COMMENTO:
Amici sportivi come sempre buon calcio a tutti e ben ritrovati nel commentare una nuova giornata di campionato, che ha visto affrontarsi l’ASD MAGLIANO ROMANO CALCIO e il VALICO MENTANA. Finalmente dopo tanto patire, tra pareggi, sconfitte e tanto rammarico per le occasioni perse, si riesce finalmente a sfatare il tabù vittoria, portando a casa i primi tre punti nella partita casalinga contro il VALICO MENTANA. Partita che scorre tra nervosismi in campo, polemiche e soprattutto l’incitamento di un grande pubblico di casa.
Inizio titubante dei nostri che vengono schiacciati dal pressing degli ospiti. La squadra fatica ad entrare in partita.Al 18’ passano in vantaggio i padroni di casa. Deriu scatta sulla linea di fuorigioco, tocca la palla in mezzo per il compagno di reparto D’Egidio Matteo che clamorosamente cicca la palla a porta vuota, ma fortunatamente arriva dalle retrovie D’Egidio Marco che è pronto al tap-in vincente. È 1-0. Si cerca subito il raddoppio; ci provano su punizione prima Pasquetti poi Di Francesco Luca, ma la fortuna non li assiste. Al 37’ però, sul momento più bello per gli uomini di Zinilli, arriva il pareggio ospite. Punizione battuta dalla sinistra che attraversa tutta l’arietta piccola e che trova il colpo di testa vincente di un compagno. È 1-1. Finisce così la prima frazione di gara. Ripresa che inizia con diversi cambi. Le squadre si cominciano ad allungare. Qualche buona occasione per i nostri ma gli attaccanti sprecano malamente. Poco da segnalare fino all’81’, quando D’Egidio Matteo viene lanciato sulla linea del fuorigioco (probabilmente oltre) siglando il gol del 2-1 che risulterà determinante per la vittoria finale. Finale incandescente con dei principi di rissa, due espulsi, e incomprensioni. Punteggio finale 2-1 per L’ASD MAGLIANO ROMANO CALCIO. Speriamo ora di continuare su questa strada portando a casa i tre punti nella delicata sfida di domenica prossima.
PAGELLE:
TAGLIAFERRI SIMONE: voto 6 ; Come sempre ottima posizione tra i pali. Qualche buon intervento soprattutto nel primo tempo, ma anche nella ripresa, quando si dimostra agile nello sventare qualsiasi minaccia avversaria. Da rivedere un po’ nella posizione in occasione del pareggio ospite quando dovrebbe fare da padrone dell’arietta piccola. Comunque nel complesso ancora una buona prestazione del nostro numero uno ormai inamovibile. REATTIVO
BERTINELLI ALBERTO: voto 6 ; Partita di contenimento la sua. Fa al meglio il lavoro di marcatura assegnatogli dal mister. Per cui si vede poco in fase avanzata. Da migliorare invece sotto il lato caratteriale dove è un po’ troppo focoso. Infatti gli viene rifilato un giallo per le sue solite proteste di rito troppo veementi. ESUBERANTE
DI SILVESTRO GIUSEPPE: voto 7 ; IL MIGLIORE – Impeccabile per tutta la partita. Qualche leggerezza che recupera con interventi prodigiosi. Di classe negli interventi in scivolata. Sceglie perfettamente il tempo su qualsiasi intervento. Sorregge la squadra in tutti i sensi. LEADER
MARCHETTI GIOVANNI: voto 6,5 ; Gioca solo quarantacinque minuti, ma lo fa degnamente senza sbavature. Bravo nei disimpegni e nelle chiusure. Fa valere la sua stazza. Controlla bene insieme al compagno di reparto l’area di rigore. Sostituito per scelta tecnica ad inizio ripresa. GUARDIANO
RINALDI GIANFILIPPO: voto 6 ; Come sempre tanta corsa e grinta per il nostro terzino sinistro fluidificante. Anche per lui però giornata più di contenimento che di attacco. Abbastanza attento nella marcatura, anche se non sempre, ogni tanto si lascia andare in qualche sgroppata. Cala un po’ nella ripresa, complice anche una botta all’anca. DISINVOLTO
DI FRANCESCO LUCA: (CAPITANO) voto 6 ; Non è la sua miglior partita. Si aggira nel ruolo di play-maker anche se costruisce ben poco. Si preoccupa infatti più della fase difensiva, aiutando il reparto arretrato. Ci prova su calcio di punizione ma il suo tiro si infrange contro la barriera. Su ribattuta la sua conclusione termina di poco a lato. TATTICO
DI FRANCESCO GIORGIO: voto 5 ; Lontano parente della spina nel fianco della scorsa partita casalinga dove risultò come migliore in campo. Non riesce a carburare. Nemmeno un affondo pericoloso. Troppe palle perse a metà campo. Partita decisamente sottotono. Giornata da dimenticare al più presto. ANONIMO
D’EGIDIO MARCO: voto 6 ; Raggiunge la sufficienza per il gol segnato che apre le porte verso la prima vittoria, ma non incide come sa. Non è infatti il solito motorino instancabile. Si accende e si spegne. ALTALENANTE
PASQUETTI ALESSIO: voto 6,5 ; Buona prestazione per il numero dieci di casa. Gioca da centrocampista centrale avanzato. È l’uomo più tecnico in campo e di conseguenza ci si aspettano delle giocate determinanti. È il punto di riferimento per far partire l’azione d’attacco. Qualche buon lancio, ma ci prova soprattutto su calci piazzati. La fortuna però non lo assiste. Smista diversi palloni. FARO
D’EGIDIO MATTEO: voto 6,5 ; Un punto in più per aver segnato il gol che risulta decisivo per la vittoria, ma commette troppi errori sotto porta, qualcuno grossolano, che penalizzano la sua prestazione. Si perde a volte in giocate complicate. C’è da dire però che è l’unico attaccante prolifico in zona gol, che sta segnando comunque gol pesanti. SALVAGENTE
DERIU DAVIDE: voto 5 ; Sfatato il tabù vittoria, c’è da sfatare ora il tabù gol per il nostro attaccante. Non riesce ad impensierire il portiere avversario. Gioca più arretrato del compagno. Nota positiva l’assist sul gol del vantaggio. Per il resto niente più. Gli capita una ottima palla da buttare dentro ma la spreca clamorosamente. C’è bisogno anche dei suoi gol, quindi si spera possa ritrovarsi presto. SMARRITO
------------------------------------------------------------
BERTINELLI VITTORIO: voto 6 ; Entra ad inizio ripresa per Di Francesco Giorgio. Impiegato come esterno non rende al meglio. Comunque da segnalare sempre buoni passaggi e buona visione di gioco. ORDINATO
MARCHETTI MARCO: voto 6,5 ; Anche lui entra ad inizio ripresa al posto di Marchetti Giovanni. Gioca nel suo ruolo abituale, centrale di difesa, senza sbagliare nulla. Attento nelle chiusure. CONCENTRATO
ONORI DAVIDE: voto S.V. ; Entra per Deriu al 55’ della ripresa. Sostituito poco dopo tra lo stupore del pubblico. Comprensibile il dispiacere, si esibisce in un plateale battibecco con l’allenatore.
CANCELLIERI ALESSIO: voto S.V. ; Entra nel finale. In tempo per prendersi un’espulsione per le grandi proteste dopo essere andato vicino alla rissa con gli avversari che lo provocavano.
MICONI RICCARDO; voto S.V. ; Entra per Onori Davide. Poco dopo il suo ingresso la squadra va in gol. Fermato nel finale dall’arbitro per presunto fuorigioco.
------------------------------------------------------------
ZINILLI LUIGI: (ALLENATORE) voto 6 ; L’allenatore è lui e di conseguenza può e deve prendere delle decisioni se lo ritiene opportuno, che poi possono essere criticate o meno, ma vanno accettate. Comunque tra proteste, incomprensioni con i giocatori e scelte tecnico-tattiche riesce a portare a casa la prima vittoria stagionale. TEMERARIO
lunedì 1 dicembre 2008
7a Giornata - Prima Vittoria... alle pagelle, Ziliani
Etichette:
pagelle_terza_08
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento