RIASSUNTO PARTITA: esordio casalingo per l’ASD MAGLIANO ROMANO CALCIO, pubblico delle grandi emozioni , tutto esaurito, cori e coreografie sugli spalti, bella presentazione della squadra tra fiori ed inno, unica nota stonata della giornata il risultato finale del confronto: 2-2. Partita maschia, tante ammonizioni e addirittura quattro espulsioni (Marchetti M. per la formazione di casa). Match subito ad alti livelli con un gran gol di Vittorio Bertinelli al volo. Gli ospiti raggiungono il pareggio alla mezz’ora. La squadra cerca di reagire e trova il momentaneo vantaggio al termine del primo tempo con una pennellata di Alessio Pasquetti sotto al sette. La fatica si comincia a far sentire, complice anche il precario stato del campo. Il gioco comincia a scarseggiare. Al 15’ la squadra avversaria agguanta di nuovo il pareggio, 2-2 dopo una disattenzione difensiva. Si procede poi verso la fine della partita senza grandi emozioni. Appuntamento con i tre punti rimandato.
Calciatore | V |
BRUNELLI DAMIANO: la giornata del nostro portiere “sembra” tranquilla. Inoperoso nel primo quarto d’ora e per molti tratti della partita. “Sembra” infatti, è la parola giusta. Gli giungono solamente due tiri. Peccato siano due gol. Soprattutto nel secondo, non è esente da colpe anche se la dormita è di tutta la difesa. DA RIVEDERE | 5 |
BERTINELLI ALBERTO: IL MIGLIORE – Macina chilometri sulla fascia destra. Presta cuore,fiato e gambe alla squadra. Lotta con la giusta cattiveria su tutti i palloni vincendo diversi contrasti. Da sottolineare la grande discesa sulla destra nella ripresa che fa guadagnare due punizioni dal limite pericolosissime. TRENO | 7+ |
DI SILVESTRO GIUSEPPE: sembra una giornata memorabile. Perfetto in ogni cosa. Guida la difesa da veterano fino al black-out che consente agli ospiti di pareggiare. Si rialza e continua a combattere al fianco del compagno di reparto. Cerca anche di impostare qualche azione con dei lanci lunghi. Sempre aggressivo sull’avversario. Fa sentire i tacchetti. RUGGITO | 6 |
MARCHETTI MARCO: meriterebbe mezzo voto in più per la bella prestazione,ma il risultato finale e l’espulsione per somma di ammonizione rimediata lo penalizzano. Praticamente perfetto negli anticipi e nelle marcature. Le prende e le da. COMBATTENTE | 6,5 |
MARCHETTI GIOVANNI: una partita di contenimento la sua. Spinge poco sulla fascia. Da segnalare qualche svarione di troppo in fase difensiva. Vedi infatti la ciccata sul pallone che scaturisce l’azione del pareggio ospite. SOTTOTONO | 5,5 |
D’EGIDIO MARCO: stesso discorso anche per lui. Corre a vuoto e molto spesso servito poco e male dai compagni. Si becca anche un’ammonizione ingenua per un colpo di mano. Giornata da dimenticare per l’ala destra maglianese. EVANESCENTE | 5 |
DI FRANCESCO LUCA: (CAPITANO) - a lui tocca il lavoro più sporco. Recuperare palloni e cercare di impostare. Posizionato stabilmente davanti alla difesa viene braccato da diversi avversari. Per cui si occupa più del recupero palloni che dell’impostazione dell’azione. Il capitano non molla ma commette qualche errore di troppo sia d’impostazione che di copertura. APPANNATO | 5,5 |
PASQUETTI ALESSIO: resta fuori dal gioco per la prima mezz’ora di gioco ciondolando in mezzo al campo senza incidere. Poi qualche lampo di classe. Gioca ad intermittenza. Ci prova al minuto 40 con un destro da fuori che termina non lontano dalla porta. Ma l’appuntamento con il gol è solo rimandato. Infatti un minuto dopo illumina lo stadio strapieno con un colpo al sette di pregevole fattura. LAMPADINA MAGICA | 6,5 |
BERTINELLI VITTORIO: finchè gli regge il fisico è di gran lunga il migliore. Lotta come un leone a metà campo recuperando e smistando diversi palloni. Gli viene affidata la regia della manovra insieme a Pasquetti. Si propone spesso in avanti. Proprio da una sua percussione nasce il gol del vantaggio. Gran tiro dal limite al volo che corona un’azione prorompente iniziata da lui stesso a metà campo. Si deve arrendere ai crampi. MASTINO | 6,5 |
CANCELLIERI ALESSIO: da lui ci si aspettano cross,dribbling,tagli verso l’area e gol. Di tutto questo nemmeno l’ombra. La giornata non è delle migliori. Corre spesso a vuoto e viene poco e mal servito dai compagni. Non viene nemmeno aiutato dalle pessime condizioni del campo che ha un effetto sabbie mobili su tutti i giocatori. INGOLFATO | 5 |
DERIU DAVIDE: partita di sacrificio la sua. Gioca molto per la squadra arretrando il suo baricentro. Gioca soprattutto di sponda sperando che la squadra salga. Cosa che non succede per tutta la partita. Visto che non trova aiuto prova a sbrogliare la matassa da solo infilandosi tra i difensori avversari che lo braccano. Gli viene fischiato un fuorigioco dubbio nel primo tempo. Subisce una gomitata che vuol dire espulsione per l’avversario. ALTRUISTA | 6 |
ONORI DAVIDE: subentra a Deriu nella ripresa. Si spera possa risolvere la situazione quanto meno sfruttando la rapidità in contropiede, ma si vede poco in zona gol. Incide poco sulla partita | 5,5 |
DI FRANCESCO GIORGIO: anche lui dentro nella ripresa. Gioca una ventina di minuti senza eccedere. Qualche buon passaggio e qualche sgroppata. Si vede anche in area di rigore a dare una mano nel cercare il gol vittoria. Purtroppo il gol non arriva. | 6 |
GUALERNI GIANCOLOMBO: entra per Cancellieri e la musica non cambia. Ha sulla coscienza l’espulsione di Marchetti Marco. Infatti da un suo errore a metà campo nasce l’azione di contropiede che costringe il nostro difensore all’intervento alla disperata che gli costa il rosso. | 5 |
POMPEI GIAMPAOLO : entra negli ultimi dieci minuti al posto dell’infortunato Bertinelli Vittorio. Anche per lui qualche pallone recuperato a metà campo. Peccato per un lancio sballato in contropiede nel finale. | 5,5 |
ZINILLI LUIGI (ALLENATORE): si vede chiaramente che la squadra è un cantiere aperto. Da migliorare il gioco e qualche schema. Comunque tutto è abbastanza plausibile visto che siamo ad inizio stagione. Buono l’approccio alla gara. IN RODAGGIO | 5,5 |
ANTONIO PIPPETTA (Accompagnatore): fa chilometri su chilometri tra soccorsi e recupero palloni. MARATONETA | 7 |
LUIGI IGLIOZZI (SPIKER): al suo esordio nella diramazione delle squadre dimentica di annunciare l’arbitro. Questa la dice lunga sulla valutazione. DISTRATTO | 4,5 |
continua......