mercoledì 11 febbraio 2009

14a Giornata - Pareggio in zona cesarini...

COMMENTO:

Amici sportivi buon calcio a tutti ed eccoci nel commentare la 14° giornata di campionato. Inizia la seconda parte del torneo ed i nostri ragazzi sono impegnati nella sfida casalinga contro I TERZI. Nel match di andata finì 1-1; risultato che accontentò entrambe le squadre visto l’andamento della gara. Nella partita odierna però il Magliano vuole assolutamente i tre punti per continuare a sognare le zone alte della classifica e proseguire la sua striscia positiva di risultati anche se la partita non è delle più facili viste anche le defezioni in squadra a causa delle squalifiche. Partita dalle mille emozioni. Tante le occasioni da gol da una parte e dall’altra, condite nel finale con una rissa in campo. Risultato finale di 1-1 che alla fine ci andrebbe stretto se si guardano le occasioni sprecate, ma che è stato preso per i capelli proprio in extremis, al 95’ per la precisione, e che quindi ci accontenta in qualche modo, sia per aver continuato così la striscia positiva di risultati e sia per aver conservato l’imbattibilità del campo, vero e proprio punto di forza della squadra, grazie anche al calore del pubblico. Pronti, via. Le squadre si studiano ed i nostri sembrano essere partiti col piglio giusto. Al 15’ scatta sulla linea del fuorigioco Onori Davide che serve dalla sinistra una palla invitante per Cancellieri Alessio che di sinistro spara a lato da buona posizione. Al 23’ Bertinelli Vittorio prova la prodezza balistica da fuori area con un esterno sinistro, ma sulla sua strada trova il palo. La squadra c’è e non sembra risentire delle assenze. Ma proprio nel momento migliore arriva il vantaggio ospite. Palla scodellata in mezzo dalla sinistra. Black-out della difesa. I due centrali, Marchetti Marco e Di Silvestro Giuseppe vengono sorpresi dalla palla e non si accorgono dell’attaccante avversario che si infila appunto tra i due difensori, letteralmente addormentati, depositando la palla in rete, complice però anche l’errata posizione del portiere Tagliaferri Simone che accenna l’uscita per poi fermarsi, lasciando così il tempo e lo spazio per colpire. È 0-1. Pagata cara l’unica distrazione difensiva. Ma la squadra non ci sta e vuole assolutamente riaddrizzare la gara. Al 34’ Pasquetti Alessio, quest’oggi sottotono, fallisce una clamorosa occasione di sinistro da due passi, spedendo la palla alle stelle. Pochi minuti più tardi lo stesso Pasquetti prova a riscattarsi con una bella conclusione di destro ma trova prontissimi i riflessi del portiere ospite. La squadra macina gioco e produce occasioni ma la giornata non sembra essere delle migliori, infatti nonostante gli attacchi della squadra, sono gli ospiti a rendersi più pericolosi graziandoci al 42’, quando l’attaccante spreca malamente a tu per tu col portiere. Minuto 44’. Punizione perfetta di Pasquetti Alessio per la testa di Cancellieri che colpisce la palla altrettanto perfettamente ma trova la risposta di un portiere super che strappa gli applausi del pubblico. Un minuto più tardi altra occasione per i nostri con Di Silvestro Giuseppe che manda la palla di poco a lato con un bel sinistro. Termina così la prima frazione di gara sul punteggio di 0-1 per gli ospiti. Primo tempo decisamente sfortunato per i nostri che si sono visti vanificare almeno quattro occasioni nitide da gol e nello stesso tempo severo per l’unica occasione concessa dove sono stati puniti severamente. Inizia la ripresa e con essa alcuni cambi. Esce uno spento Pasquetti Alessio a causa anche di un infortunio al ginocchio ed entra Pompei Giampaolo. Al 65’ occasionissima per pareggiare; grande lancio in profondità di Bertinelli Vittorio per Cancellieri che davanti al portiere sbaglia il diagonale vincente. Pochi minuti più tardi si infiammano gli animi. Fallo fischiato su Onori Davide che chiede spiegazioni del fallo all’avversario; quest’ultimo stizzito si avvicina minaccioso. Si arriva alle mani. Rissa generale. Tutti si spintonano; il pubblico si innervosisce. L’arbitro per sedare gli animi decide di espellere Onori Davide e un avversario. Episodio comunque che ha rovinato una partita sostanzialmente corretta. Si riprende a giocare con il Magliano alla disperata ricerca del pari. Ancora Bertinelli innesca con un pallone precisissimo Felici Danilo, subentrato a Rinaldi Gianfilippo, che clamorosamente cicca la palla da buonissima posizione. Ci prova dalla distanza Pompei Giampaolo ma trova ancora prontissimo il portiere. Zinilli le prova tutte. Dentro anche Miconi Riccardo, l’ultimo attaccante a disposizione, e quando ormai tutto sembrava compromesso, proprio in extremis al 95’, lo stesso Miconi Riccardo risolve in mischia e regala il gol del pareggio facendo esplodere la gioia dei tifosi. Risultato finale di 1-1. Ancora imbattuti in casa quindi i nostri campioni che portano a casa un punto prezioso che permette di continuare sulla giusta strada.

Ziliani


PAGELLE:

TAGLIAFERRI SIMONE: voto 5 ; Giornataccia per il nostro numero uno. Non sembra essere in buone condizioni fisiche. Distratto ma soprattutto fuori posizione in più di una occasione. Da una di queste distrazioni nasce il vantaggio ospite con la complicità però di tutta la difesa. Sembra bloccato mentalmente. Non in condizione. DISORIENTATO

RINALDI GIANFILIPPO: voto 5,5 ; Spostato terzino destro a causa delle defezioni in squadra è un po’ impacciato quando si tratta di disimpegnare e impostare l’azione, soprattutto di destro, che non è il suo piede preferito. Lotta comunque caparbiamente e si propone anche sulla fascia. La tecnica però non è il suo forte. LIMITATO

DI SILVESTRO GIUSEPPE: voto 6- ; Anche per lui una sola pecca, quella del gol ospite. Si addormenta infatti insieme al compagno sul pallone proveniente da sinistra che l’attaccante insacca indisturbato. Si rifà poi con la sua solita grinta ed eleganza negli interventi. Esce palla al piede dalla difesa e prova a cercare anche il gol con una conclusione di sinistro che termina di poco a lato. Non si da mai per vinto. VOLENTEROSO

MARCHETTI MARCO: voto 5,5 ; Inizia con disinvoltura, come suo solito del resto. Lascia pochi spazi agli attaccanti, ma ha sulla coscienza insieme a tutto reparto difensivo, il gol del vantaggio ospite. Rimane infatti impietrito su quel pallone da sinistra che lo sorprende. Per il resto grande autorità. Mantiene bene la posizione e ha il merito del tiro sul gol del pareggio. SVENTATO

MARCHETTI GIOVANNI: voto 5 ; Questa volta non è la solita sicurezza. Lento, macchinoso sia in fase difensiva che offensiva. Non gioca con tranquillità sbagliando di conseguenza molti passaggi elementari. Tradito a volte anche dal terreno. Rispetto alle passate uscite fa un passo indietro. Nel finale si innervosisce pure lui. INVOLUTO

DI FRANCESCO LUCA: (CAPITANO) voto 5 ; Soffre i centrocampisti avversari che arrivano sempre prima sulla palla. Non riesce a dettare i tempi e dare la giusta velocità alla manovra. Nella sua zona sembra esserci una voragine. Lento nei movimenti fatica ad arginare le avanzate. Dovrebbe impostare ma non ci riesce. Non pervenuto. FANTASMA

BERTINELLI VITTORIO: voto 7 ; IL MIGLIORE – Prestazione maiuscola per il centrocampista tuttofare. Prende in mano il centrocampo e comincia a costruire la trama dell’azione. Corre, recupera palloni, imposta e cerca il gol. Ogni azione parte da lui. Si inventa un tiro dal limite di esterno sinistro da cineteca che sfortunatamente si infrange sul palo. Delizia il pubblico con giocate e passaggi in profondità che però vengono sprecate dagli attaccanti. Da manuale del calcio. Diga insuperabile e all’occasione assaltatore di razza. IMPRESCINDIBILE

PASQUETTI ALESSIO: voto 5,5 ; Non brilla e di conseguenza la manovra stenta ad illuminarsi. Sbaglia dei passaggi non capendosi con i compagni. Non è giornata in fase realizzativa quando si divora un gol da due passi. Prova a riscattarsi più tardi ma trova la risposta del portiere. Dispensa una punizione al bacio per la testa del compagno che colpisce perfettamente, ma trova ancora un super intervento del portiere. Poi niente più. Senza le sue giocate la squadra fatica ad essere pericolosa. ASSENTE

ONORI SIMONE: voto 5 ; Parte titolare sulla corsia di destra viste le assenze. Non riesce ad entrare mai in partita. Spesso tarda a salire e farsi vedere sulla fascia in fase avanzata. Poca spinta. Si propone poco. Si innervosisce troppo nella fase più calda della partita. Poco dopo si infortuna in uno scontro di gioco ed è costretto ad abbandonare il campo. Deve cercare di trattenere la sua rabbia. FURENTE

ONORI DAVIDE: voto 6 ; Nonostante l’espulsione, gioca una buona partita, soprattutto dispendiosa di energie. Corre molto. Scatta spesso sulla linea del fuorigioco creando pericoli agli avversari. A volte viene tratto in inganno dal rimbalzo della palla a causa delle condizioni del campo. Rovina un po’ la sua prestazione quando cede alle provocazioni avversarie. Infatti gli saltano i nervi e viene espulso. INGENUO

CANCELLIERI ALESSIO: voto 6+ ; Molto attivo in questa partita. Si muove bene mettendo in difficoltà la difesa avversaria con la sua velocità. Sembra in grande spolvero ma spreca molto. Sfortunato invece su un gran colpo di testa che esalta le doti del portiere. Buoni spunti personali e buon movimento tra le linee. Voglioso ma impreciso. SCIUPONE


MICONI RICCARDO: voto 6,5 ; Entra e segna. Che dire di più. Pochi minuti infatti per lui che sono però quelli che bastano per piazzare la stoccata vincente. DECISIVO

POMPEI GIAMPAOLO: voto 6,5 ; Entra per Pasquetti e ricopre il ruolo di centrocampista centrale. Si impegna egregiamente sia in fase difensiva che in quella propositiva. Ci prova infatti da fuori ma la sua conclusione viene neutralizzata dal portiere.

DI FRANCESCO GIORGIO: voto 6 ; Entra nel finale per Onori Simone e da la giusta freschezza in campo per l’assalto finale.

FELICI DANILO: voto 5 ; Entra ed ha subito la grande occasione per pareggiare ma cicca clamorosamente la palla.


ZINILLI LUIGI: (ALLENATORE) voto 6,5 ; Mette in campo la migliore formazione viste tutte le assenze. La squadra ha risposto bene creando diverse occasioni da gol che non sono state però concretizzate. Nonostante tutte le azioni create la squadra resta sotto di un gol per tutta la partita; allora le prova tutte per raggiungere il pari. Getta nel finale nella mischia Miconi che risulterà essere la carta vincente per raggiungere il pareggio. STRATEGICO

0 commenti:

Posta un commento