lunedì 17 novembre 2008

5a Giornata - Sintesi e Pagelle

Come già precedentemente detto, il servizio offerto scaturisce da un modo soggettivo di vedere il calcio. A voi le pagelle di Ziliani

SINTESI PARTITA: Amici sportivi come sempre buon calcio a tutti e ben ritrovati nel commentare una nuova giornata di campionato, precisamente la quinta, che ha visto affrontarsi l’ASD MAGLIANO ROMANO CALCIO e l’ASD SPORTING SALARIA. Punteggio finale 0-0. Risultato che rispecchia l’andamento della gara priva di emozioni in particolar modo nel primo tempo (a parte l’azione del rigore concesso generosamente agli ospiti). Anche l’affluenza del pubblico non era delle grandi occasioni, soprattutto all’avvio, poi è andata migliorando con il passare dei minuti. Presenza massiccia e calorosa quella della curva degli Ultras. Passando alla cronaca, nulla da segnalare fino alla mezz’ora, ritmi blandi e appena un’occasione per i nostri attaccanti con D’Egidio Matteo. La partita ha un sussulto al 40’ quando, su un’azione avversaria, Bertinelli Alberto si dimentica di rientrare, lasciando campo agli ospiti che arrivano in area di rigore, D’Egidio Marco tenta di recuperare e in qualche modo ci riesce ma clamorosamente gli viene fischiato fallo; data la posizione in area del fallo ne segue un calcio di rigore, decisione discutibile che fà scatenare l’ira dei tifosi e della squadra di casa. La sorte assiste i nostri ed il calcio di rigore si stampa sulla traversa lasciando il risultato invariato. Termina così la prima frazione di gioco. Inizia la ripresa e con essa alcune sostituzioni. Al 55’ buona occasione per i nostri. Cross sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra che trova la testa del capitano Di Francesco Luca, grande risposta del portiere; in precedenza sempre con un colpo di testa, lo stesso capitano aveva sprecato da buona posizione. Al 68’ invece, discesa sulla destra di Di Francesco Giorgio che, dopo un bello scambio con un compagno, mette in mezzo una gran palla, D’Egidio Matteo ci mette il piede ma non la mira e la palla termina sul fondo. Poco dopo si chiudono le ostilità, senza alcun colpo di scena finale. Ancora da sfatare quindi il tabù vittoria.

Calciatore
V

TAGLIAFERRI SIMONE: Sembra essere giunti finalmente alla soluzione del rebus portiere. Il nuovo acquisto, anche se poco impegnato, mostra una certa sicurezza tra i pali candidandosi seriamente al ruolo di titolare. Si fa trovare pronto su l’unica occasione nitida degli ospiti nel finale di gara. Poi fa solo lavoro di ordinaria amministrazione. SICUREZZA

6,5

RINALDI GIANFILIPPO: Questa volta il terzino sembra più sciolto e disinvolto deliziando il pubblico con delle discese sulla corsia di sinistra. Tanta grinta e velocità anche se a volte lascia un po’ a desiderare nella fase difensiva tardando a rientrare e lasciando scoperta la fascia. Nel secondo tempo cala la condizione fisica e si innervosisce un po’ troppo dopo aver subito un paio di falli. Si becca anche un giallo. GRINTOSO

6

DI SILVESTRO GIUSEPPE: Vero leader della difesa. Dalle sue parti non passa nessuno. Imposta l’azione con lanci lunghi, richiama e incoraggia i compagni. Ha davanti a se un avversario ostico per caratteristiche fisiche, ma non sbaglia un colpo. Bene negli anticipi. Quando c’è bisogno è un duro. SMAGLIANTE

6,5

BERTINELLI ALBERTO: Ritorna titolare sulla fascia destra dopo la squalifica e ci si aspetta una grande prestazione come suo solito. Ma in questa giornata il “Maicon” maglianese è senza benzina e disattento. Poca grinta, appannato nei passaggi e nemmeno una sgroppata delle sue. Rischia anche di far prendere il gol per un errore di posizione, nell’azione in cui l’arbitro concede agli ospiti il calcio di rigore. IMPALPABILE

5-

MARCHETTI GIOVANNI: Impiegato come centrale ha reso meglio. Anche per lui giornata impeccabile. Non sbaglia nulla e gioca bene d’anticipo. Aiutato anche dalla stazza, rende dura la giornata dell’attaccante avversario. Spesso aiuta gli esterni nei raddoppi. BALUARDO

6,5

D’EGIDIO MARCO: Questa volta impiegato come centrale di centrocampo ha il compito di aiutare il capitano a recuperare palloni e cercare di impostare. Mette in campo quantità e si propone anche in avanti ricoprendo anche il ruolo di tre-quartista. Fa il suo lavoro senza eccedere troppo. AUTORITARIO

6

DI FRANCESCO LUCA (CAPITANO):Il salvatore della scorsa partita è un po’ appannato e nervoso. Non è la solita diga. Perde qualche pallone di troppo e nell’impostazione non è impeccabile. Neanche in fase realizzativa brilla. Ci prova con un colpo di testa da buona posizione ma spreca malamente. Ci riprova ancora di testa ma questa volta trova l’ottima risposta del portiere. Un po’ nervoso si esibisce in numerosi battibecchi con il direttore di gara. OPACO

5,5

GUALERNI GINACOLOMBO: Impiegato ala sinistra dovrebbe spingere e creare qualche difficoltà alla retroguardia avversaria. Non fa questo e nemmeno rientra ad aiutare la squadra in fase difensiva. Pecca di superficialità nei passaggi e non mette in campo la giusta grinta e voglia di giocare. Ad inizio ripresa viene sostituito. SVOGLIATO

4,5

DI FRANCESCO GIORGIO - IL MIGLIORE: Primo tempo un po’ sottotono e fuori dal gioco ma sicuramente in linea con l’andamento della partita. Prova ad accendere da solo la gara nella ripresa con delle sgroppate sul binario di destra che portano diversi pericoli. Buona tecnica e intesa con i compagni. il pallone messo in mezzo splendidamente nella ripresa, che viene sprecato da D’Egidio Matteo, meriterebbe miglior sorte. Fa praticamente ammattire il terzino avversario che cerca inutilmente di contenere le sue avanzate. PIMPANTE

7

D'EGIDIO MATTEO: Gioca come terminale offensivo provando a farsi spazio da solo con giocate di classe che però non sempre gli riescono. Prova a giocare di sponda col compagno di reparto che si intende poco con lui. Ci prova con qualche tiro da fuori. Spreca una buona occasione nella ripresa su cross dalla destra di Di Francesco Giorgio. Non è precisissimo ma nel complesso è l’unico a provarci. IMPRECISO

6

DERIU DAVIDE: Dopo aver recuperato dall’infortunio all’inguine che aveva messo in discussione la sua presenza in campo, viene impiegato come seconda punta ma il risultato non è dei migliori. Giocando più arretrato non vede mai la porta. E per un attaccante vedere la porta conta molto. Non va mai al tiro e non punge mai. STERILE

5


CANCELLIERI ALESSIO: Entra per D’Egidio Matteo negli ultimi dieci minuti di gioco.

SV

ONORI SIMONE: Entrato ad inizio ripresa per Gualerni Giancolombo tiene bene la sua posizione andando anche vicino al gol nella ripresa con una bella conclusione dal limite.

6


ZINILLI LUIGI (ALLENATORE): Vista la partita, ha giocato troppo sulla difensiva, osando poco. Certo, c’erano delle defezioni in squadra, ma comunque giocando in casa e dovendo trovare la prima vittoria stagionale bisognava fare qualcosa in più. Si accontenta del pari. CONSERVATIVO

5

0 commenti:

Posta un commento