COMMENTO:
Amici sportivi come sempre buon calcio e buon campionato a tutti. Siamo giunti al giro di boa, ovvero alla 13° giornata che segna la fine del girone d’andata. I nostri ragazzi sono di scena allo stadio comunale di Magliano, più semplicemente conosciuto come “Ara di San Giovanni”, per la sfida casalinga tra l’ASD MAGLIANO ROMANO CALCIO appunto e il MEDULLIA AC 1174. Magliano che viene da una striscia positiva di risultati e vuole terminare in bellezza il girone d’andata. C’è però da superare lo scoglio Medullia. I nostri campioni sono comunque in grande spolvero, e sostenuti da un pubblico caloroso, riescono a portare a casa anche questi tre punti, seppur faticando un pò con l'aggiunta di una buona dose di fortuna. Risultato finale di 1-0 per Magliano che riesce così anche a mantenere l’imbattibilità casalinga, con il campo che si è dimostrato baluardo inespugnabile per tutte le squadre finora giunte. Giornata fredda riscaldata dal pubblico. Curva gremita di spettatori così come la tribuna. Partita ostica, soprattutto sotto il profilo fisico. Fase iniziale di studio. Le squadre non si sbilanciano. L’impressione è che nonostante gli avversari la mettano sul piano fisico, i nostri sembrino poter far male quando vogliono giocando palla a terra. La prima occasione però arriva da un lancio lungo e preciso di Marchetti Giovanni per Deriu Davide che si sistema la palla con uno stop a seguire e, dopo una bella girata di sinistro, conclude di poco a lato. Sembra una buona giornata. La squadra ha iniziato col piglio giusto ma col passare dei minuti si affloscia non riuscendo a creare azioni pericolose. Si fatica soprattutto a trovare l’ultimo passaggio giusto per gli attaccanti. Infatti non ci sono grandi azioni da segnalare fino alla fine del primo tempo che termina così sul punteggio di 0-0. Si riprende a giocare con la seconda parte di gara e si accendono sia la partita che gli animi. Arrivano diversi falli che l’arbitro punisce con il cartellino giallo. Grande occasione per i nostri al 64’ quando da un cross basso dalla sinistra, Onori Davide sfiora il gol gioiello colpendo la palla di tacco, ma sfortunatamente non riesce ad imprimere la giusta potenza al pallone che viene bloccato sulla linea dal portiere. Inizia la serie di sostituzioni. Buon momento per i nostri ma il gol ancora non arriva. Bisogna infatti aspettare l’80’ minuto, quando Onori Davide riesce a trovare la giusta lucidità e precisione insaccando la palla alle spalle del portiere ospite con un tiro dal limite. È 1-0. Finale scoppiettante. Espulso Sperilli Emanuele per un fallaccio su un avversario. Brividi per i nostri. Serie di mischie nell’area dei padroni di casa ed una traversa colpita a portiere battuto tengono col fiato sospeso il pubblico ma la squadra, aiutata da un po’di fortuna, tiene e riesce a conservare il preziosissimo vantaggio portando a casa la vittoria. Risultato finale di 1-0 Magliano che riesce dunque nell’intento di terminare nel migliore dei modi la prima parte di campionato, portandosi nella zona medio-alta della classifica. Finale di partita con principi di rissa tra il pubblico di casa e alcuni giocatori avversari, ma fortunatamente l’ira dei tifosi si placa immediatamente. Tirando quindi un bilancio del girone di andata possiamo dire che dopo una partenza in sordina con pareggi e sconfitte, la squadra ha cominciato a trovarsi e a macinare gioco, conquistando così le prime vittorie, per poi arrivare nel finale di girone con lo stesso ruolino di marcia delle prime della classe. Complimenti ragazzi!!!!
Ziliani
PAGELLE:
TAGLIAFERRI SIMONE: voto 5,5 ; Non ha molto da fare quasi per tutta la partita ma soprattutto nel primo tempo. Qualche piccolo intervento di routine e poco più. C’è da dire però che non è brillante come suo solito, infatti compie un’uscita maldestra che poteva costare cara sul punteggio di 0-0. Nel finale salvato dalla traversa. SBADATO
DI FRANCESCO LUCA: (CAPITANO) voto 5,5 ; Promosso terzino destro, nella prima parte di gara è più attento a non sbagliare in fase difensiva che pensare ad attaccare. A volte pecca di superficialità nei passaggi più semplici. Nella ripresa spostato centrocampista centrale, non riesce ad incidere. Perde alcuni palloni e si addormenta un po’ troppo su due palloni all’interno dell’area avversaria che potevano essere sfruttati meglio. ASSONNATO
DI SILVESTRO GIUSEPPE: voto 6; Anche per lui partita non impeccabile. Messo in difficoltà dalla velocità dell’attaccante ospite, spesso ricorre alle maniere forti per fermarlo rischiando più volte il giallo. Compie comunque alcuni interventi degni della sua classe. Esce spesso palla al piede sbrogliando la matassa. Se la cava con mestiere. ABILE
MARCHETTI MARCO: voto 6,5 ; Buona prestazione per il nostro centrale. Prende bene le misure agli avversari lasciando pochissimi spazi. Elegante negli anticipi e ordinato negli interventi. Gran senso della posizione. Incita i compagni e quando c’è bisogno si fa sentire. Commette infatti un’entrata dura su un avversario. DILIGENTE
MARCHETTI GIOVANNI: voto 6,5 ; Altra buona prestazione per il nostro terzino sinistro. È un duro e lo dimostra in campo arrabbiandosi anche con i propri compagni. vuole vincere e si impegna al massimo per raggiungere il suo obbiettivo. Quando non si riesce a costruire l’azione a centrocampo ci pensa lui con i suoi consueti lanci. Fa buona guardia in difesa limitando bene le avanzate avversarie. DETERMINATO
SPERILLI EMANUELE: voto 5 ; Decisamente una giornata no. Lento, macchinoso nella prima parte. Non fa meglio nella ripresa. Non compie una sgroppata delle sue e di tagli verso l’area nemmeno l’ombra. Spesso lento nel rientrare a dare una mano in difesa. Si innervosisce troppo ed apre un contenzioso col terzino avversario con il quale si scambia diversi colpi proibiti. Proprio da uno di questi falli, sotto le provocazioni avversarie, scatta il cartellino rosso. OMBROSO
BARTINELLI VITTORIO: voto 5,5 ; Non è la sua miglior giornata. Corre spesso a vuoto intercettando pochissimi palloni. Non è il solito mastino dai piede deliziosi. Poche incursioni delle sue e poca grinta a centrocampo. Soffre il pressing avversario nella zona nevralgica del campo. Non sembra trovare la giusta posizione. Non è lucido in fase propositiva. SBIADITO
PASQUETTI ALESSIO: voto 5,5 ; Anche per lui non è la miglior partita. Soffre l’aggressività avversaria a metà campo. Cerca di impostare come meglio può ma non è lucidissimo. Prova a smistare qualche buon pallone ma c’è poco movimento dei compagni. Capisce che è il giorno della concretezza e cerca quindi i tempi giusti di distribuzione della palla limitandosi alle cose semplici. Sostituito nella ripresa, è visibilmente sorpreso della scelta. Lascia il campo un po’ polemico. Scuro in volto. CUPO
D’EGIDIO MARCO: voto 6 ; Un po’ meglio degli altri se non per un po’ più di corsa. Ma anche lui soffre il pressing dei centrocampisti avversari. A volte sbaglia passaggi facili e non si propone come sa. Ci mette però la solita dose di impegno e fiato. Limitato dagli avversari fa quello che può. Ammonito anche lui. Ha tanta voglia di fare. SMANIOSO
ONORI DAVIDE: voto 7 ; IL MIGLIORE – Agile, scattante. Si muove bene tra i difensori anche se porta pochi pericoli soprattutto nel primo tempo. Nella seconda parte accende il suo genio degno del numero che indossa (il 7) tirando fuori dal cilindro una prodezza di tacco che però non ha fortuna. Non si da per vinto; vuole il gol. A dieci minuti dal termine piazza la stoccata vincente che regala tre punti pesantissimi alla squadra. GENIO
DERIU DAVIDE: voto 6+ ; Ancora non riesce a sbloccarsi. Sembra la giornata giusta però. Al 3’ infatti compie un bel gesto tecnico portandosi avanti la palla con uno stop a seguire concludendo poi di poco a lato con una girata di sinistro. Prova qualche azione personale ma si affloscia col passare dei minuti. Prosegue l’astinenza al gol. Sembra avere un incantesimo. STREGATO
BERTINELLI ALBERTO: voto 6,5 ; Entra al posto di Pasquetti nella ripresa e torna nel suo ruolo di terzino destro. Sembra tornato in grande spolvero. Grande percussione solitaria che avrebbe meritato un epilogo migliore. Ammonito per perdita di tempo. Ordinato in fase difensiva sino al termine della gara.
CANCELLIERI ALESSIO: voto S.V. ; Entrato per Deriu Davide nella ripresa, l’uomo della vittoria della scorsa giornata non ha il tempo per mettersi in mostra.
MICHELI SIMONE: voto S.V. ; Qualche minuto anche per lui sul punteggio di 1-0.
ZINILLI LUIGI: (ALLENATORE) voto 6,5 ; Sembra aver trovato la giusta formula. Stesso film, stessi interpreti e il risultato non cambia. Altra vittoria, seppur con qualche sofferenza, per la squadra che si proietta verso le zone alte della classifica. I risultati lo premiano. A capo della ciurma vincente. COMANDANTE
martedì 3 febbraio 2009
13a Giornata - E la favola continua ...
Etichette:
pagelle_terza_08
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento