COMMENTO:
Amici sportivi buon calcio ed eccoci di nuovo a seguire e commentare l’andamento della gara dei nostri campioni. Va di scena la 12^a giornata di campionato che vede l’ASD MAGLIANO ROMANO CALCIO impegnato nell’insidioso campo della FC SAMO. Un MAGLIANO che viene da un buon momento sia sotto il profilo dei risultati che della forma, e che quindi cercherà di far proseguire la striscia positiva finora perseguita. Ma sulla sua strada c'è appunto la SAMO. Il risultato finale della partita sarà di 0-1 per il MAGLIANO, che riuscirà cos' ad espugnare il campo dei padroni di casa e proseguire la sua serie vincente positiva portandosi in una zona molto interessante della classifica. Formazione ospite con diverse defezioni viste le squalifiche della scorsa giornata. Anche la panchina subisce variazioni a causa della squalifica dello stesso allenatore Zinilli e del suo vice Bagnato. A dirigere la squadra c’è la triade composta da Pizzuti-Fagiani-Crescentini. La giornata è fredda e piovosa. Le condizioni del campo sono pessime e condizioneranno l’andamento della partita. Gara priva di grandi emozioni a causa appunto delle condizioni del terreno di gioco che hanno penalizzato le squadre nello sviluppo delle azioni. Poco da segnalare nella prima frazione. Al 15’ un giallo per Di Silvestro Giuseppe dovuto ad un fallaccio al limite dell’area che gli costerà la squalifica nella prossima giornata vista la diffida maturata nelle precedenti. Ci provano da fuori prima Pasquetti Alessio poi Onori Davide ma le loro conclusioni non portano grandi pericoli. Infortunio al 25’ per Rinaldi Gianfilippo; al suo posto Cancellieri Alessio. Fase stazionaria della partita. Portieri inoperosi. Si lotta soprattutto nella palude di centrocampo. Partita che non riesce a decollare. Termina infatti in parità, sul punteggio di 0-0, la prima parte di gara. Inizia il secondo tempo sulla falsa riga del primo. Primi dieci minuti senza emozioni. Poco dopo si ha la fase clou del match. Prende palla Deriu Davide, va via in dribbling a due avversari ma viene braccato da altri tre, riesce a sgusciare via anche a questi ultimi e servire in mezzo un pallone precisissimo per la testa di Cancellieri che si trova appostato perfettamente per mettere in rete a porta sguarnita. È 0-1. Finalmente si sblocca la partita. Le squadre si svegliano ma non riescono a pungere. Clamorosa però l’occasione capitata sulla testa dell’attaccante avversario che da pochi passi in assoluta solitudine spara sul portiere che fortunatamente riesce a bloccare la palla tra le gambe. Poco dopo due buone occasioni per il MAGLIANO per chiudere la partita in contropiede, ma vengono sprecate prima da Bertinelli Vittorio poi da D’Egidio Marco. Nel finale pericolo per il MAGLIANO. Fischiato infatti un fuorigioco molto dubbio agli avversari che poteva costare caro. Termina così la partita sul punteggio di 0-1 per i nostri ragazzi, i quali riescono a portare a casa tre punti preziosissimi difendendoli con i denti e soffrendo un po’, soprattutto delle citate condizioni del campo. Tre punti che lanciano la squadra verso la zona medio-alta della classifica. La strada intrapresa è quella giusta. Bisogna continuare così. BRAVI RAGAZZI!!
Ziliani
PAGELLE:
BRUNELLI DAMIANO: voto 6 ; Sostituisce il titolare Tagliaferri fuori per squalifica. Primo tempo di assoluta tranquillità. Dalle sue parti arrivano pochi palloni e tanta acqua. Infatti resta inoperoso per tutta la prima frazione sotto la pioggia battente. Nella ripresa qualche piccolo intervento e una parata che salva il risultato seppur fortunosa. Poi niente più. INZUPPATO
DI FRANCESCO LUCA: (CAPITANO) voto 6 ; Di ritorno dalla squalifica che lo ha tenuto fuori nella gara precedente, viene impiegato terzino destro a causa delle defezioni che ci sono in squadra. Se la cava discretamente anche se non compie grandi interventi. Ogni tanto si addormenta un po’ troppo. In fase di spinta può poco viste le condizioni avverse del campo. TRATTENUTO
DI SILVESTRO GIUSEPPE: voto 6; Partita non perfetta come suo solito. Inizio balbettante con qualche errore di troppo. Un fallo al limite dell’area gli costa il giallo che vuol dire squalifica nella prossima uscita vista la diffida in cui si trovava. Qualche intervento in ritardo. Va meglio nella ripresa quando compie alcuni interventi dei suoi e ritrova un po’ d’ordine nella posizione. Nel finale in ritardo nel salire e fare il fuorigioco. Soffre la velocità degli attaccanti avversari. SVAGATO
MARCHETTI GIOVANNI: voto 6+ ; Il migliore per quanto riguarda il suo reparto. Sbaglia pochissimo nonostante le pessime condizioni del campo. Chiude bene gli spazi e gioca bene d’anticipo. Lotta nel fango mostrando i denti. Ordinato nei disimpegni. Elegante in scivolata. Presta il suo corpo come scudo. SOLLEVATO
RINALDI GIANFILIPPO: voto 5,5 ; Premesso che la sua zona era in condizioni ancor più peggiori delle altre zone del campo ma sbaglia un po’ troppo in fase difensiva. Saltato spesso dagli avversari non riesce a riorganizzarsi. Qualche errore anche in fase di appoggio dei palloni. Non è un rientro positivo per lui. La sua gara si chiude con un infortunio al 25’ dopo uno scontro di gioco, che lo costringe ad uscire. IMPACCIATO
SPERILLI EMANUELE: voto 6 ; Un po’ addormentato nella prima parte di gara. Spinge poco e spesso non rientra. Viene spostato terzino sinistro dopo l’infortunio di Rinaldi Gianfilippo e se la cava meglio riprendendo una prestazione opaca. Chiude bene gli spazi e limita le avanzate. Nel complesso una giornata tranquilla. Alterna momenti intensi a momenti spenti. ALTALENANTE
BARTINELLI VITTORIO: voto 6,5 ; Giornata non brillante ma determinante. Lotta a centrocampo dove si svolge la maggior parte del match. In questa partita mette da parte la tecnica, che non risulta essere vincente viste le condizioni proibitive del terreno di gioco, e mette in campo sostanza e corsa. Recupera diversi palloni importanti e si propone in avanti in azione solitaria. Partita di grande generosità. Importante per la squadra. VITALE
PASQUETTI ALESSIO: voto 6 ; In ombra nella prima frazione come tutta la squadra, non riesce a giocare come sa a causa delle condizioni avverse del campo che limitano lo smistamento della palla. In queste condizioni la tecnica non viene premiata e si limita a fare quello che può, facendo soprattutto giocate semplici. Ci prova da fuori ma non crea grandi pericoli. LIMITATO
D’EGIDIO MARCO: voto 6,5 ; Anche per lui partita molto generosa. Quando prende palla crea sempre pericolo con la sua velocità ma in questa giornata deve fare i conti anche con il terreno di gioco che non lo aiutano quando parte verso la porta. Frenato dal campo. Grande lottatore dai piedi buoni. Qualche buona iniziativa personale e una buona occasione per chiudere la gara che però non riesce a sfruttare. Cuore e polmoni. GARANZIA
ONORI DAVIDE: voto 6 ; Dopo essersi sbloccato nella scorsa partita ci si attende una replica ma le condizioni della giornata non lo permettono. Si muove molto tra le linee dei difensori. Buona corsa e voglia di fare. Pochi palloni giocabili e di conseguenza non reca grandi pericoli. Sostituito nella ripresa. VELLEITARIO
DERIU DAVIDE: voto 6+ ; Come per il suo compagno di reparto. Anche per lui pochissimi palloni giocabili. Prova qualche iniziativa personale che però non recano pericoli. Disperso al centro dell’area di rigore non riesce ad incidere. Ha una voglia matta di segnare di sbloccarsi e si vede, ma non punge. Accende con un lampo la partita nella ripresa, quando dopo una grande azione personale serve al compagno l’assist vincente per il vantaggio che regala la vittoria alla squadra. LUCIDO
CANCELLIERI ALESSIO: voto 6,5 ; IL MIGLIORE – Premiato come migliore per il gol vittoria che regala tre punti preziosissimi alla squadra. Entra per Rinaldi Gianfilippo infortunato. C’è tanta voglia di giocare; si impegna ma la condizione fisica non è delle migliori. Va detto però che si trova nel posto giusto al momento giusto insaccando il pallone vincente. PRECISO
ONORI SIMONE: voto 5,5 ; Entra nella ripresa per Deriu dopo una incomprensione con la panchina. Aiuta la squadra a difendere il preziosissimo vantaggio ma si innervosisce un po’ troppo beccandosi anche un giallo.
POMPEI GIAMPAOLO: voto S.V. ; Entra nel finale per Pasquetti e contribuisce a difendere il risultato.
RINALDI ANDREA: voto S.V. ; Entrato per Onori Davide si piazza in mezzo al campo. Pochi minuti però per il giovanissimo centrocampista. Nulla da segnalare.
TRIADE CRECENTINI-PIZZUTI-FAGGIANI: (ALLENATORE) voto 6 ; Con la squalifica dell’allenatore Zinilli e del suo vice Bagnato tocca a loro tre sedersi in panchina. Gestiscono sufficientemente la situazione anche se con qualche incomprensione dovuta alla pressione messa dall’esterno dall’allenatore Zinilli che dava indicazioni dalla tribuna.
lunedì 26 gennaio 2009
12a Giornata - Continua la striscia positiva !!!
Etichette:
pagelle_terza_08
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commenti:
bravo mister, grande squadra e grande TRIADE! (e ke Triade: manco Moggi & co. !!!!)
Grandi raga, avanti cosi!
Posta un commento