mercoledì 25 febbraio 2009

16a Giornata - Dopo la rimonta...
..la beffa nel finale

COMMENTO:

Amici sportivi come sempre buon calcio e buon campionato a tutti. Eccoci alla 16° giornata, dove va di scena l’attesissimo derby tra l’ASD MAGLIANO ROMANO CALCIO e il MAZZANO. Partita importantissima per entrambe le squadre viste le posizioni in classifica. Nella partita di andata terminò 3-0 per i padroni di casa che inflissero una pesante sconfitta ai nostri ragazzi. Ma questi ultimi vogliono riscattarsi di quella partita andata decisamente male e soprattutto continuare a coltivare quel sogno di alta classifica che tutti i maglianesi stanno vivendo grazie ad una serie di risultati positivi della squadra. Si è consapevoli che la partita è delle più difficili, ma il Magliano può senza dubbio affidarsi al fattore campo che è stato fin qui il punto di forza della squadra. Il detto è “ all’ara di San Giovanni non si passa” e anche questa volta nonostante un po’ di sofferenza fortuna e rammarico, tale detto viene rispettato, visto che la partita è terminata 3-3 lasciando ancora imbattute le mura di casa. Giornata nuvolosa e ventosa. Il clima viene scaldato dai tantissimi tifosi accorsi a supporto della squadra. Veramente un pubblico delle grandi emozioni che ha sostenuto i ragazzi per tutta la partita. In tribuna anche le forze dell’ordine venute appunto per sedare gli animi infuocati vista l’importanza della partita. Si parte. La squadra non sembra ben messa in campo e soffre il bel gioco mazzanese. Posizioni in campo decisamente sbagliate dei nostri che si innervosiscono tra di loro e con il mister. La squadra non è equilibrata come nelle scorse uscite. Di conseguenza non si riesce ad impostare mai l’azione e si sbaglia nelle coperture. Non giocando con la tranquillità necessaria per queste partite, si commettono degli errori. Proprio da uno di questi, di Onori Simone, scaturisce un calcio di rigore per gli ospiti. Infatti Onori commette un fallo evitabilissimo che costa alla squadra un penalty che fortunatamente l’avversario fallisce nonostante avesse spiazzato il portiere. In questa occasione siamo stati graziati, ma c’è bisogno di una reazione immediata, altrimenti si rischia il tracollo. Reazione che tarda ad arrivare ma la squadra riesce a reggere l’urto degli ospiti. Barriera che regge fino al 36’ , quando su una respinta corta del difensore Marchetti Marco, il giocatore avversario è ben appostato per colpire con un gran destro imparabile che porta in vantaggio il Mazzano. 0-1 per gli ospiti. Vantaggio meritatissimo visto l’andamento in campo. La squadra di casa infatti sembra capace di costruire una manovra. Termina così la prima frazione di gara sul punteggio di 0-1 per gli ospiti. Ci si aspetta tutto un altro Magliano nella ripresa e le attese vengono rispettate. Viene infatti in campo tutta un’altra squadra nella ripresa. Molto più combattiva, attenta in difesa e abile nel proporsi in avanti. Subito una sostituzione. Rinaldi Gianfilippo per uno spento Onori Simone. Il nuovo entrato dà subito linfa nuova alla squadra. Importante infatti la sua spinta sul binario di sinistra che porta diversi pericoli agli ospiti. Nel giro di dieci minuti, il Magliano riesce a ribaltare completamente la situazione, prima con il capitano Di Silvestro Giuseppe che concretizza al meglio un assist del compagno D’Egidio Matteo dopo una grandissima percussione personale, e poi con lo stesso attaccante D’Egidio che sfrutta un errore grossolano del portiere, depositando in rete a porta vuota. Il pubblico è in delirio e si comincia ad infiammare la partita, ma con essa anche gli animi, soprattutto in tribuna, con scontri verbali tra tifoserie sedati dalle forze dell’ordine. La partita in campo resta comunque corretta e diventa bellissima, con occasioni da una parte e dall’altra. Al 72’ arriva il colpo del possibile k.o. per gli ospiti. Il centrocampista tuttofare Bertinelli Vittorio spara una bordata da fuori di sinistro che si insacca alle spalle del portiere. È 3-1 per i ragazzi. Risultato che va contro ogni pronostico, ma soprattutto stupisce tutti visto il primo tempo che vedeva la nostra squadra sotto di un gol. Il Mazzano è sulle gambe e accusa il colpo. Ma ad accusare veramente il colpo è l’arbitro che va decisamente in pallone e comincia a fischiare a senso unico contro la nostra squadra. Infatti gli ospiti hanno l’opportunità di riavvicinarsi grazie a due punizioni dubbie dal limite, la prima delle quali termina sulla traversa graziandoci, ma la seconda si insacca inesorabilmente alla destra del portiere aggirando una barriera non posizionata perfettamente. 3-2 a dieci minuti dal termine, con gli ospiti che cominciano a crederci. Ora le parti sembrano invertite. È la nostra squadra ad accusare il colpo subendo il forcing finale degli avversari. Il mister Zinilli cerca di coprirsi mettendo in campo altri centrocampisti a discapito delle punte. Si cerca di reggere fino alla fine, ma proprio sul più bello, nel finale di gara arriva il pari ospite. Gran tiro del giocatore avversario deviato dal portiere Brunelli sulla traversa; la palla scende lateralmente. C’è però una incomprensione tra il portiere, che accenna l’uscita e il difensore Marchetti Marco; ne approfitta così l’attaccante avversario che deposita in rete per il definitivo 3-3. Il Magliano, che ha visto sfumare la grande impresa nel finale di gara, si deve accontentare del pari, che nel complesso ci può accontentare, visto l’andamento della gara e la bravura degli avversari. Resta comunque l’imbattibilità casalinga e si allunga la striscia di risultati utili tra un po’ di rammarico e una buona dose di fortuna. BRAVI RAGAZZI!!!!
Ziliani


PAGELLE:

BRUNELLI DAMIANO: voto 5,5 ; Ancora titolare dopo la bellissima prestazione della scorsa partita, l’eroe della vittoria corsara sul Fiano sembra essere tornato sulla terra. Impreciso e goffo in alcuni interventi, alterna belle parate a errori grossolani. Vedi infatti il mal posizionamento della barriera sul 3-2 (anche se sono più i meriti dell’avversario abile ad aggirarla), e l’incomprensione con i compagni di reparto sul gol del definitivo 3-3. Deve mettere più cattiveria agonistica in campo mostrando più sicurezza e tempismo nelle uscite. C’è bisogno di più convinzione. INSICURO

BERTINELLI ALBERTO: voto 6 ; Buona gara per lui senza grandi eccessi. Fa il suo lavoro senza sbavature, contenendo bene sulla sua corsia e ripartendo quando necessario. Nel primo tempo è un po’ in confusione, come tutti del resto, ma nella ripresa si riprende bene. Quando è pressato commette qualche errore in disimpegno ma la sua prestazione nel complesso è buona. Quando la partita si infiamma non si fa mancare qualche momento di nervosismo. ATTENTO

DI SILVESTRO GIUSEPPE: (CAPITANO) voto 7,5 ; IL MIGLIORE – Torna nel suo ruolo dopo la squalifica scontata. Semplicemente una vera e propria muraglia. È dappertutto e dirige la difesa alla grande. Compie interventi spettacolari ed eleganti. Scelta di tempo perfetta nelle scivolate. Ricopre al meglio il ruolo di capitano assegnatogli. Prestazione maiuscola. Non sbaglia un colpo e trova gloria anche lui siglando il gol del pari ad inizio ripresa che da il via alla rimonta. Vero leader. TRASCINATORE

MARCHETTI MARCO: voto 6,5 ; Tira fuori una buona prestazione anche lui nonostante le condizioni fisiche non ottimali. Come sempre gran senso della posizione e diligenza negli interventi. Si intende a meraviglia col compagno di reparto. Peccato per l’incomprensione nel finale con il portiere. Errore comunque che non va ad intaccare una bella prova. VETERANO

MARCHETTI GIOVANNI: voto 7; Dopo una partenza molto titubante, con diversi errori di posizione, sfodera una prestazione grandiosa. Un perno della difesa insuperabile. Nella ripresa non sbaglia un colpo. Compie interventi perfetti sia per tempismo che per eleganza. Tutte le azione avversarie si infrangono contro di lui. CORAZZIERE

D’EGIDIO MARCO: voto 6,5 ; Primo tempo per lui non brillantissimo. Soffre il gioco avversario, non riuscendo a porre rimedio in mezzo al campo. Nessuno dei compagni si muove e di conseguenza non sa a chi dare la palla. Corre spesso a vuoto. Nella ripresa invece torna il grande centrocampista dai piedi e polmoni buoni. Seconda parte di gara molto generosa al servizio della squadra. Recupera diversi palloni e mette in difficoltà gli avversari con rapide ripartenze. Quando riparte lascia sul posto l’avversario. SCATTANTE

BERTINELLI VITTORIO: voto 7 ; In dubbio fino all’ultimo per problemi fisici, scende regolarmente in campo e risulterà essere tra i migliori. Primo tempo da dimenticare come per tutto il resto della squadra. Non riesce a prendere in mano le redini del gioco e soprattutto non è grintoso come suo solito. Nella ripresa però si accende e torna i centrocampista che tutti conosciamo. Trascinatore del centrocampo e all’occorrenza bomber. Infatti delizia il pubblico con un gol dei suoi, tirando fuori dal cilindro un sinistro perfetto dal limite dell’area. Determinante come sempre, anche quando non è in condizioni ottimali. MAGICO

SPERILLI EMANUELE: voto 6,5 ; Dopo un primo tempo decisamente appannato con errori sia di posizione che di attenzione nei passaggi, tira fuori grinta e personalità nella ripresa partecipando a quasi tutte le azione pericolose che la squadra costruisce. Tanta corsa per il centrocampista fluidificante. Aiuta in difesa e riparte velocissimo palla al piede. Una spina nel fianco per gli avversari. Utilissimo in tutte le fasi del gioco. VERSATILE

ONORI SIMONE: voto 5 ; Giornata storta per lui. Non riesce a trovare la giusta posizione in campo. Di conseguenza non gioca con la tranquillità necessaria, commettendo diversi errori. Da uno di questi scaturisce un calcio di rigore che fortunatamente gli ospiti non concretizzano. Non riesce ad entrare nei meccanismi dell’azione. Sostituito ad inizio ripresa. CONFUSO

D’EGIDIO MATTEO: voto 7 ; Dopo la scorsa giornata deludente, non sembra migliorare nella partita odierna, disputando un primo tempo sotto le aspettative seppur colpendo un palo. Nella ripresa torna quell’attaccante spietato e puntuale. Prima confeziona l’assist per il pareggio e poi segna il suo nome sul tabellino dei marcatori nonostante la complicità del portiere. Un vero attaccante di razza sempre ben appostato. CECCHINO

DERIU DAVIDE: voto 6,5; L’eroe della vittoria fianese, dove realizzò una doppietta, in questa partita gioca molto per la squadra. Lanciato spesso verso la porta viene sempre ben controllato o fermato dal fuorigioco. Nella ripresa è devastante in velocità portando diversi pericoli all’avversario. Gli manca il gol ma ci mette l’anima per aiutare la squadra. DISPONIBILE


RINALDI GIANFILIPPO: voto 7 ; Entra ad inizio ripresa per Onori Simone e disputa una partita eccezionale. Un fulmine sulla corsia di sinistra. Con lui la partita cambia e si ha l’inizio della rimonta. Imprendibile per gli avversari in fase offensiva e ordinato quando c’è da difendere. SAETTA

CANCELLIERI ALESSIO: voto S.V. ; Entra per D’Egidio Matteo e fa inizialmente la seconda punta e poi quando viene sostituito l’altro attaccante è il terminale offensivo. Ma gli arrivano pochissimi palloni visto il risultato.

POMPEI GIAMPAOLO: voto S.V. ; Entra nel finale per Deriu Davide e ha il compito di dare una mano a centrocampo per difendere il risultato.

MORETTI GIORGIO: voto S.V. ; Anche per lui pochissimi minuti per cercare di mantenere il risultato che vedeva la squadra in vantaggio ma che poi sfortunatamente è stata raggiunta nel finale.


ZINILLI LUIGI: (ALLENATORE) voto 6 ; Questa volta il nostro tecnico non è riuscito ad impostare benissimo la squadra soprattutto nel primo tempo quando si vedevano in mezzo al campo diversi errori di posizione. Nella ripresa inserisce gli innesti giusti sognando la grande vittoria dopo una rimonta memorabile, ma viene raggiunto nel finale. Errori miscelati a scelte azzeccate che producono un pari inaspettato. RISOLLEVATO
continua......

lunedì 23 febbraio 2009

Risultati 16a giornata

Pareggio che va stretto al Magliano ma che conferma l'imbattibilità del terreno casalingo. Vittoria per Tragliatella (prossima avversaria), Morlupo, Valico Mentana e San Saturnino, che portano a 5 punti il distacco sulla squadra poco sopra in classifica.

PartitaEsito
Acros - Samo
1 - 1
Atletico Morlupo - Medullia 1174
2 - 1
Sporting Salaria - Tragliatella
1 - 4
Pegaso - Salaria Sport Village
0 - 0
Magliano Romano - Mazzano Romano
3 - 3
SanSaturnino - Pro Fiano
3 - 2
Valico Mentana - I Terzi
3 - 0

Per finire pareggiano Acros e Pegaso rispettivamente con Samo e Sport Village.
continua......

venerdì 20 febbraio 2009

Convocazioni 16a

Di seguito i convocati per la partita
ASD MAGLIANO ROMANO vs MAZZANO ROMANO

Bertinelli Alberto
Bertinelli Vittorio
Brunelli Damiano
Cancellieri Alessio
Deriu Davide
D'Egidio Marco
D'Egidio Matteo
Di Francesco Giorgio
Di Silvestro Giuseppe
Marchetti Giovanni
Marchetti Marco
Micheli Simone
Miconi Riccardo
Moretti Giorgio
Nazzarri Fabio
Onori Simone
Pompei Giampaolo
Rinaldi Andrea
Rinaldi Gianfilippo
Sperilli Emanuele

Appuntamento al campo comunale alle ore 13:45 . continua......

domenica 15 febbraio 2009

Risultati 15a giornata

7 Partite senza sconfitte per il Magliano. Vittoria anche per Salaria Sport Village e Morlupo. Perde il passo delle prime il Mazzano sconfitto dal Tragliatella. Pareggi per San Saturnino e Medullia 1174.

PartitaEsito
I Terzi - San Saturnino
2 - 2
Mazzano Romano - Tragliatella
2 - 4
Medullia 1174 AC - Valico Mentana
2 - 2
Pegaso - Sporting Salaria
5 - 1
Pro Fiano - Magliano Romano
0 - 2
Salaria SP. Village - Acros
10 - 0
Samo - Atletico Morlupo
0 - 1

Per finire vince il Pegaso contro lo Sporting Salaria.
continua......

15a Giornata
Magliano da Urlo !!!!!!!!!

COMMENTO:

Amici sportivi come sempre buon calcio e buon campionato a tutti. Va di scena la 15° giornata del torneo che vede i nostri ragazzi impegnati nell’insidiosissimo campo del PRO FIANO. All’andata terminò 2-2, risultato che ci andò un po’ stretto per le occasioni sprecate ma che ci accontentò allo stesso modo visto l’inizio di stagione un po’ titubante. Questa volta però le cose sono decisamente diverse. Il Magliano viene da una striscia di risultati positivi che dura da sei giornate con una posizione in classifica subito a ridosso delle grandi. Dunque assolutamente non vuole interrompere questo sogno anche se è consapevole che sarà molto dura portare a casa dei punti da questa trasferta. È però un Magliano corsaro quello che si presenta in campo, che va contro ogni pronostico. I ragazzi infatti hanno sfoggiato una prestazione superba portando a casa tre punti d’oro con un risultato di 2-0 frutto di concentrazione, corsa e soprattutto concretezza nelle azioni create. Mattatore dell’incontro l’attaccante Deriu Davide, che riesce, dopo quattordici giornate di astinenza al gol, a sbloccarsi, ma soprattutto con i suoi gol (doppietta per lui oggi) a regalare la vittoria ai suoi. Non va dimenticata però la grandissima prestazione del nostro portiere Brunelli Damiano che è stato altrettanto determinante in questa partita sventando ogni minaccia che arrivava dalle sue parti, salvando così il risultato in più di una occasione. La giornata è delle più gelide. Si gioca in un orario inusuale (le 18:00 del pomeriggio). A sostenere la squadra alcuni fedelissimi, nonostante le temperature polari. Si parte. Subito una buona partenza dei nostri che sono scesi in campo concentratissimi in ogni reparto. Al 12’ occasione per i nostri con un bel tiro di Bertinelli Vittorio da fuori che però termina a lato. Pochi minuti più tardi viene ammonito Sperilli Emanuele per un calcione. I padroni di casa non ci stanno ed alzano i ritmi di gioco mettendo in difficoltà la nostra squadra. I nostri però tengono bene grazie ad un super Brunelli Damiano che sventa tutto. La squadra soffre il pressing avversario e si fa vedere in avanti solo con ripartenze in contropiede. Al 32’ infatti, su un gran lancio in profondità di Bertinelli Vittorio di esterno destro per Deriu Davide, nasce il vantaggio. Il lancio è precisissimo. L’attaccante è altrettanto bravo a controllare bene e difendere la palla dal ritorno del difensore avversario, per poi depositare in rete con un tocco di destro che vale il vantaggio. È 0-1 per i nostri ragazzi. Grande gioia per l’attaccante, festeggiato da tutta la squadra, che ha visto così finire il suo digiuno con il gol. La squadra è sulle ali dell’entusiasmo, ma deve subire il ritorno degli avversari. Ma sulla loro strada c’è un grande Brunelli Damiano che nega tutto e fa si che la squadra possa andare all’intervallo in vantaggio di 0-1. Bel primo tempo dei nostri che sono stati concentrati e concreti al punto giusto, sfruttando al meglio le occasioni avute e fortunati anche allo stesso modo in alcune azioni avversarie. Da segnalare nella prima frazione l’infortunio ad un tallone al nostro capitano, Di Francesco Luca, che lo ha costretto ad abbandonare il campo. Si riprende a giocare con la seconda parte di gara e il forcing avversario si fa sempre più pericoloso. Ma ancora Brunelli si esalta. Reazione dei nostri però che guadagnano metri in campo. La squadra comincia a farsi rivedere nell’area avversaria. Tale pressing porta al raddoppio. Al 63’ infatti, punizione perfetta battuta dalla destra da D’Egidio Marco; nel cuore dell’area è appostato come un falco l’attaccante Deriu, oggi in grande spolvero, che con una bellissima torsione mette in rete il gol del k.o. e che regala la vittoria alla squadra. 0-2. Fantastica la fase realizzativa della squadra. È riuscita a sfruttare al meglio forse le due uniche occasioni nitide da gol. Ancora festa per il nostro attaccante, che al ritorno al gol, oltre a regalare la vittoria alla squadra, mette a segno anche la sua prima doppietta nel torneo. Ormai si gioca sul velluto. Gli avversari sembrano aver mollato la presa e non sono più pericolosi come nella prima parte di gara. Molto probabilmente il secondo gol è stato il colpo di grazia. Allora il Magliano prova ad arrotondare il risultato. Ancora Deriu, letteralmente in stato di grazia, ci prova dai trenta metri con un bolide di destro ma la palla termina di poco alta sopra la traversa. Nel finale alcune sostituzioni. Termina così la partita sul punteggio di 0-2 per nostri campioni che sono riusciti a portare a casa tre punti preziosissimi e portarsi a ridosso delle grandi della classe. FANTASTICI!!!
Ziliani



PAGELLE:

BRUNELLI DAMIANO: voto 8 ; Sostituisce l’infortunato portiere titolare Tagliaferri. Sfodera una prestazione strabiliante. Dopo una partenza titubante, complice il freddo polare, si scalda e sventa ogni pericolo che si crea dalle sue parti. Esibisce una tecnica tutta sua ma è provvidenziale in tantissime occasioni. Sorprende tutti e alla fine pure se stesso con delle parate da veterano. Si fa trovare pronto in ogni occasione. Parate che mescolano le carte all’allenatore Zinilli che dovrà scegliere il portiere titolare nella delicata partita contro la prima in classifica**. Dalle sue parti non si passa. SARACINESCA

NOTA: il Magliano ha giocato l'anticipo di sabato, quando ancora il Mazzano era al vertice della classifica. Terminata la 15a il Mazzano ha perso la vetta.

BERTINELLI ALBERTO: voto 6 ; Ritorna titolare dopo la squalifica scontata. Una prestazione attenta la sua. Sbaglia pochissimo in fase difensiva. Ben posizionato. A volte si esibisce nelle sue consuete sgroppate che portano pericolo agli avversari. Grande contributo nel portare avanti la squadra. Tornato in grande forma. Ci mette l’anima. AUTORITARIO

DI FRANCESCO LUCA: (CAPITANO) voto 6 ; Spostato centrale difensivo, sfodera una prestazione perfetta fino all’infortunio che lo ha costretto ad uscire. Sorregge ed incita i suoi insieme al suo compagno di reparto. Ordinato e gran senso della posizione. Limita gli avversari con la sua classe. Si deve arrendere ad un colpo al tallone. Sfortunato. Grande capitano. SVENTURATO

MARCHETTI MARCO: voto 7 ; Prestazione da veterano per lui. Nonostante delle condizioni fisiche non perfette causa febbre, non sbaglia un colpo. Una prestazione da ricordare. Perfetto negli interventi e nell’uscire palla al piede. Organizza la difesa in modo impeccabile. Subisce un colpo all’occhio ma non si arrende mai. Prende in mano tutto il reparto dopo l’infortunio del capitano. Gioca una partita splendida. LUCCICANTE

MARCHETTI GIOVANNI: voto 6 ; Buona anche la sua prestazione. Da una mano al reparto arretrato che chiude bene sugli avversari. Nei momenti di difficoltà non ci pensa due volte a spazzare via e liberare l’area di rigore. Contiene bene sulla corsia di sinistra. Spostato centrale se la cava egregiamente anche se soffre un po’ la velocità degli attaccanti avversari. Contributo importante. ARRUOLATO

D’EGIDIO MARCO: voto 7 ; A lui il gioco oscuro di recupero palloni. Insieme al compagno Bertinelli Vittorio costruiscono una vera e propria diga pronta ad aprirsi quando si attacca. Impossibile togliergli la palla dai piedi. Grande padronanza tecnica. Ma soprattutto grandi polmoni. Un instancabile motorino perpetuo. Infiniti palloni recuperati e buone ripartenze. Suo l’assist per il raddoppio con un preciso destro su punizione. Padrone del centrocampo. DOMINATORE

BERTINELLI VITTORIO: voto 7 ; Ancora grandissima prestazione per il nostro centrocampista dai piedi d’oro. Non c’è il fantasista Pasquetti e di conseguenza tocca a lui fare da raccordo con gli attaccanti. Ha le chiavi del centrocampo. Detta i tempi con dei lanci al bacio millimetrici e precisissimi. Tecnica sopraffina. Ha il vizio del gol e infatti ci prova da fuori con un gran destro che sfortunatamente termina a lato. Serve la palla del vantaggio con un gran esterno destro. Illumina spesso con giocate meravigliose degne della sua classe. Punto inamovibile del centrocampo. INCANTEVOLE

SPERILLI EMANUELE: voto 6,5 ; Torna titolare anche lui dopo la squalifica scontata. Inizialmente centrocampista di fascia commette qualche errore di troppo rimediando anche un giallo. Spostato terzino sinistro tira fuori una prestazione di carattere e soprattutto attenta, come tutta la giornata della difesa. Ogni tanto si lascia andare sulla fascia portando pericolo. Riesce a trovarsi in ogni ruolo. Giocatore utilissimo e multiuso. POLIVALENTE


POMPEI GIAMPAOLO: voto 6,5 ; Impiegato centrocampista centrale al posto di Pasquetti, se la cava molto bene pur non avendo le stesse caratteristiche. Da un grande aiuto sia a centrocampo che in difesa trovandosi sempre in diverse parti del campo. Molto mobile. Anche lui sa adeguarsi a più ruoli. Buoni polmoni e spunti personali. Contribuisce alla vittoria. DUTTILE

D’EGIDIO MATTEO: voto 5,5 ; Forse l’unica nota stonata di questa gara. L’uomo più atteso per risolvere la gara ha deluso un po’ le aspettative. Tornava dopo una pesante squalifica durata ben tre giornate e ci si aspettava qualcosa di più in zona gol. Lui, bomber di razza, si intestardisce nel dover risolvere la situazione da solo con giocate di classe che spesso non gli riescono. Braccato bene dai difensori che gli prendono le misure, non riesce ad incidere. Sostituito nella ripresa. Ora che si è sbloccato anche il suo compagno di reparto, ci si aspetta un attacco da scintille. Rimandato alla prossima. DELUDENTE

DERIU DAVIDE: voto 8; IL MIGLIORE – Abbiamo dovuto attendere quindici giornate per vederlo veramente all’opera. Torna in una giornata, l’attaccante spietato che non spreca nulla. Tramuta in oro tutto quello che tocca. Mette a segno la sua prima doppietta in campionato con due perle. Scatta bene sulla linea del fuorigioco nel primo gol, trafiggendo il portiere con un tocco di esterno destro. Attaccante di razza nel secondo gol con un gran colpo di testa. Gli riesce tutto e vuole strafare. Spara un bolide dai trenta metri che termina di poco sopra la traversa. Sensazionale prova. Soprattutto grande continuità di gioco. SCATENATO


MICONI RICCARDO: voto S.V. ; Entra per D’Egidio Matteo nel finale. Ha il tempo solo per un tiraccio scoordinato. Partecipa però alla festa.

MICHELI SIMONE: voto S.V. ; Entra per l’eroe di giornata Deriu nel finale di gara. Pochi minuti però per mettersi in mostra.

DI FRANCESCO GIORGIO: voto 6 ; Entra ad inizio ripresa per l’infortunato capitano Di Francesco Luca. Viene impiegato esterno di fascia con l’arretramento di Sperilli a terzino. All’inizio un po’ intimidito e molle nei contrasti. Prende coraggio col passare del tempo dando il proprio contributo alla causa.


ZINILLI LUIGI: (ALLENATORE) voto 7,5 ; Formazione perfetta. Trasmette alla squadra la giusta carica e porta a casa il risultato. Dopo le critiche ricevute ad inizio stagione, ora merita solamente elogi per il lavora che sta svolgendo. Artefice del sogno maglianese. INNEGGIATO
continua......

sabato 14 febbraio 2009

Convocazioni 15a

Di seguito i convocati per la partita
PRO FIANO vs ASD MAGLIANO ROMANO

Bertinelli Alberto
Bertinelli Vittorio
Brunelli Damiano
Cancellieri Alessio
Deriu Davide
D'Egidio Marco
D'Egidio Matteo
Di Francesco Giorgio
Di Francesco Luca
Marchetti Giovanni
Marchetti Marco
Micheli Simone
Miconi Riccardo
Moretti Giorgio
Nazzarri Fabio
Pompei Giampaolo
Rinaldi Gianfilippo
Sperilli Emanuele

Appuntamento in piazza alle ore 16:00. continua......

mercoledì 11 febbraio 2009

14a Giornata - Pareggio in zona cesarini...

COMMENTO:

Amici sportivi buon calcio a tutti ed eccoci nel commentare la 14° giornata di campionato. Inizia la seconda parte del torneo ed i nostri ragazzi sono impegnati nella sfida casalinga contro I TERZI. Nel match di andata finì 1-1; risultato che accontentò entrambe le squadre visto l’andamento della gara. Nella partita odierna però il Magliano vuole assolutamente i tre punti per continuare a sognare le zone alte della classifica e proseguire la sua striscia positiva di risultati anche se la partita non è delle più facili viste anche le defezioni in squadra a causa delle squalifiche. Partita dalle mille emozioni. Tante le occasioni da gol da una parte e dall’altra, condite nel finale con una rissa in campo. Risultato finale di 1-1 che alla fine ci andrebbe stretto se si guardano le occasioni sprecate, ma che è stato preso per i capelli proprio in extremis, al 95’ per la precisione, e che quindi ci accontenta in qualche modo, sia per aver continuato così la striscia positiva di risultati e sia per aver conservato l’imbattibilità del campo, vero e proprio punto di forza della squadra, grazie anche al calore del pubblico. Pronti, via. Le squadre si studiano ed i nostri sembrano essere partiti col piglio giusto. Al 15’ scatta sulla linea del fuorigioco Onori Davide che serve dalla sinistra una palla invitante per Cancellieri Alessio che di sinistro spara a lato da buona posizione. Al 23’ Bertinelli Vittorio prova la prodezza balistica da fuori area con un esterno sinistro, ma sulla sua strada trova il palo. La squadra c’è e non sembra risentire delle assenze. Ma proprio nel momento migliore arriva il vantaggio ospite. Palla scodellata in mezzo dalla sinistra. Black-out della difesa. I due centrali, Marchetti Marco e Di Silvestro Giuseppe vengono sorpresi dalla palla e non si accorgono dell’attaccante avversario che si infila appunto tra i due difensori, letteralmente addormentati, depositando la palla in rete, complice però anche l’errata posizione del portiere Tagliaferri Simone che accenna l’uscita per poi fermarsi, lasciando così il tempo e lo spazio per colpire. È 0-1. Pagata cara l’unica distrazione difensiva. Ma la squadra non ci sta e vuole assolutamente riaddrizzare la gara. Al 34’ Pasquetti Alessio, quest’oggi sottotono, fallisce una clamorosa occasione di sinistro da due passi, spedendo la palla alle stelle. Pochi minuti più tardi lo stesso Pasquetti prova a riscattarsi con una bella conclusione di destro ma trova prontissimi i riflessi del portiere ospite. La squadra macina gioco e produce occasioni ma la giornata non sembra essere delle migliori, infatti nonostante gli attacchi della squadra, sono gli ospiti a rendersi più pericolosi graziandoci al 42’, quando l’attaccante spreca malamente a tu per tu col portiere. Minuto 44’. Punizione perfetta di Pasquetti Alessio per la testa di Cancellieri che colpisce la palla altrettanto perfettamente ma trova la risposta di un portiere super che strappa gli applausi del pubblico. Un minuto più tardi altra occasione per i nostri con Di Silvestro Giuseppe che manda la palla di poco a lato con un bel sinistro. Termina così la prima frazione di gara sul punteggio di 0-1 per gli ospiti. Primo tempo decisamente sfortunato per i nostri che si sono visti vanificare almeno quattro occasioni nitide da gol e nello stesso tempo severo per l’unica occasione concessa dove sono stati puniti severamente. Inizia la ripresa e con essa alcuni cambi. Esce uno spento Pasquetti Alessio a causa anche di un infortunio al ginocchio ed entra Pompei Giampaolo. Al 65’ occasionissima per pareggiare; grande lancio in profondità di Bertinelli Vittorio per Cancellieri che davanti al portiere sbaglia il diagonale vincente. Pochi minuti più tardi si infiammano gli animi. Fallo fischiato su Onori Davide che chiede spiegazioni del fallo all’avversario; quest’ultimo stizzito si avvicina minaccioso. Si arriva alle mani. Rissa generale. Tutti si spintonano; il pubblico si innervosisce. L’arbitro per sedare gli animi decide di espellere Onori Davide e un avversario. Episodio comunque che ha rovinato una partita sostanzialmente corretta. Si riprende a giocare con il Magliano alla disperata ricerca del pari. Ancora Bertinelli innesca con un pallone precisissimo Felici Danilo, subentrato a Rinaldi Gianfilippo, che clamorosamente cicca la palla da buonissima posizione. Ci prova dalla distanza Pompei Giampaolo ma trova ancora prontissimo il portiere. Zinilli le prova tutte. Dentro anche Miconi Riccardo, l’ultimo attaccante a disposizione, e quando ormai tutto sembrava compromesso, proprio in extremis al 95’, lo stesso Miconi Riccardo risolve in mischia e regala il gol del pareggio facendo esplodere la gioia dei tifosi. Risultato finale di 1-1. Ancora imbattuti in casa quindi i nostri campioni che portano a casa un punto prezioso che permette di continuare sulla giusta strada.

Ziliani


PAGELLE:

TAGLIAFERRI SIMONE: voto 5 ; Giornataccia per il nostro numero uno. Non sembra essere in buone condizioni fisiche. Distratto ma soprattutto fuori posizione in più di una occasione. Da una di queste distrazioni nasce il vantaggio ospite con la complicità però di tutta la difesa. Sembra bloccato mentalmente. Non in condizione. DISORIENTATO

RINALDI GIANFILIPPO: voto 5,5 ; Spostato terzino destro a causa delle defezioni in squadra è un po’ impacciato quando si tratta di disimpegnare e impostare l’azione, soprattutto di destro, che non è il suo piede preferito. Lotta comunque caparbiamente e si propone anche sulla fascia. La tecnica però non è il suo forte. LIMITATO

DI SILVESTRO GIUSEPPE: voto 6- ; Anche per lui una sola pecca, quella del gol ospite. Si addormenta infatti insieme al compagno sul pallone proveniente da sinistra che l’attaccante insacca indisturbato. Si rifà poi con la sua solita grinta ed eleganza negli interventi. Esce palla al piede dalla difesa e prova a cercare anche il gol con una conclusione di sinistro che termina di poco a lato. Non si da mai per vinto. VOLENTEROSO

MARCHETTI MARCO: voto 5,5 ; Inizia con disinvoltura, come suo solito del resto. Lascia pochi spazi agli attaccanti, ma ha sulla coscienza insieme a tutto reparto difensivo, il gol del vantaggio ospite. Rimane infatti impietrito su quel pallone da sinistra che lo sorprende. Per il resto grande autorità. Mantiene bene la posizione e ha il merito del tiro sul gol del pareggio. SVENTATO

MARCHETTI GIOVANNI: voto 5 ; Questa volta non è la solita sicurezza. Lento, macchinoso sia in fase difensiva che offensiva. Non gioca con tranquillità sbagliando di conseguenza molti passaggi elementari. Tradito a volte anche dal terreno. Rispetto alle passate uscite fa un passo indietro. Nel finale si innervosisce pure lui. INVOLUTO

DI FRANCESCO LUCA: (CAPITANO) voto 5 ; Soffre i centrocampisti avversari che arrivano sempre prima sulla palla. Non riesce a dettare i tempi e dare la giusta velocità alla manovra. Nella sua zona sembra esserci una voragine. Lento nei movimenti fatica ad arginare le avanzate. Dovrebbe impostare ma non ci riesce. Non pervenuto. FANTASMA

BERTINELLI VITTORIO: voto 7 ; IL MIGLIORE – Prestazione maiuscola per il centrocampista tuttofare. Prende in mano il centrocampo e comincia a costruire la trama dell’azione. Corre, recupera palloni, imposta e cerca il gol. Ogni azione parte da lui. Si inventa un tiro dal limite di esterno sinistro da cineteca che sfortunatamente si infrange sul palo. Delizia il pubblico con giocate e passaggi in profondità che però vengono sprecate dagli attaccanti. Da manuale del calcio. Diga insuperabile e all’occasione assaltatore di razza. IMPRESCINDIBILE

PASQUETTI ALESSIO: voto 5,5 ; Non brilla e di conseguenza la manovra stenta ad illuminarsi. Sbaglia dei passaggi non capendosi con i compagni. Non è giornata in fase realizzativa quando si divora un gol da due passi. Prova a riscattarsi più tardi ma trova la risposta del portiere. Dispensa una punizione al bacio per la testa del compagno che colpisce perfettamente, ma trova ancora un super intervento del portiere. Poi niente più. Senza le sue giocate la squadra fatica ad essere pericolosa. ASSENTE

ONORI SIMONE: voto 5 ; Parte titolare sulla corsia di destra viste le assenze. Non riesce ad entrare mai in partita. Spesso tarda a salire e farsi vedere sulla fascia in fase avanzata. Poca spinta. Si propone poco. Si innervosisce troppo nella fase più calda della partita. Poco dopo si infortuna in uno scontro di gioco ed è costretto ad abbandonare il campo. Deve cercare di trattenere la sua rabbia. FURENTE

ONORI DAVIDE: voto 6 ; Nonostante l’espulsione, gioca una buona partita, soprattutto dispendiosa di energie. Corre molto. Scatta spesso sulla linea del fuorigioco creando pericoli agli avversari. A volte viene tratto in inganno dal rimbalzo della palla a causa delle condizioni del campo. Rovina un po’ la sua prestazione quando cede alle provocazioni avversarie. Infatti gli saltano i nervi e viene espulso. INGENUO

CANCELLIERI ALESSIO: voto 6+ ; Molto attivo in questa partita. Si muove bene mettendo in difficoltà la difesa avversaria con la sua velocità. Sembra in grande spolvero ma spreca molto. Sfortunato invece su un gran colpo di testa che esalta le doti del portiere. Buoni spunti personali e buon movimento tra le linee. Voglioso ma impreciso. SCIUPONE


MICONI RICCARDO: voto 6,5 ; Entra e segna. Che dire di più. Pochi minuti infatti per lui che sono però quelli che bastano per piazzare la stoccata vincente. DECISIVO

POMPEI GIAMPAOLO: voto 6,5 ; Entra per Pasquetti e ricopre il ruolo di centrocampista centrale. Si impegna egregiamente sia in fase difensiva che in quella propositiva. Ci prova infatti da fuori ma la sua conclusione viene neutralizzata dal portiere.

DI FRANCESCO GIORGIO: voto 6 ; Entra nel finale per Onori Simone e da la giusta freschezza in campo per l’assalto finale.

FELICI DANILO: voto 5 ; Entra ed ha subito la grande occasione per pareggiare ma cicca clamorosamente la palla.


ZINILLI LUIGI: (ALLENATORE) voto 6,5 ; Mette in campo la migliore formazione viste tutte le assenze. La squadra ha risposto bene creando diverse occasioni da gol che non sono state però concretizzate. Nonostante tutte le azioni create la squadra resta sotto di un gol per tutta la partita; allora le prova tutte per raggiungere il pari. Getta nel finale nella mischia Miconi che risulterà essere la carta vincente per raggiungere il pareggio. STRATEGICO
continua......

lunedì 9 febbraio 2009

Risultati 14a giornata

Serie di pareggi in questa giornata, tra cui anche quello dell'ASD Magliano Romano Calcio; tali risultati portano ad un cambio al vertice nella classifica, data l'unica vittoria, ovvero quella del Mazzano sul campo dello Sporting Salaria, che così facendo scalza il Salaria Sport Village dalla vetta.

PartitaEsito
Acros - Pegaso
1 - 1
Atletico Morluo - Salaria Sport Village
3 - 3
Magliano Romano - I Terzi
1 - 1
San Satunino - Medullia 1174 AC1 - 1
Sporting Salaria - Mazzano Romano
1 - 4
Tragliatella - Pro Fiano
1 - 1
Valico Mentana - Samo
1 - 1

Nota: tafferugli a Morlupo. Campo del Magliano in condizioni Pessime.
continua......

sabato 7 febbraio 2009

Convocazioni 14a

Di seguito i convocati per la partita
ASD MAGLIANO ROMANO vs I TERZI

Bertinelli Vittorio
Brunelli Damiano
Cancellieri Alessio
Di Francesco Giorgio
Di Francesco Luca
Di Silvestro Giuseppe
Felici Danilo
Marchetti Giovanni
Marchetti Marco
Miconi Riccardo
Moretti Giorgio
Onori Davide
Onori Simone
Pasquetti Alessio
Pompei Giampaolo
Rinaldi Andrea
Rinaldi Gianfilippo
Tagliaferri Simone

Appuntamento al campo comunale alle ore 13:15. continua......

martedì 3 febbraio 2009

13a Giornata - E la favola continua ...

COMMENTO:

Amici sportivi come sempre buon calcio e buon campionato a tutti. Siamo giunti al giro di boa, ovvero alla 13° giornata che segna la fine del girone d’andata. I nostri ragazzi sono di scena allo stadio comunale di Magliano, più semplicemente conosciuto come “Ara di San Giovanni”, per la sfida casalinga tra l’ASD MAGLIANO ROMANO CALCIO appunto e il MEDULLIA AC 1174. Magliano che viene da una striscia positiva di risultati e vuole terminare in bellezza il girone d’andata. C’è però da superare lo scoglio Medullia. I nostri campioni sono comunque in grande spolvero, e sostenuti da un pubblico caloroso, riescono a portare a casa anche questi tre punti, seppur faticando un pò con l'aggiunta di una buona dose di fortuna. Risultato finale di 1-0 per Magliano che riesce così anche a mantenere l’imbattibilità casalinga, con il campo che si è dimostrato baluardo inespugnabile per tutte le squadre finora giunte. Giornata fredda riscaldata dal pubblico. Curva gremita di spettatori così come la tribuna. Partita ostica, soprattutto sotto il profilo fisico. Fase iniziale di studio. Le squadre non si sbilanciano. L’impressione è che nonostante gli avversari la mettano sul piano fisico, i nostri sembrino poter far male quando vogliono giocando palla a terra. La prima occasione però arriva da un lancio lungo e preciso di Marchetti Giovanni per Deriu Davide che si sistema la palla con uno stop a seguire e, dopo una bella girata di sinistro, conclude di poco a lato. Sembra una buona giornata. La squadra ha iniziato col piglio giusto ma col passare dei minuti si affloscia non riuscendo a creare azioni pericolose. Si fatica soprattutto a trovare l’ultimo passaggio giusto per gli attaccanti. Infatti non ci sono grandi azioni da segnalare fino alla fine del primo tempo che termina così sul punteggio di 0-0. Si riprende a giocare con la seconda parte di gara e si accendono sia la partita che gli animi. Arrivano diversi falli che l’arbitro punisce con il cartellino giallo. Grande occasione per i nostri al 64’ quando da un cross basso dalla sinistra, Onori Davide sfiora il gol gioiello colpendo la palla di tacco, ma sfortunatamente non riesce ad imprimere la giusta potenza al pallone che viene bloccato sulla linea dal portiere. Inizia la serie di sostituzioni. Buon momento per i nostri ma il gol ancora non arriva. Bisogna infatti aspettare l’80’ minuto, quando Onori Davide riesce a trovare la giusta lucidità e precisione insaccando la palla alle spalle del portiere ospite con un tiro dal limite. È 1-0. Finale scoppiettante. Espulso Sperilli Emanuele per un fallaccio su un avversario. Brividi per i nostri. Serie di mischie nell’area dei padroni di casa ed una traversa colpita a portiere battuto tengono col fiato sospeso il pubblico ma la squadra, aiutata da un po’di fortuna, tiene e riesce a conservare il preziosissimo vantaggio portando a casa la vittoria. Risultato finale di 1-0 Magliano che riesce dunque nell’intento di terminare nel migliore dei modi la prima parte di campionato, portandosi nella zona medio-alta della classifica. Finale di partita con principi di rissa tra il pubblico di casa e alcuni giocatori avversari, ma fortunatamente l’ira dei tifosi si placa immediatamente. Tirando quindi un bilancio del girone di andata possiamo dire che dopo una partenza in sordina con pareggi e sconfitte, la squadra ha cominciato a trovarsi e a macinare gioco, conquistando così le prime vittorie, per poi arrivare nel finale di girone con lo stesso ruolino di marcia delle prime della classe. Complimenti ragazzi!!!!
Ziliani


PAGELLE:

TAGLIAFERRI SIMONE: voto 5,5 ; Non ha molto da fare quasi per tutta la partita ma soprattutto nel primo tempo. Qualche piccolo intervento di routine e poco più. C’è da dire però che non è brillante come suo solito, infatti compie un’uscita maldestra che poteva costare cara sul punteggio di 0-0. Nel finale salvato dalla traversa. SBADATO

DI FRANCESCO LUCA: (CAPITANO) voto 5,5 ; Promosso terzino destro, nella prima parte di gara è più attento a non sbagliare in fase difensiva che pensare ad attaccare. A volte pecca di superficialità nei passaggi più semplici. Nella ripresa spostato centrocampista centrale, non riesce ad incidere. Perde alcuni palloni e si addormenta un po’ troppo su due palloni all’interno dell’area avversaria che potevano essere sfruttati meglio. ASSONNATO

DI SILVESTRO GIUSEPPE: voto 6; Anche per lui partita non impeccabile. Messo in difficoltà dalla velocità dell’attaccante ospite, spesso ricorre alle maniere forti per fermarlo rischiando più volte il giallo. Compie comunque alcuni interventi degni della sua classe. Esce spesso palla al piede sbrogliando la matassa. Se la cava con mestiere. ABILE

MARCHETTI MARCO: voto 6,5 ; Buona prestazione per il nostro centrale. Prende bene le misure agli avversari lasciando pochissimi spazi. Elegante negli anticipi e ordinato negli interventi. Gran senso della posizione. Incita i compagni e quando c’è bisogno si fa sentire. Commette infatti un’entrata dura su un avversario. DILIGENTE

MARCHETTI GIOVANNI: voto 6,5 ; Altra buona prestazione per il nostro terzino sinistro. È un duro e lo dimostra in campo arrabbiandosi anche con i propri compagni. vuole vincere e si impegna al massimo per raggiungere il suo obbiettivo. Quando non si riesce a costruire l’azione a centrocampo ci pensa lui con i suoi consueti lanci. Fa buona guardia in difesa limitando bene le avanzate avversarie. DETERMINATO

SPERILLI EMANUELE: voto 5 ; Decisamente una giornata no. Lento, macchinoso nella prima parte. Non fa meglio nella ripresa. Non compie una sgroppata delle sue e di tagli verso l’area nemmeno l’ombra. Spesso lento nel rientrare a dare una mano in difesa. Si innervosisce troppo ed apre un contenzioso col terzino avversario con il quale si scambia diversi colpi proibiti. Proprio da uno di questi falli, sotto le provocazioni avversarie, scatta il cartellino rosso. OMBROSO

BARTINELLI VITTORIO: voto 5,5 ; Non è la sua miglior giornata. Corre spesso a vuoto intercettando pochissimi palloni. Non è il solito mastino dai piede deliziosi. Poche incursioni delle sue e poca grinta a centrocampo. Soffre il pressing avversario nella zona nevralgica del campo. Non sembra trovare la giusta posizione. Non è lucido in fase propositiva. SBIADITO

PASQUETTI ALESSIO: voto 5,5 ; Anche per lui non è la miglior partita. Soffre l’aggressività avversaria a metà campo. Cerca di impostare come meglio può ma non è lucidissimo. Prova a smistare qualche buon pallone ma c’è poco movimento dei compagni. Capisce che è il giorno della concretezza e cerca quindi i tempi giusti di distribuzione della palla limitandosi alle cose semplici. Sostituito nella ripresa, è visibilmente sorpreso della scelta. Lascia il campo un po’ polemico. Scuro in volto. CUPO

D’EGIDIO MARCO: voto 6 ; Un po’ meglio degli altri se non per un po’ più di corsa. Ma anche lui soffre il pressing dei centrocampisti avversari. A volte sbaglia passaggi facili e non si propone come sa. Ci mette però la solita dose di impegno e fiato. Limitato dagli avversari fa quello che può. Ammonito anche lui. Ha tanta voglia di fare. SMANIOSO

ONORI DAVIDE: voto 7 ; IL MIGLIORE – Agile, scattante. Si muove bene tra i difensori anche se porta pochi pericoli soprattutto nel primo tempo. Nella seconda parte accende il suo genio degno del numero che indossa (il 7) tirando fuori dal cilindro una prodezza di tacco che però non ha fortuna. Non si da per vinto; vuole il gol. A dieci minuti dal termine piazza la stoccata vincente che regala tre punti pesantissimi alla squadra. GENIO

DERIU DAVIDE: voto 6+ ; Ancora non riesce a sbloccarsi. Sembra la giornata giusta però. Al 3’ infatti compie un bel gesto tecnico portandosi avanti la palla con uno stop a seguire concludendo poi di poco a lato con una girata di sinistro. Prova qualche azione personale ma si affloscia col passare dei minuti. Prosegue l’astinenza al gol. Sembra avere un incantesimo. STREGATO


BERTINELLI ALBERTO: voto 6,5 ; Entra al posto di Pasquetti nella ripresa e torna nel suo ruolo di terzino destro. Sembra tornato in grande spolvero. Grande percussione solitaria che avrebbe meritato un epilogo migliore. Ammonito per perdita di tempo. Ordinato in fase difensiva sino al termine della gara.

CANCELLIERI ALESSIO: voto S.V. ; Entrato per Deriu Davide nella ripresa, l’uomo della vittoria della scorsa giornata non ha il tempo per mettersi in mostra.

MICHELI SIMONE: voto S.V. ; Qualche minuto anche per lui sul punteggio di 1-0.


ZINILLI LUIGI: (ALLENATORE) voto 6,5 ; Sembra aver trovato la giusta formula. Stesso film, stessi interpreti e il risultato non cambia. Altra vittoria, seppur con qualche sofferenza, per la squadra che si proietta verso le zone alte della classifica. I risultati lo premiano. A capo della ciurma vincente. COMANDANTE
continua......

domenica 1 febbraio 2009

Risultati 13a giornata

L'ASD Magliano Romano Calcio fa suoi altri 3 punti fondamentali, tra le proprie mura. Vincenti in casa Morlupo, San Saturnino, Sporting Salaria, Mazzano e Tragliatella; quest'ultima contro I Terzi (nostra prossima avversaria).

PartitaEsito
Atletico Morlupo - Pegaso
1 - 0
Magliano Romano - Medullia 1174 AC
1 - 0
Mazzano Romano - Pro Fiano
3 - 0
San Saturnino - Samo
2 - 0
Sporting Salaria - Acros
4 - 0
Tragliatella - I Terzi
6 - 0
Valico Mentana - Salaria Sport Village
1 - 2

Da notare l'unica vittoria esterna della capolista Sport Vilage ai danni del Valico Mentana, per il resto l'entusiasmo di casa aiuta.
continua......