Tale circostanza ha voluto recuperare uno sport che da qualche anno era stato riposto nello scaffale dei ricordi della comunità maglianese. Oggi si riparte grazie al presidente della società Zaccardini Giovanni e tra le cui fila ricordiamo: il vicepresidente Faggiani Adriano, l’allenatore Zinilli Luigi ed allenatore in seconda Bagnato Luigi, il preparatore dei portieri nonché allenatore della squadra femminile Iacomi Rodolfo, i dirigenti accompagnatori Pizzuti Aldo e Crescientini Antonio, e per concludere il dirigente Francolini Stefano.
La stagione 2008/2009 vede così una 3a categoria maschile, affiancata da un’innovativa compagine femminile, costituita anche da ragazze provenienti da comuni vicini.
Tutto pronto per iniziare un’allegra giornata di sport e spensieratezza. A dare il via alle celebrazioni è stata la benedizione del campo comunale -ornato per l’occasione da striscioni e bandiere verdi azzurre- da parte del parroco Don Angelo Baiocchi nei momenti precedenti la partita;
successivamente i ragazzi e le ragazze sono entrati in campo ed hanno accolto il pubblico sulle tribune donando loro dei mazzi di fiori, pubblico che ha risposto con un lungo applauso segno di caloroso affetto e sostegno, valori che hanno caratterizzato tutta lo svolgersi della partita, con cori di sbeffeggio agli avversari e di rivalsa per i difensori dei nostri colori.
Alle 14:45 è iniziata la partita, la voglia di far bene assieme alla non ancora matura esperienza di gioco, hanno fissato il tabellino sul 2-2; tale risultato ha lasciato un po’ di amaro in bocca, vista la superiorità numerica della squadra di casa, che ha giocato in 11 contro 9 per una frazione del match, match terminato poi intorno alle 16:45.
La giornata è proseguita presso il nuovo parcheggio, con l’apertura, da parte della società sportiva, di stand gastronomici in cui si sono potuti degustare alcuni dei prodotti tipici della nostra tradizione culinaria, tra i quali spiedini di pecora, panini con salsiccia e porchetta e formaggi prodotti in loco, il tutto accompagnato da un buon vino nostrano.
Hanno contribuito al servizio alcune ragazze della squadra femminile, citando Ceci Silvia, Denzi Virginia, Fatiga Giorgia, Sgreccia Giulia e Zaccardini Angelica, con il fondamentale appoggio ai fornelli di Micheli Umberto, Pizzuti Aldo, Umbertino, Filippo, Serra Salvatore e Iacomi Claudio.
La serata è stata accompagnata dalla musica di Igliozzi Andrea, ormai noto per i suo cavallo di battaglia “Rose Rosse”, e dalla presenza del giostraio Rudy con il suo carosello.
Molte le persone che hanno preso parte a questa festa, con alcune visite anche dai paesi circostanti.
Ulteriore nota a rallegrar l’evento è stata la sfida culinaria “gara di dolci”, il cui premio prevedeva una grande anfora colma di fiori. Tra le molte signore che han tentato di prender per la gola la giuria, si è aggiudicata la vittoria la signora Adinolfi Annarita.
Non sono mancati balli di gruppo, che hanno aggiunto un pizzico di brio e concluso la manifestazione.
Il calcio è da sempre uno sport che unisce le persone, se fatto con testa e cuore, e speriamo che anche nella nostra piccola realtà sia punto di aggregazione, di discussione e di crescita per chi lo pratica, per chi ne rende possibile lo svolgimento, per chi lo sostiene e per chi lo osserva. Inevitabilmente ci sono e ci saranno sempre migliorie da apportare, ma questo è il rischio che corre chi si mette in gioco, di dover imparare dai propri errori, di dover mostrare serietà ed impegno. In Bocca al lupo alla nuova squadra di calcio e a tutti coloro che in qualche modo la apprezzano e la apprezzeranno.
Lo Staf.
Segue una serie di scatti in cui sono rappresentati gli altri bei momenti della giornata di festa.