detto viene rispettato, visto che la partita è terminata 3-3 lasciando ancora imbattute le mura di casa. Giornata nuvolosa e ventosa. Il clima viene scaldato dai tantissimi tifosi accorsi a supporto della squadra. Veramente un pubblico delle grandi emozioni che ha sostenuto i ragazzi per tutta la partita. In tribuna anche le forze dell’ordine venute appunto per sedare gli animi infuocati vista l’importanza della partita. Si parte. La squadra non sembra ben messa in campo e soffre il bel gioco mazzanese. Posizioni in campo decisamente sbagliate dei nostri che si innervosiscono tra di loro e con il mister. La squadra non è equilibrata come nelle scorse uscite. Di conseguenza non si riesce ad impostare mai l’azione e si sbaglia nelle coperture. Non giocando con la tranquillità necessaria per queste partite, si commettono degli errori. Proprio da uno di questi, di Onori Simone, scaturisce un calcio di rigore per gli ospiti. Infatti Onori commette un fallo evitabilissimo che costa alla squadra un penalty che fortunatamente l’avversario fallisce nonostante avesse spiazzato il portiere. In questa occasione siamo stati graziati, ma c’è bisogno di una reazione immediata, altrimenti si rischia il tracollo. Reazione che tarda ad arrivare ma la squadra riesce a reggere l’urto degli ospiti. Barriera che regge fino al 36’ , quando su una respinta corta del difensore Marchetti Marco, il giocatore avversario è ben appostato per colpire con un gran destro imparabile che porta in vantaggio il Mazzano. 0-1 per gli ospiti. Vantaggio meritatissimo visto l’andamento in campo. La squadra di casa infatti sembra capace di costruire una manovra. Termina così la prima frazione di gara sul punteggio di 0-1 per gli ospiti. Ci si aspetta tutto un altro Magliano nella ripresa e le attese vengono rispettate. Viene infatti in campo tutta un’altra squadra nella ripresa. Molto più combattiva, attenta in difesa e abile nel proporsi in avanti. Subito una sostituzione. Rinaldi Gianfilippo per uno spento Onori Simone. Il nuovo entrato dà subito linfa nuova alla squadra. Importante infatti la sua spinta sul binario di sinistra che porta diversi pericoli agli ospiti. Nel giro di dieci minuti, il Magliano riesce a ribaltare completamente la situazione, prima con il capitano Di Silvestro Giuseppe che concretizza al meglio un assist del compagno D’Egidio Matteo dopo una grandissima percussione personale, e poi con lo stesso attaccante D’Egidio che sfrutta un errore grossolano del portiere, depositando in rete a porta vuota. Il pubblico è in delirio e si comincia ad infiammare la partita, ma con essa anche gli animi, soprattutto in tribuna, con scontri verbali tra tifoserie sedati dalle forze dell’ordine. La partita in campo resta comunque corretta e diventa bellissima, con occasioni da una parte e dall’altra. Al 72’ arriva il colpo del possibile k.o. per gli ospiti. Il centrocampista tuttofare Bertinelli Vittorio spara una bordata da fuori di sinistro che si insacca alle spalle del portiere. È 3-1 per i ragazzi. Risultato che va contro ogni pronostico, ma soprattutto stupisce tutti visto il primo tempo che vedeva la nostra squadra sotto di un gol. Il Mazzano è sulle gambe e accusa il colpo. Ma ad accusare veramente il colpo è l’arbitro che va decisamente in pallone e comincia a fischiare a senso unico contro la nostra squadra. Infatti gli ospiti hanno l’opportunità di riavvicinarsi grazie a due punizioni dubbie dal limite, la prima delle quali termina sulla traversa graziandoci, ma la seconda si insacca inesorabilmente alla destra del portiere aggirando una barriera non posizionata perfettamente. 3-2 a dieci minuti dal termine, con gli ospiti che cominciano a crederci. Ora le parti sembrano invertite. È la nostra squadra ad accusare il colpo subendo il forcing finale degli avversari. Il mister Zinilli cerca di coprirsi mettendo in campo altri centrocampisti a discapito delle punte. Si cerca di reggere fino alla fine, ma proprio sul più bello, nel finale di gara arriva il pari ospite. Gran tiro del giocatore avversario deviato dal portiere Brunelli sulla traversa; la palla scende lateralmente. C’è però una incomprensione tra il portiere, che accenna l’uscita e il difensore Marchetti Marco; ne approfitta così l’attaccante avversario che deposita in rete per il definitivo 3-3. Il Magliano, che ha visto sfumare la grande impresa nel finale di gara, si deve accontentare del pari, che nel complesso ci può accontentare, visto l’andamento della gara e la bravura degli avversari. Resta comunque l’imbattibilità casalinga e si allunga la striscia di risultati utili tra un po’ di rammarico e una buona dose di fortuna. BRAVI RAGAZZI!!!!
Ziliani
PAGELLE:
BRUNELLI DAMIANO: voto 5,5 ; Ancora titolare dopo la bellissima prestazione della scorsa partita, l’eroe della vittoria corsara sul Fiano sembra essere tornato sulla terra. Impreciso e goffo in alcuni interventi, alterna belle parate a errori grossolani. Vedi infatti il mal posizionamento della barriera sul 3-2 (anche se sono più i meriti dell’avversario abile ad aggirarla), e l’incomprensione con i compagni di reparto sul gol del definitivo 3-3. Deve mettere più cattiveria agonistica in campo mostrando più sicurezza e tempismo nelle uscite. C’è bisogno di più convinzione. INSICURO
BERTINELLI ALBERTO: voto 6 ; Buona gara per lui senza grandi eccessi. Fa il suo lavoro senza sbavature, contenendo bene sulla sua corsia e ripartendo quando necessario. Nel primo tempo è un po’ in confusione, come tutti del resto, ma nella ripresa si riprende bene. Quando è pressato commette qualche errore in disimpegno ma la sua prestazione nel complesso è buona. Quando la partita si infiamma non si fa mancare qualche momento di nervosismo. ATTENTO
DI SILVESTRO GIUSEPPE: (CAPITANO) voto 7,5 ; IL MIGLIORE – Torna nel suo ruolo dopo la squalifica scontata. Semplicemente una vera e propria muraglia. È dappertutto e dirige la difesa alla grande. Compie interventi spettacolari ed eleganti. Scelta di tempo perfetta nelle scivolate. Ricopre al meglio il ruolo di capitano assegnatogli. Prestazione maiuscola. Non sbaglia un colpo e trova gloria anche lui siglando il gol del pari ad inizio ripresa che da il via alla rimonta. Vero leader. TRASCINATORE
MARCHETTI MARCO: voto 6,5 ; Tira fuori una buona prestazione anche lui nonostante le condizioni fisiche non ottimali. Come sempre gran senso della posizione e diligenza negli interventi. Si intende a meraviglia col compagno di reparto. Peccato per l’incomprensione nel finale con il portiere. Errore comunque che non va ad intaccare una bella prova. VETERANO
MARCHETTI GIOVANNI: voto 7; Dopo una partenza molto titubante, con diversi errori di posizione, sfodera una prestazione grandiosa. Un perno della difesa insuperabile. Nella ripresa non sbaglia un colpo. Compie interventi perfetti sia per tempismo che per eleganza. Tutte le azione avversarie si infrangono contro di lui. CORAZZIERE
D’EGIDIO MARCO: voto 6,5 ; Primo tempo per lui non brillantissimo. Soffre il gioco avversario, non riuscendo a porre rimedio in mezzo al campo. Nessuno dei compagni si muove e di conseguenza non sa a chi dare la palla. Corre spesso a vuoto. Nella ripresa invece torna il grande centrocampista dai piedi e polmoni buoni. Seconda parte di gara molto generosa al servizio della squadra. Recupera diversi palloni e mette in difficoltà gli avversari con rapide ripartenze. Quando riparte lascia sul posto l’avversario. SCATTANTE
BERTINELLI VITTORIO: voto 7 ; In dubbio fino all’ultimo per problemi fisici, scende regolarmente in campo e risulterà essere tra i migliori. Primo tempo da dimenticare come per tutto il resto della squadra. Non riesce a prendere in mano le redini del gioco e soprattutto non è grintoso come suo solito. Nella ripresa però si accende e torna i centrocampista che tutti conosciamo. Trascinatore del centrocampo e all’occorrenza bomber. Infatti delizia il pubblico con un gol dei suoi, tirando fuori dal cilindro un sinistro perfetto dal limite dell’area. Determinante come sempre, anche quando non è in condizioni ottimali. MAGICO
SPERILLI EMANUELE: voto 6,5 ; Dopo un primo tempo decisamente appannato con errori sia di posizione che di attenzione nei passaggi, tira fuori grinta e personalità nella ripresa partecipando a quasi tutte le azione pericolose che la squadra costruisce. Tanta corsa per il centrocampista fluidificante. Aiuta in difesa e riparte velocissimo palla al piede. Una spina nel fianco per gli avversari. Utilissimo in tutte le fasi del gioco. VERSATILE
ONORI SIMONE: voto 5 ; Giornata storta per lui. Non riesce a trovare la giusta posizione in campo. Di conseguenza non gioca con la tranquillità necessaria, commettendo diversi errori. Da uno di questi scaturisce un calcio di rigore che fortunatamente gli ospiti non concretizzano. Non riesce ad entrare nei meccanismi dell’azione. Sostituito ad inizio ripresa. CONFUSO
D’EGIDIO MATTEO: voto 7 ; Dopo la scorsa giornata deludente, non sembra migliorare nella partita odierna, disputando un primo tempo sotto le aspettative seppur colpendo un palo. Nella ripresa torna quell’attaccante spietato e puntuale. Prima confeziona l’assist per il pareggio e poi segna il suo nome sul tabellino dei marcatori nonostante la complicità del portiere. Un vero attaccante di razza sempre ben appostato. CECCHINO
DERIU DAVIDE: voto 6,5; L’eroe della vittoria fianese, dove realizzò una doppietta, in questa partita gioca molto per la squadra. Lanciato spesso verso la porta viene sempre ben controllato o fermato dal fuorigioco. Nella ripresa è devastante in velocità portando diversi pericoli all’avversario. Gli manca il gol ma ci mette l’anima per aiutare la squadra. DISPONIBILE
RINALDI GIANFILIPPO: voto 7 ; Entra ad inizio ripresa per Onori Simone e disputa una partita eccezionale. Un fulmine sulla corsia di sinistra. Con lui la partita cambia e si ha l’inizio della rimonta. Imprendibile per gli avversari in fase offensiva e ordinato quando c’è da difendere. SAETTA
CANCELLIERI ALESSIO: voto S.V. ; Entra per D’Egidio Matteo e fa inizialmente la seconda punta e poi quando viene sostituito l’altro attaccante è il terminale offensivo. Ma gli arrivano pochissimi palloni visto il risultato.
POMPEI GIAMPAOLO: voto S.V. ; Entra nel finale per Deriu Davide e ha il compito di dare una mano a centrocampo per difendere il risultato.
MORETTI GIORGIO: voto S.V. ; Anche per lui pochissimi minuti per cercare di mantenere il risultato che vedeva la squadra in vantaggio ma che poi sfortunatamente è stata raggiunta nel finale.
ZINILLI LUIGI: (ALLENATORE) voto 6 ; Questa volta il nostro tecnico non è riuscito ad impostare benissimo la squadra soprattutto nel primo tempo quando si vedevano in mezzo al campo diversi errori di posizione. Nella ripresa inserisce gli innesti giusti sognando la grande vittoria dopo una rimonta memorabile, ma viene raggiunto nel finale. Errori miscelati a scelte azzeccate che producono un pari inaspettato. RISOLLEVATO
mercoledì 25 febbraio 2009
16a Giornata - Dopo la rimonta...
..la beffa nel finale
Etichette:
pagelle_terza_08
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento